PDA

Visualizza la versione completa : L201??


pastrocchio75
17-01-2013, 14:10
Salve #28ragazzi ho aquistato tempo fa questi loricaridi ma ho un dubbio sono L201 inspector ho no?e come faccio a riconoscere il maschio dalla femmina??
http://s8.postimage.org/rltg0pupd/2013_01_09_15_38_48.jpg (http://postimage.org/image/rltg0pupd/)
http://s14.postimage.org/xbke34nfx/2013_01_09_15_41_15.jpg (http://postimage.org/image/xbke34nfx/)
http://s14.postimage.org/kiwa37bu5/2013_01_09_15_40_01.jpg (http://postimage.org/image/kiwa37bu5/)
Vi ringrazio anticipatamente #70#70#70 attendo vostre rispote graziee#e39

pastrocchio75
24-01-2013, 10:12
#28 qualcuno riesce a darmi una mano volevo sessarli per provare la riproduzione

L018
24-01-2013, 14:37
ciao, gli inspector per quello che so sono molto rari e non si dovrebbero trovare facilmente sul mercato, i tuoi probabilmente sono contradens
la testa del maschio è più larga e sulle pettorali compaiono degli odontidi, ma i tuoi ad occhio sembrano ancora giovani, quanto misurano?

Patrick Egger
24-01-2013, 15:34
Ciao.


H. inspector portava la sigla L102.
Quelli in foto sono L 201 Hypancistrus sp. e ancora sono troppo piccoli per essere sessati.

pastrocchio75
25-01-2013, 18:34
Sono circa 5/6 cm
perchè Patrik portava la sigla 102 anno cambiato ?
ok L201 hypancistrus sp. poi non ha altri nomi scusa se chiedo ma coi loricaridi sono alle prime armi??

jackrevi
25-01-2013, 18:42
Queste sono le schede:

L 102

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=204

L 201

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=2178

kawasakiz85
25-01-2013, 20:21
Ciao, anche secondo me sono hypancistrus sp. L201
è bene fare chiarezza, tra gli hypancistrus spottati vi sono gli L201, i contradens e gli inspector
si tratta di tre L differenti anche se a prima vista hanno un pattern molto simile
tra di essi L201 è il più diffuso e l'inspector il più raro
quest'ultimo raggiunge dimensioni maggiori rispetto a L201 e contradens
per sessarli devi fare foto molto particolareggiate soprattutto dall'alto
gli L201 sono giovani ma non ti aspettare che crescano più di tanto, di solito si fermano più o meno sui 10-12 cm
Quel mattoncino che si vede in foto non va bene come tana da riproduzione in quanto deve essere chiusp da un lato
Piccola curiosità, che hypancistrus è quello di cui si vede solo la coda nella seconda foto? L333, L340?

pastrocchio75
26-01-2013, 11:10
Ciao kawasakiz sono ho meglio dovrebbero essere L333 visto gli L201, il mattoncino lo uso solo per nascondiglio prima avevo molta vegetazione ma causa plecostomus come si dice mi ha rasato l'aiuola:-)),e di liberarmene portandolo nel mio negozio di fiducia non se ne parla visto che i miei figli se ne sono innamorati . E ho dovuto mettere un po di nascondigli. Ne ho solo due di L333 ne volovo acquistare altri almeno per arrivare a 6 per provare anche con loro la riproduzione.

L018
26-01-2013, 14:56
attenzione che si ibridano senza troppi problemi

kawasakiz85
26-01-2013, 15:48
se hai L333 e L201 insieme il rischio ibridazioni non è altissimo in quanto la differenza di taglia è notevole
i miei L333 sono il doppio dei miei L129 e usano tane differenti
in ogni caso sarebbe meglio tenere gli hypa in vasche separate per evitare spiacevoli eventi #70

L018
26-01-2013, 16:00
se non ricordo male contradens e debilittera di Ric ci stavano provando
------------------------------------------------------------------------
e ci dovrebbero essere 5cm circa di differenza tra una specie e l'altra

kawasakiz85
26-01-2013, 18:12
i contradens restano più piccoli degli L333, mentre tra delilittera e L201 non ci sono grosse differenze di taglia
in ogni caso come ho già detto sarebbe meglio separarli

L018
27-01-2013, 03:08
non è che voglia insistere eh:-) ma tra i 12cm SL del L201 e i 7cm SL del L129 per me la diferenza non è così poca
inutile anche discutere su questo quando abbiamo già detto che andrebbe una specie per vasca:-)