Entra

Visualizza la versione completa : Primi inserimenti DSB


Alvenom
17-01-2013, 12:31
Dunque ricapitolo :-D :

Cubo 65 X 65 X 65 dsb 12 cm

Partito il 15 Novembre, iniziato fotoperiodo completo dal 1 Dicembre 10 ore + 1 di alba e 1 di tramonto. Ho inccoluato con sabbia proveniente da vasca avviata da qualche anno, e fin da subito ho buttato un pizzico di mangime al giorno, che nelle ultime due settimane sono diventati due pizzcchi abbondanti.

Valori alla 3 settimana NO2 0, NO3 0, PO4 0, NH 0, SI 0, PH 8,2, KH 7, salinità 35 per mille, temperatura 24 gradi. I valori ad oggi sono invariati. Ho avuto qualche diatomea, ma nulla di che, nessuna filamentosa, al momento sulle rocce ho una peluria biancastra e qualche aiptasia, che provvederò ad eliminare, è nato spontanemante un discosoma, e cresce a vista d'occhio.

Secondo voi posso provare ad inserire qualcosa, o è troppo presto ?

Pensavo d'inserire solo LPS, molli, ed una coppia di Kauderni. Se posso inserire qualcosa con cosa iniziare ?

Grazie.

Stefano G.
17-01-2013, 13:21
inizia con qualche mollo e vdi come reagisce

Alvenom
17-01-2013, 13:30
Di molli al momento non saprei cosa inserire, se inserissi una fungia ? O Dell'Euphillia ? O Una Scolymia ?
Azzardo troppo ?

Grazie !

Alvenom
18-01-2013, 12:01
Fungia ed euphillia, potrebbero andare come primo inserimento ? La scolymia australis visto il costo aspetterei :-D . Nel frattempo è uscito qualche ciano... Ho aumentato un po il movimento, alzando la MP40 al 60 %.

Grazie.

shak
18-01-2013, 13:34
Secondo me con euphillia vai proprio sereno

periocillin
18-01-2013, 13:37
no fungia, prova con una taleina di euphyllia ma se volevi inserire molli perche non cominci con quelli?

Alvenom
18-01-2013, 14:00
Di molli belli non ne trovo :-)... E se non sono bellini non è che mi piacciano tanto. Provo ad andare di Euphillia ?

Grazie.

periocillin
18-01-2013, 14:03
prova ma rispetto ai molli è molto piu delicata

Alvenom
18-01-2013, 15:54
So che le euphillie sono delicate, ma io forse da buon bastian contrario ho avuto un'esperienza all'esatto opposto... Ossia ho un'altra vasca maturata a cacchio, dove tra le tante cose inserite (ovviamente sbagliando) ci sono due euphillie, be queste stanno benone, mentre invece due sarco sono schiattati #17 ... Comunque non voglio affrettare troppo le cose, adesso aspetto, almeno fin tanto che non sapriscano i ciano (anche se in realtà sono due macchiettine picolissime sulla sabbia). Se per Lunedì sono spariti vedrò d'inserire un molle, magari una sinularia. Questa potrebbe andare ?

Grazie ancora.