Visualizza la versione completa : Microsorium pteropus tra i ciclidi
Dingopes
16-01-2013, 22:09
Siccome con anubias mi avete aiutato, e ha funzionato, mi rivolgo di nuovo a voi.
Nella vasca dei ciclidi del Malawi ho due piante di microsorium che però diventano in fretta marroni. Le foglie nascono belle verdi e poi cominciano a diventare marroni finchè poi sono da buttare. Cosa posso fare?
La durezza è altissima, attorno a GH 25, la nostra acqua di rubinetto (uno schifo, lo so), può essere quello il problema? Uso Florenette A oppure Flora Plus pastiglie da mettere sotto la sabbia ma forse non sono sufficienti? I ciclidi le piante le hanno lasciate in pace, da quando sono dentro (da fine ottobre circa) quindi non sono i pesci il problema delle piante.
Nell'altra vasca, di comunità, ho altre due piante di microsorium e stanno benissimo, ma GH
è molto più basso perchè lì uso anche acqua d'osmosi.
Cosa posso fare per non farle morire del tutto?
Anche il microsorum non va interrato, così come l anubias.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Dingopes
16-01-2013, 22:54
Non regge. Nella prima vasca sono interrati sotto la ghiaia e crescono da dio.
Le Microsorum (le felci in genere, anzi) soffrono sia pH che durezze elevate, causando così le macchie scure fino a colpire anche tutta la foglia, però per confermare sarebbe utile una foto.
In ogni caso non è obbligatorio, ma è consigliabile tenerle legate e non interrate, potrebbero soffrire.
Ciao
Confermo che il Microsorum pteropus (come la maggioranza delle felci) cresce in maniera stentata in acque alcaline e dure. Ed una conseguenza è proprio l'annerimento delle foglie.
anche io confermo che cresce meglio in acqua tenera e acida e aggiungo che cresce meglio in modalità semi-emersa (non è una pianta acquatica). ho provato a coltivarla vicino alla superficie e la pianta ha avuto uno sviluppo pazzesco fuori dall'acqua cominciando a produrre delle enormi foglie trilobate (tipiche della forma emersa)
Inserisci una foto, ma anche nel mio acquario con ph 7, acqua tenera e la pianta non interrata alcune nuove foglie diventano come secche... Non penso quindi che la causa possa essere solo quella...
Inserisci una foto, ma anche nel mio acquario con ph 7, acqua tenera e la pianta non interrata alcune nuove foglie diventano come secche... Non penso quindi che la causa possa essere solo quella...
Ti assicuro che in questo caso la causa è un pH alto e un'acqua dura #36#
Poi ovviamente uno stesso sintomo può anche scaturire da diverse cause.
Nel tuo caso comunque, anche un pH di 7 può portare ad annerimenti.
Io ho coltivato Microsurum in diverse tipologie di vasche.
E dove si sviluppava sempre in maniera rigogliosa e duratura (e per duratura intendo anni) erano vasche con pH < 6.7 e KH < 4.
Dingopes
19-01-2013, 22:47
Allora sono fritta perchè credo che il ph nella vasca dei ciclidi sia vicino allo nove e la durezza è di solito almeno 25 di GH, quindi...nel primo acquario cresce beniss e imo anche se è interrata, ma lì la durezza era attorno al 17 e adesso l'ho ancora abbassata a 13 mettendo osmosi.
Quindi se in quella vasca là mi dovessero morire perchè inadatte all'ambiente, quali piante potrei metterci per essere sicura che potranno viverci bene?
Dingopes
24-01-2013, 15:30
http://img526.imageshack.us/img526/2082/sam1208z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/sam1208z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa è la foto della pianta. Io tolgo le foglie marroni man mano che diventano tali...ma mi dispiace...tanto più che i ciclidi la lasciano in pace, invece sembrava che o le mangiavano o le sotterravano....insomma da parte loro nessun problema ma è proprio l'acqua che me la sta distruggendo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |