Visualizza la versione completa : coppia sciolta? o periodo di pausa?
cioccacola
17-01-2013, 14:44
salve ragazzi è un po che non scrivo!!! ho acquistato una coppia gia formata di ramirezi piu un'altra femmina, da circa una decina di giorni, dopo 3 giorni che li avevo presi la coppia ha deposto subito le uova, purtroppo non so il motivo non è andata a buon fine, ora la coppia sembra"sciolta" nel senso che non stanno piu vicini come prima e non si cercano piu, che starà succedendo secondo voi? può darsi che la terza "incomoda" si sia fatta notare e abbia causato confusione al maschio? o semplicemente è un periodo di pausa per poi riformarsi?
davide.lupini
17-01-2013, 15:30
ciao! puoi descrivere la vasca (dimensioni, valori, layout, flora fauna ecc...)? magari metti anche qualche foto ;-)
sicuramente già avere più esemplari, porta a dinamiche all'interno del gruppo che non si hanno con solo un maschio e una femmina.
le coppie è sempre meglio che si formino da un gruppo in questo modo sono loro a decidere con chi accoppiarsi, forzando la mano si può incorrere in coppie meno salde o esemplari con differenze di carattere molto marcate (spesso maschi troppo aggressivi e femmine troppo remissive).
senza contare che è poi la femmina che decide con chi accoppiarsi ;-)
cioccacola
17-01-2013, 20:40
chiedo scusa:)
dunque la vasca è 100 litri con filtro esterno, la popolazione è formata da 3 ram 4 platy 4 corydoras panda 2 otocinclus e6 pesci da branco di quali ignoro completamente il nome:) detto ciò, chiedo a voi se sapete darmi qualche chiariemtno sulla situazione! saluti a tutti
allora partiamo bene...se vuoi tentare la riproduzione e dedicare una vasca solo a loro inizia a togliere platy e altri pesci da branco (che comunque vogliono valori molto diversi) e lascia tranquillamente gli oto....per i cory potranno darti fastidio
se invece vuoi lasciare un acquario di comunità almeno togli i platy e 100 litri sei al limite con i ram se vuoi inserire altre femmine fai formare la coppia e toglili subito dopo ,rischi litigi e morti
cioccacola
17-01-2013, 21:26
grazie del tuo consiglio e per quanto riguarda il priblema che avevo descrito all'inizio del topic nessuna idea di cosa possa essere?
ah si non ti preoccupare se le prime deposizione non andranno a buon fine perchè devono fare pratica, non ti scoraggiare vedrai che dopo la terza o quarta tutto andrà a buon fine....le deposizione avvengono ogni 2/3 settimane quindi nei giorni che le precedono non si cerceranno più di tanto se non per il corteggiamento quindi adesso si evitano
davide.lupini
17-01-2013, 22:05
la descrizione è piuttosta scarna :-) i 100lt come sono distribuiti? lunghezza x larghezza x altezza, per i ciclidi nani fondamentale è avere una vasca con una buona area di base.
valori?ph/kh/gh/t°, i valori dei ramirezi e quelli dei poecilidi non sono esattamente gli stessi #36#.
cioccacola
17-01-2013, 22:10
chiedo di nuovo scusa per la poca chiarezza, allora la vasca è 80 * 40 *30 il fondo è a granulometria media colore nero, come piante ho 2 anubias "gigante" una pianta rossa di cui non so il nome al centro dell'acquario , e della vallisneria, la popolazione ve la ho citata prima, ho fatto un esperimento, ho levato la femmina"di troppo" e subito sono tornati dove avevano deposto la prima volta incominciando di nuovo a pulire e scavare.... che devo fare?
------------------------------------------------------------------------
i valori sono stati controllati dal mio "pesciaio" di fiducia e mi ha assicurato che sono ok per i ram, i pesci di "branco" me li ha consigliati lui dicendo che si avvicinano sia al tipo di acqua che come biotopo, i platy so benissimo che non c'entrano una mazza ma li ho da molto tempo e ci sono affezionato... non ho sentito parlar bene dei corydoras in quanto amano mangiarsi le uova!!! con cosa potrei sostituirli?
davide.lupini
17-01-2013, 22:20
piccolo suggerimento, comprati dei test a reagenti (ph kh gh no2 no3) sono fondamentali per iniziare bene.
con valori ok, faccio/facciamo fatica a darti dei suggerimenti proprio perchè i valori dei ramirezi sono differenti da quelli dei poecilidi.
evidentemente la 2° femmina era di troppo e non li faceva sentire sicuri, se punti alla riproduzione corydoras e caracidi non sono i compagni ideali.
i primi disturbano la zona di cova e sono belli corazzati, i secondi sono predatori incalliti e le larve difficilmente avranno scampo.
per la riproduzione l'ideale è avere una coppia affiatata e se vuoi dei target fish che stimolano la difesa di prole e zona di cova senza disturbare eccessivamente la coppia, in questo caso gli otocinclus vanno benissimo perchè sono tranquilli e con predazione pari allo 0%.
cioccacola
18-01-2013, 15:10
pensate che levando i cory e mettendo 5 o 6 otocinclus potrei migliorare le cose in vasca?
per quanto riguarda i caracidi , ho scoperto che sono i "hasemania nana" e leggendo in giro vedo che sono molto simili sia come zona che come valori dell'acqua quindi vorrei tenerli.... per i platy...mi dispiacerebbe molto darli via...ma mi rendo conto che proprio sono fuori tema!:( qualche consiglio per sostituirli? grazie ancora!
davide.lupini
18-01-2013, 15:25
in sostituzione o aggiungi qualche altro otocinclus in più oppure puoi mettere dei corydoras pygmaeus/habrosus/hastatus che sono di taglia piccola e i ramirezi riescono a tenerli a bada agevolmente.
cioccacola
18-01-2013, 22:54
grazie penso che optero per levare i cory e mettere gli oto, per i plati... ci penserò un po su!! al piu presto scriverò i valori dell'acqua e altre notizie salut!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |