PDA

Visualizza la versione completa : il mio nano 30x30x35


maraja72
16-01-2013, 19:29
cio a tutti
dopo anni di acquari (dolci, marini), per la prima volta ho affrontato l'avventura di un nano da 30 litri lordi e sempre per la prima volta mi trovo a descrivere e mostrare la mia vaschetta nel forum. avviato da un paio di mesi

descrizione tecnica:
cubo wave 30*30*35
plafo led nano zetlight
pompa movimento aquarium system 800-1600 l/h
filtro interno caricato con resina antifosfati e carbone
riscaldatore 50 watt blu bios
calamita

allestimento:
5 chili e mezzo di roccia viva
spolverata di sabbia

invertebrati:
3 colonie di caulastrea
1 colonia zoanthus
2 colonie discosomi
1 rodachtis
1 euphyllia paradivisa
1 blastomussa
1 acantastrea lordowhensis
1 sinularia
1 sarcophiton
2 favites
3 fungia piccoline

2 stichodactyla tapetum
8 thor amboinensis
1 lumaca turbo
caetomorpha

temperature a 24 gradi, valori nella norma (test tropic marin ph, kh, ca, mg, no2, no3, po4)....cambio 4 litri di acqua ogni settimana...reintegro manualmente l'acqua evaporata (con il caldo acquisterò un osmoregolatore)...alimento i gamberi ogni 3 giorni con qualche pallina di minigranulato.

ed ora qualche foto (con vergogna visti i risutati di altri utenti....)

panoramica
http://s14.postimage.org/ui3nycsfx/027.jpg (http://postimage.org/image/ui3nycsfx/)
discosomi
http://s8.postimage.org/oabp2ovpt/029.jpg (http://postimage.org/image/oabp2ovpt/)
blastomussa
http://s14.postimage.org/jnqta5ypp/030.jpg (http://postimage.org/image/jnqta5ypp/)
favites
http://s2.postimage.org/yfdab5ifp/031.jpg (http://postimage.org/image/yfdab5ifp/)
acantastrea

http://s1.postimage.org/nhhyoggwr/035.jpg (http://postimage.org/image/nhhyoggwr/)
minifungie
http://s7.postimage.org/gxo8sogbb/034.jpg (http://postimage.org/image/gxo8sogbb/)
euphyllia
http://s7.postimage.org/w2oy3xtw7/036.jpg (http://postimage.org/image/w2oy3xtw7/)
sarcophiton
http://s9.postimage.org/ha00i2k1n/028.jpg (http://postimage.org/image/ha00i2k1n/)
thor amboinensis
http://s9.postimage.org/rzdpabvuj/040.jpg (http://postimage.org/image/rzdpabvuj/)
stichodactyla tapetum
http://s7.postimage.org/45edhcpsn/033.jpg (http://postimage.org/image/45edhcpsn/)
zoanthus
http://s7.postimage.org/dieylgtjr/032.jpg (http://postimage.org/image/dieylgtjr/)

Alex_Milano80
16-01-2013, 20:07
bello :-)

AleStifler92
16-01-2013, 20:14
Molto bello complimenti


Sent from my iPad using Tapatalk

Manuelao
16-01-2013, 21:19
Davvero un bel gioiellino.. aggiungici uno sfondo blu

alegiu
16-01-2013, 21:26
Carina


Sent from my iPad using Tapatalk

dilan87
17-01-2013, 12:50
gradevole!! sps??

maraja72
17-01-2013, 13:09
gradevole!! sps??

no...niente sps.
ho poca luce e poi si complicherebbe la gestine.

piuttosto....ho aperto un post in saper comprare...ho un dubbio sull'osmoregolatore.
ho visto il nano osmolator della tunze e mi piace che sia concepito per piccoli acquari....il blau lo conosce qualcuno?? come eroga..violentemente o dolcemente?? quando raggiunge il livello, si blocca subito o continua per un pochino (il tunze che avevo in vasca grande ogni tanto lo faceva...i danni in un 30 litri sarebbero enormi).

lo sfondo dietro, lo mettereste nero o blu??
a me piace celeste, ma ho visto pochi acquari con quel colore come sfondo....

ma un pescetto lo potrei mettere (un gobide) o devo poi inserire uno schiumatoio??

