Visualizza la versione completa : aiuti e consigli per il mio primo acquario...
marcello m.
17-01-2013, 13:32
TECNICA
Praticamente questo è la continuazione del post in cui mi presento. Da circa due anni ho messo in "moto" un acquario di circa 40 lt della Babol, il quale "magicamente" non è stato più invaso dalle alghe, motivo per il quale era stato accantonato da mia madre. Io l'ho solo lavato accuratamente con acqua e aceto, e dopo averlo sciacquato e risciacquato con acqua corrente più volte l'ho montato. Il filtro è quello interno in dotazione, il motorino anche, i cannolicchi, che sono una manciata, pure. Dopo aver lavato via la polvere da filtro e cannolicchi, sono andato dal rivenditore di articoli per animali del mio paese e mi ha dato della lana di vetro, un bio-condizionatore ed il termostato. Montai il tutto, e ripeto da circa due anni, a parte il classico cambio dell'acqua, che intorbidendosi caccia via anche un pò di sporcizia varia, l'acquario non inverdisce più! dimenticavo, due- tre volte l'anno aggiungo del carbone attivo per circa un mese e poi lo tolgo via.
FAUNA
Gli ospiti "storici" del mio acquario sono: il classico Plecostomus, un Gyrinocheilus Aymoneri e il Labeo Bicolor, il mio preferito.
Da circa un anno ho un coppia di Colisa, uno rosso e uno turchese, e quattro "juventini".
Le new entry sono i due "gonnellina".
NOTE
Adesso inserisco le immagini per cercare di avere i vostri consigli, aiuti e opinioni. Vorrei azzardare uno sfondo al mio piccolo acquario con delle piante naturali...ma non ne ho mai avuta una nell'acquario, tant'è che sul fondo, per comodità ho solo ciottoli e pietre grosse. Voi cosa mi consigliate?
grazie anticipatamente per i vostri consigli!
http://s8.postimage.org/udq1d6gfl/image.jpg (http://postimage.org/image/udq1d6gfl/)
http://s8.postimage.org/szyehvh69/image.jpg (http://postimage.org/image/szyehvh69/)
http://s8.postimage.org/sogy540q9/image.jpg (http://postimage.org/image/sogy540q9/)
http://s8.postimage.org/bcl6xewmp/image.jpg (http://postimage.org/image/bcl6xewmp/)
http://s8.postimage.org/ih306g3w1/image.jpg (http://postimage.org/image/ih306g3w1/)
http://s8.postimage.org/v9r46dfht/image.jpg (http://postimage.org/image/v9r46dfht/)
http://s8.postimage.org/dxqrkxm0h/image.jpg (http://postimage.org/image/dxqrkxm0h/)
http://s8.postimage.org/lrrd6bttd/image.jpg (http://postimage.org/image/lrrd6bttd/)
http://s8.postimage.org/6kbdlz1yp/image.jpg (http://postimage.org/image/6kbdlz1yp/)
Dovresti prima di tutto regolarizzare il post e poi i tuoi ospiti,il p,eco diventa un bestione,sei fortunato che il betta e i collisa non si scannano.
Dovresti anche mettere delle piante
MarcoGio
17-01-2013, 14:40
Dovresti anche mettere delle piante
Sono d'accordissimo con roby 83, qualche pianta ci starebbe bene. Con il fondo così grosso ti consiglierei delle piante da ancorare a legni o a rocce. Io per esempio ho un'ANUBIAS NANA incastrata dentro un sasso.
http://s2.postimage.org/jtdmdywf9/IMG_0691.jpg (http://postimage.org/image/jtdmdywf9/)
marcello m.
17-01-2013, 16:53
scusa la mia domanda "idiota" MarcoGio...ma la pianta incastonata è vera? #12 quindi parliamo sempre di piante vere? come dovrei preparare il fondo?
------------------------------------------------------------------------
Dovresti prima di tutto regolarizzare il post e poi i tuoi ospiti,il p,eco diventa un bestione,sei fortunato che il betta e i collisa non si scannano.
Dovresti anche mettere delle piante
come si regolarizza un post? roby83 tieni conto che non capendoci una mazza, quando acquisto un pesce faccio sempre la lista al mio rivenditore di quelli che ho... ma sono molti 11 pesci, anche se la maggior parte minuscoli, per un acquario da 40 lt?
MarcoGio
17-01-2013, 17:21
scusa la mia domanda "idiota" MarcoGio...ma la pianta incastonata è vera? #12 quindi parliamo sempre di piante vere? come dovrei preparare il fondo?
Si sono piante vere, aiutano l'ossigenazione dei pesci. Dipende che fondo ti piace, come il tuo è difficile andare a inserire piante da fondo perchè avrebbero problemi nella crescita delle radici. Dovresti prendere un fondo un pò più fine (il mio è molto fine) volendo ci sono anche un pò più grossi. Poi devi calcolare di mettere anche il fondo fertile (onestamente nel mio non l'ho messo) però nel forum consigliano di metterlo per nutrire le piante.
Dovresti prima di tutto regolarizzare il post e poi i tuoi ospiti,il p,eco diventa un bestione,sei fortunato che il betta e i collisa non si scannano.
Dovresti anche mettere delle piante
come si regolarizza un post? roby83 tieni conto che non capendoci una mazza, quando acquisto un pesce faccio sempre la lista al mio rivenditore di quelli che ho... ma sono molti 11 pesci, anche se la maggior parte minuscoli, per un acquario da 40 lt?
Qui c'è tutto quello che serve per regolarizzare il post ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
marcello m.
17-01-2013, 17:54
c'è ben poco da regolarizzare...perchè non c'è assolutamente nulla di tecnico! sono andato sempre ad intuito... ma i test per il ph dell'acqua si acquistano sempre ai negozi per acquari?
Emiliano98
17-01-2013, 18:19
la popolazione è completamente da rivedere, ai troppi pesci incompatibili, nessuno dei pesci che hai puo starci, forse i brachidanio rerio potrebbero starci.
metti molte piante, anubias,vesicularia,bolbitis,ceratophyllum, tutte piante che stanno sulle rocce o che galleggiano (ceratophyllum).
sarebbe meglio che togli tutti quei ciottoli e metti una ghiaia per acquari piu fina.
marcello m.
17-01-2013, 20:20
la popolazione è completamente da rivedere, ai troppi pesci incompatibili, nessuno dei pesci che hai puo starci, forse i brachidanio rerio potrebbero starci.
metti molte piante, anubias,vesicularia,bolbitis,ceratophyllum, tutte piante che stanno sulle rocce o che galleggiano (ceratophyllum).
sarebbe meglio che togli tutti quei ciottoli e metti una ghiaia per acquari piu fina.
i pesci mi sono stati consigliati dal mio rivenditore di fiducia...alcuni stanno li da circa due anni e non hanno mai dato segni di aggressività tra di loro. ho controllato che il loro ph ideale in cui vivere sta tra il 6 e il 7 e la temperatura tra i 26 e 27 gradi... magari intendi che hanno provenienza diversa?...non capisco...
Dice che 40l sono pochissimi per molti pesci,specialmente per i tuoi. Perchè non dai tutti i pesci ed insieme ai nostri consigli non fai un bel caridinaio? :-)
Mister Superstar
17-01-2013, 20:41
FAUNA
Gli ospiti "storici" del mio acquario sono: il classico Plecostomus, un Gyrinocheilus Aymoneri e il Labeo Bicolor, il mio preferito.
Da circa un anno ho un coppia di Colisa, uno rosso e uno turchese, e quattro "juventini".
Le new entry sono i due "gonnellina".
Plecostomus:
Eccoti il "classico" plecostomus, cresciuto:
http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/foto/plecostomus_carnivoraforum-com.jpg
Oltre a diventare piu grosso del tuo acquario, caga come un bisonte.
Labeo Bicolor:
Oltre a diventare grosso 15 centimetri, è chiamato anche "squaletto" solo questo ti dovrebbe indicare il suo carattere, aggressivo e territoriale, ti consiglio un link, che ti indica tra l'altro che l'acquario in cui dovrebbe stare dovrebbe essere lungo almeno 120 centimetri.
http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_epalzeorhynchos_bicolor
Pesci Juventini (Danio Rerio):
Sono pesci da allevare in acquari ben piu grossi di 40 litri, poichè amano scorrazzare in tutto l'acquario, e in un gruppo piu sostanzioso di soli 4 esemplari.
i pesci mi sono stati consigliati dal mio rivenditore di fiducia...
