Entra

Visualizza la versione completa : Tracimatore overflow


kikkino87
16-01-2013, 21:26
Ciao a tutti voi credenti vi presento il mio tracimatore fai da te la vasca e un red sea 130 d privo di fori per sump che ne pensate
http://s13.postimage.org/7v7pdfjkj/IMG_00000013.jpg (http://postimage.org/image/7v7pdfjkj/)

http://s13.postimage.org/wtl0nr9w3/IMG_00000014.jpg (http://postimage.org/image/wtl0nr9w3/)

http://s13.postimage.org/ll28m86oj/IMG_00000015.jpg (http://postimage.org/image/ll28m86oj/)

Side
17-01-2013, 00:20
Non mi convince molto.
Se la pompa di risalita si ferma ed il tracimatore prende aria sei sicuro che poi ritorna a funzionare?
Anche il diametro dello scarico sembra troppo piccolo. Cos'è da 20mm?

SirNino
17-01-2013, 00:43
...
Se la pompa di risalita si ferma ed il tracimatore prende aria sei sicuro che poi ritorna a funzionare?

Dipende da come prende acqua in vasca..se è uno scarico probabile che non riparta..

Anche il diametro dello scarico sembra troppo piccolo. Cos'è da 20mm?

Sembra piccolo anche a me in effetti..
Da quant'eè la pompa di risalita?

Inviato da sotto le coperte con Tapatalk 2

Side
17-01-2013, 00:55
Di solito nella parte piu alta dei tracimatori viene attaccato un tubicino collegato ad una venturi.
In questo modo se il tracimatore dovesse bloccarsi causa una bolla d'aria,il venturi aspira l'aria facendo ripartire il tracimatore.
Da quello che si vede nelle foto non si potrebbe neanche parlare di "overflow" ma di un semplice sistema di svuotamento tramite vasi comunicanti.
Poi non capisco il senso del sifone con quel "te" aperto con delle tubazioni cosi piccole.
Uscirà sicuramente l'acqua.

kikkino87
17-01-2013, 08:19
Già mi manca la valvola di non ritorno per la risalita ho una new jet 1700 regolabile
------------------------------------------------------------------------
Perché dite che none un overflow ... Allora flusso regolabile in entrata tramite elettrovalvola la quale se non riceve corrente si chiude evito gli allagamenti allora pensavo di collegare il venturi della risalita alla curva in modo tale che se il sistemazione blocchi viene reinescato metterò un tappo sul te

kikkino87
17-01-2013, 08:30
Il tubo e un diametro 3/4

Side
17-01-2013, 18:35
Se c'è l'elettrovalvola e la valvola di non ritorno direi che è un po piu sicuro contro l'allagamento,ma cmq io non stare tranquillo.
Questo è solo un mio parere personale.

Puoi fare una foto dall'interno della vasca per vedere come viene pescata l'acqua?

luciano musardo
18-01-2013, 14:36
....forare la vasca no?....magari lateralmente.#24
ho avuto anche io un overflow (comprato,non artigianale) e ti posso garantire che nonostante ci fosse un venturi per farlo re-innescare quando c'era un black out,ho sempre avuto problemi,...o non ripartiva,...o si tappava l'ugello del venturi,...o comunque l'aria presente durante la tracimazione non lo faceva mai pescare a dovere con conseguente livello sump ballerino.
...se puoi ,...fora la vasca.-35-35-35

Side
18-01-2013, 14:56
...se puoi ,...fora la vasca.-35-35-35

concordo.

kikkino87
18-01-2013, 23:04
Il problema è che la vasca e piena avevo pensato di svuotata per metà e praticare il foro ma il rischio di rompere e grande e poi proverò amodificare qualcosa ma io penso che nonci siano problemi avevo anche pensato di mettere una pompa sulla mandata collegata a un sensore livello in sump che mi mandi acqua manon so se è fattibile più che altro deve mandare giù acqua tanto quanta ne risale

luciano musardo
19-01-2013, 15:57
.....consiglio spassionato:
senti da un vetraio se vuotando in parte la vasca riesce a forartela oppure senti da qualcuno che l'ha già fatto come fare.
fidati...con l'overflow prima o poi avrai problemi.