Lorenzo56
17-01-2013, 15:52
Io monto il nano osmolator della Tunze su un 10 litri e devo dire che è preciso al millimetro...

dilan87
18-01-2013, 12:25
sfondo blu!! pescetto fra un po di mesi quando vedi l'acquario stabilizzato un piccolo gobide massimo lo puoi mettere!!! dovresti mettere uno schiumatoio maper quel litraggio e soprattutto per il pesce che metti secondo me puoi pure fare a meno!! magari tieni spesso resine antifosfati per sicurezza!!! per l'osmo non saprei!!!

papo89
18-01-2013, 14:17
Vaschetta molto equilibrata e molto molto gradevole nel complesso, io fossi in te punterei ora su uno sfondo NERO che fa risaltare tutto molto di più e soprattutto su un corallo che focalizzi l'attenzione.
Sui colori dello sfondo si fa presto a decidere, compra più colori e prova, tanto costa qualche cent. Io ho sempre messo il nero in tutte le vasche, da profondità e risalto.
------------------------------------------------------------------------
Per l'osmoregolatore fai così: strozzi la pompa e fai arrivare in vasca solo un filo d'acqua, va bene un tubicino per areatore, io quando avevo la tua vasca facevo così e non ho mai avuto problemi con nessun osmoregolatore (e ne ho cambiati diversi)

maraja72
18-01-2013, 15:27
Vaschetta molto equilibrata e molto molto gradevole nel complesso, io fossi in te punterei ora su uno sfondo NERO che fa risaltare tutto molto di più e soprattutto su un corallo che focalizzi l'attenzione.


pensavo ad una plerogyra sinuosa messa al centro in cima alla rocciata.....oppure suggerimenti per un corallo "vistoso" e di conduzione "semplice"??

papo89
18-01-2013, 19:10
Dipende a te cosa piace, per il mio gusto personale ti sconsiglio la plerogyra per il semplice fatto che ha un color panna che è una sorta di "tono medio" che rischia di sparire nel contesto...
La scelta dipende dal tuo gusto... Nella mia la padrona è una euphyllia gigante... Ad ognuno il suo!

maraja72
18-01-2013, 19:57
l'euphyllia già c'è...crescerà.....nel frattempo pensavo a qualcosa di colorato (anche un favites sul blu)....appena lo metto faccio la foto.
ma di thor amboinensis, quanti se ne possono tenere...sono simpatici e carini...fanno tanto movimento...ne ho 8...se ne metto altri 2-3 esagero??

Francesco93
18-01-2013, 20:20
l'euphyllia già c'è...crescerà.....nel frattempo pensavo a qualcosa di colorato (anche un favites sul blu)....appena lo metto faccio la foto.
ma di thor amboinensis, quanti se ne possono tenere...sono simpatici e carini...fanno tanto movimento...ne ho 8...se ne metto altri 2-3 esagero??

Che ne dici di una turbinaria peltata (http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=turbinaria+peltata&oe=UTF-8&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=IpL5UKv8JtSc4gTKkYCwAw&biw=1024&bih=680&sei=LpL5ULDgLqmB4gTinYDwBA)?
Ce ne dono di tutti i colori...io ne ho una blu/verde molto bella...è un lps semplice da mantenere #70

maraja72
19-01-2013, 01:06
Che ne dici di una turbinaria peltata (http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=turbinaria+peltata&oe=UTF-8&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=IpL5UKv8JtSc4gTKkYCwAw&biw=1024&bih=680&sei=LpL5ULDgLqmB4gTinYDwBA)?
Ce ne dono di tutti i colori...io ne ho una blu/verde molto bella...è un lps semplice da mantenere #70

lo sai che ci stavo pensando...solo che non la trovo ne on line e nemmeno in giro qui a roma...l'hai vista ultimamente da qualche parte?? (ho visto che sei di anzio...non distante per vedere negozi che vedi anche tu)

pirataj
19-01-2013, 02:21
Bello complimenti

papo89
19-01-2013, 08:46
Ao ma te da dove esci?? Francesco credevo di conoscere tutti quelli della zona!

AleStifler92
19-01-2013, 10:49
Mi introduco anche io nella discussione, che negozi ci sono che hanno molta scelta? Ho visto anche da MobyDick ma hanno dei prezzi allucinanti


Sent from my iPad using Tapatalk

Side
19-01-2013, 12:13
Proprio una bella vaschettina.#36#

davana
20-01-2013, 11:49
gradevole!! sps??

no...niente sps.
ho poca luce e poi si complicherebbe la gestine.

piuttosto....ho aperto un post in saper comprare...ho un dubbio sull'osmoregolatore.
ho visto il nano osmolator della tunze e mi piace che sia concepito per piccoli acquari....il blau lo conosce qualcuno?? come eroga..violentemente o dolcemente?? quando raggiunge il livello, si blocca subito o continua per un pochino (il tunze che avevo in vasca grande ogni tanto lo faceva...i danni in un 30 litri sarebbero enormi).

lo sfondo dietro, lo mettereste nero o blu??
a me piace celeste, ma ho visto pochi acquari con quel colore come sfondo....

ma un pescetto lo potrei mettere (un gobide) o devo poi inserire uno schiumatoio??

Ciao io uso per rabboccare l'acqua in un 15 litri(a breve postero' foto) una dosometrica che rabbocca al millimetro naturalmente collegato ad un tubicino tipo aereatore e per far gocciolare goccia a goccia un rubinettino per il giardino.#70#70