Il tuo rivenditore di fiducia: o è un incapace che non capisce nulla del suo mestiere
oppure è un mangia-soldi di persone inesperte
è lo è per due motivi:
- ha venduto un plecostomus ad un tipo con un 40 litri;
- ti ha venduto la bellezza di ben 11 pesci per farteli mettere in un 40 litri.
In ogni caso ti consiglio di rivolgerti a qualcun altro per quanto riguarda l'acquisto dei pesci.
alcuni stanno li da circa due anni e non hanno mai dato segni di aggressività tra di loro.
Il fatto che "campano" da due anni, non significa che stiano bene, anche i bambini in africa campano con un euro al giorno, ma non è detto che vivano bene come vivono i politici italiani.
Non danno segni di aggressività tra loro poichè hai annullato tutte le loro caratteristiche tipiche (tutti i loro comportamenti naturali) inserendoli in una vasca così piccola che non hanno la capacità di manifestarli.
[La stessa cosa viene fatta (ovviamente è sconsigliassimo) con l'allevamento delle tarantole da parte di sprovveduti, che sono aggressivissime tra loro, territoriali, ma se ne metti 15 in un contenitore di vetro ristretto, stanno tranquille tranquille]
sei fortunato che il betta e i collisa non si scannano.
Non è semplicemente fortunato, si tratta di rimozione dei comportamenti naturali della specie indotta da cattiva gestione.
marcello m.
17-01-2013, 21:02
ok...sono nelle vostre mani...quindi con quel 40lt cosa devo tenere? cosa devo eliminare?
briciols
17-01-2013, 21:03
Io la penso esattamente come Hope, fossi in te metterei in vendita sul mercatino i tuoi pesci e dedicherei la vasca ad un bel caridinaio tipo questo per intenderci :)
http://s7.postimage.org/8ltmrmj2v/0488205378.jpg (http://postimage.org/image/8ltmrmj2v/)
Io partirei dalle cose fondamentali cioè conoscere i valori dell'acqua e dopodiche agire di conseguenza nella scelta dei gamberetti,io personalmente ti suggerisco le red cherry ;)
Mister Superstar
18-01-2013, 00:53
ok...sono nelle vostre mani...quindi con quel 40lt cosa devo tenere? cosa devo eliminare?
innanzitutto non bisogna scoraggiarsi, tutti abbiamo fatto questi errori, pure io avevo un plecostomus e mi è stato sconsigliato tenerlo (e io ho un 300 litri, non un 40 litri..)
e a me sono persino morti dei pescetti (corydoras) e non sai che tristezza quando capisci che la loro morte è dipesa dall'impazienza e dall'inesperienza.. #07
ad ogni modo, a mio avviso puoi fare una tra queste 3 cose.
un acquario dedicato ai guppy
un acquario dedicato al betta
un acquario dedicato alle caridine (red cherry)
Ciò che ti fa togliere molte soddisfazioni (a mio avviso) sono i guppy, in 40 litri un trio (3) ci sta.
Oltre a essere belli, sono molto colorati, si riproducono facilmente e sono vivaci.
E una riproduzione in vasca ti da una gioia infinita #70
Per il betta (1 solo in 40 litri) la vasca deve essere chiusa, quindi ha il coperchio? vabè che anche se non ha il coperchio, non ci vuole niente a farsene fare uno in plastica per un 40 litri #70
per le caridine, ne puoi mettere un sacco, ma serve piantumare molto di piu, con i muschi, i nascondigli, sono molto simpatici :-)
Io sarei indeciso tra il trio di guppy e il betta.. tenere da solo un bel betta blu sarebbe nò spettacolo, guarda:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSQiHqm3t26fGcg2lbxOwKMWqrj0w16N rRNNK1nijjJKC-TN6--zvHG9jsJnQ
Io partirei dalle cose fondamentali cioè conoscere i valori dell'acqua e dopodiche agire di conseguenza
Concordo con briciols, prendi un campione dell'acqua e fattela analizzare in un negozio di acquariologia
facendoti dire:
PH, GH, KH, Nitriti (No2) e Nitrati (No3).
In base ai valori dell'acqua, si procede alla scelta dei pesci #70
berto1886
19-01-2013, 16:35
con i test a reagente non con le striscette ovviamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |