PDA

Visualizza la versione completa : Faunamor: cura con o senza filtro?


C@rmin&
17-01-2013, 12:38
Volevo sapere cosa ne pensate in base alle vostre esperienze..
Nelle istruzioni si consiglia di togliere il filtro dalla vasca.. in altre discussioni ho letto che si può lasciare tranquillamente il filtro durante la cura..

Voi che dite?

Gen.gi
17-01-2013, 13:32
io l'avevo fatto andare al massimo

Luca_fish12
17-01-2013, 15:26
L'ho usato una volta nell'acquario della mia ragazza e per l'occasione avevo levato il filtro per tutta la durata della cura.

Ho seguito le istruzioni del medicinale e mi sono trovato bene!

C@rmin&
17-01-2013, 20:07
Per ora pari.. :-))
mirco.alessandrini ha lasciato il filtro e Luca_fish12 no ...

Altre esperienze?

Luca_fish12
17-01-2013, 21:06
Scusami, ma non puoi cercare la soluzione facendo un sondaggio di questo tipo...

Le variabili sono molteplici e le esperienze personali non ti danno affatto un quadro ordinato della questione...

Non sai da quanto è avviato l'acquario, quanti pesci c'erano e quanto era diffusa la malattia....che tipologia di vasca era... Non si sa niente per cui è inutile contare i favorevoli o contrari.


Trovo più sensato capirne la motivazione che c'è dietro. Tu per esempio, per quale motivo non vorresti togliere il filtro?

C@rmin&
17-01-2013, 22:10
E' che leggendo varie discussioni nel forum c'è chi consiglia di toglierlo(come dice nel foglio interno) e chi dice di lasciarlo tranquillamente..
Poi cosa centra la vasca ed altro?
La cura con Faunamor una è :-)
Io non ho spazio dove mettere a girare un filtro interno di un acquario da 100 ltri..
Quindi cercavo di capire se altre persone avessero avuto problemi o no lasciando il filtro..

Carmine85
17-01-2013, 22:31
Parlando per esperienza sinceramente, io non altererei mai le istruzioni del bugiardino;
É pur sempre un medicinale, é come quando si va dal dottore e ti dice che medicinale prendere, non ti dice la modalitá di somministrazione perché c'è scritto sulla ricetta oppure sulle istruzioni..
Se si fa qualcosa al di fuori delle istruzioni é a tuo rischio e pericolo , ognuno é responsabile delle proprie azioni....
Tieni presente che prima o poi dovrai avere quasi obbligatoriamente a disposizione una vasca o un contenitore di riserva perché non tutte le cure si potranno fare in vasca principale...
Comunque lo puoi far girare in un secchio con acqua della vasca....
All' Ikea ho preso dei contenitori da 40 o 60 litri pagati 5 euro che mi servono qualora si presentasse una situazione del genere...
Sono d' accordo con Luca Fish

In ogni caso Se sei nel dubbio attieniti alle istruzioni

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

C@rmin&
17-01-2013, 22:49
Grazie xiphias #70

Luca_fish12
18-01-2013, 00:36
Se non ricordo male le istruzioni dicono di mettere a girare il filtro in un recipiente grande 10 volte la capacità del filtro (Attenzione, non dell'acquario).
Per cui un filtro da 2 litri basta metterlo in un secchio/vaschetta da una ventina di litri...non è tanto. Spesso ci si confonde a leggere e si pensa che debba essere messo in un contenitore grande 10 volte l'acquario... :-)


Il discorso acquario e maturazione è influente perchè vasche molto mature (il filtro contiene una parte dei batteri, altrettanti se non di più sono nel fondo, sugli arredi e in generale in acquario) possono sopportare la perdita di una parte della flora batterica...se la vasca è molto giovane meglio non danneggiare i pochi batteri presenti.
Inoltre se la malattia è lieve ci sono delle dosi, se è in stadio avanzato o a colpito molti pesci la dose è maggiore...insomma, ogni acquario è un caso a sè! :-)

C@rmin&
18-01-2013, 00:44
Io spero proprio di non doverlo usare... la vasca è avviata dal 29 ottobre 2012, quindi nemmeno 3 mesi...