Visualizza la versione completa : Il mio primo nano reef, ebay è una strada?
lovelord
16-01-2013, 17:43
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Sono Andrea, mi sto affacciando per la prima volta in assoluto al mondo stupendo dell'acquariofilia e prima di comprare qualsiasi cosa, come mia prassi, mi sto documentando abbondantemente e spero di poter trovare un po' di aiuto anche qui per vedere di fare le cose nel modo giusto.
Vorrei iniziare ad allestire un "nano reef" perchè sono innamorato del marino, so che come primo approccio non è semplice, ma sono dell'idea che se uno deve cominciare tanto vale che cominci direttamente con ciò che gli aggrada visto che le basi sono comunque da formarsi ancora. La mia idea era di prendere un 60-80 litri cubico o parallelepipedo da inserire o su un mobile angolare o con un supporto a colonna proprio.
Su eBay ho trovato alcune soluzioni interessanti e chiedo a voi che ne pensate, Pro / Contro, prezzo giusto/spropositato, osservazioni di qualsiasi natura sono ben accette purchè costruttive chiaramente.
Sarei curioso di capire le principali differenze tra sistemi che hanno coperchio e non , differenze tra lampade T5 , HQi e Led con Pro e Contro anche in questo caso e consigli di allestimento. Se avete anche siti di riferimento per la vendita di acquari e soluzioni complete a mo' di starter kit è tutto ben apprezzato, fa bagaglio culturale.
La soluzione iniziale che vorrei realizzare è :
Ambiente con anemone + 1-2 pesci pagliaccio con invertebrati di "pulizia" fondo, 10 - 15 Kg di pietre vive inizialmente senza alcuna presenza di sabbia (visto che pare introdurre più difetti che pregi al microambiente).
Venendo a noi, ciò che sto osservando come acquari sono i seguenti:
VASCHE:
85 litri con colonna (http://www.ebay.it/itm/270944744312?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
60 litri cubico (http://www.ebay.it/itm/140667366506?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
SUPPORTO PER MODELLI NON PROVVISTI DI PROPRIO MOBILE:
Mobile angolare 55L x 55P x 70h (http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-TAVOLO-MOBILE-ACQUARIO-ACQUARI-O-PORTA-TV-AD-ANGOLO-ANCHE-SU-MISURA-/251212745359?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a7d724a8f&_uhb=1#ht_924wt_1327)
Accetto come dicevo ogni vostro consiglio, link, esperienza, obiezione, qualsiasi cosa riteniate opportuno per un neofita alle prime armi.
maraja72
16-01-2013, 18:40
ciao
intanto benvenuto....ti consiglio di iniziare leggendo le guide che trovi sia nel forum che nel portale...
senza entarre nel merito dell'illuminazione che dipende molto da ciò che alleverai, io ti consiglio i led che costano un po' di più ma non necessitano di cambi periodici di lampade e hanno costi per l'elettricità più alti...
...iniziare con acquario di anemoni, non è proprio il massimo in fatto di semplicità...
...l'acquario marino necessità di vasche aperte e, anche se ne vedi con il coperchio, considera ce lo scambio gassoso è di vitale importanza...scambio che con il coperchio non è ottimale
AleStifler92
16-01-2013, 20:05
ciao
intanto benvenuto....ti consiglio di iniziare leggendo le guide che trovi sia nel forum che nel portale...
senza entarre nel merito dell'illuminazione che dipende molto da ciò che alleverai, io ti consiglio i led che costano un po' di più ma non necessitano di cambi periodici di lampade e hanno costi per l'elettricità più alti...
...iniziare con acquario di anemoni, non è proprio il massimo in fatto di semplicità...
...l'acquario marino necessità di vasche aperte e, anche se ne vedi con il coperchio, considera ce lo scambio gassoso è di vitale importanza...scambio che con il coperchio non è ottimale
Quoto tutto, prima leggiti le guide perché se vuoi inserire un anemone in quel litraggio non hai le idee molto chiare, comunque guarda in negozi online specializzati(es.aquariumline) o ancora meglio cerca qualcosa di usato, quei 2 acquari, apparte che sono brutti, poi non sono adatti, a quella cifra prendi tutt'altra cosa, cerca qualcuno che vende tutto a quella cifra.
Sent from my iPad using Tapatalk
lovelord
16-01-2013, 20:52
perfetto, se ho detto qualche castroneria abbiate pazienza, spero col tempo di essere in grado di evitare certi inciampichi. Poniamo quindi la domanda capovolta, anzichè chiedere se ciò che ho trovato è valido per ospitare l'ambiente che vorrei realizzare, chiedo direttamente a voi qual'è la combinazione migliore da cui cominciare e se come budget 300-350€ possono essere sufficienti per coprire l'intero progetto.
Vi porrei una sorta di template, in base alle vs. conoscenze ed esperienze personali cosa suggerireste?
Vasca
Modello:
Litraggio:
Forma:
Altro:
Accessori
Pompa:
L/h:
Schiumatoio:
Filtro (se si, quale; se no perchè):
Tipologia filtraggio:
stadi filtraggio:
Altro:
Ambiente
Rocce vive (ho letto che un buon rapporto è 1Kg:6L):
Oggetti:
Altro:
Non voglio chiedere troppo, ma mi piace partire con le idee chiare e se qualcuno ha già avuto esperienze è bene usarle, non c'è libro che ripaghi una realtà affrontata, anche se chiaramente devo ancora trovare il tempo di leggere molto, sono il primo a saperlo, perciò chiedo venia a chi con anni di acquariofilia alle spalle si vede porre domande così banali.
Grazie a chi mi sta aiutando.
Andrea
AleStifler92
17-01-2013, 02:07
Si ma per l'usato è tutto relativo, dipende da quello da quello che trovi, cerca intanto e magari postaci qualche annuncio...nuovo non ce la fai a prendere tutto con 350 euro
Sent from my iPad using Tapatalk
lovelord
18-01-2013, 14:11
Ho trovato alcuni acquari che mi sembrano interessanti, potreste darmi la vs. opinione in merito ?
Dennerle 5615 60L accessoriato (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5615-nano-marinus-cube-complete-plus-cm38x38x43h-litri-mini-acquario-panoramico-completamente-accessoriato-marino-p-13916.html)
Aquatlantis Start 55L (http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-start-colore-nero-acquario-litri-55x30x348cm-completo-filtro-interno-materiali-filtranti-termoriscaldatore-illuminazione-p-9672.html)
Juwel Lido 120L (http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-lido-serie-higt-lite-2x24w-colore-bianco-senza-supporto-p-12060.html)
Da quello che vedo tutti dispongono dell'indispensabile, anche se noto che hanno quasi tutti una carenza dal punto di vista dell'illuminazione. Il primo monta una 36W probabilmente T8, il secondo soli 11W di tipo PL ed il Juwel (credo il più "serio") monta delle T5 da 24W. Dal punto di vista di risparmio energetico ho sentito molti consigliare illuminazione Led anzichè termica, ma la domanda che mi ponevo è com'è possibile che i coralli molli o resistenti che dir si voglia siano correttamente alimentati da luce fredda quale è quella dei led? Immagino che l'illuminazione led vada integrata con una fonte di calore proveniente da lampade T5 o HQi , correggetemi se sbaglio.
Altra carenza, per l'allevamento di un reef che contenga 1-2 pesci max sono dell'idea che 60 litri netti siano accettabili, ma tutti e 3 necessitano di uno schiumatoio non venduto a corredo, avete dei consigli in merito a quale sarebbe più consono?
Per quanto riguarda il filtraggio preferenza su uno a "cascata" piuttosto che a filtraggio interno o è solo esteticamente più gradevole? Anche se intendo utilizzare il metodo naturale con rocce vive.
Grazie ancora a chi ha trovato il tempo di leggere e dedicare il proprio tempo ad una risposta.
AleStifler92
18-01-2013, 14:29
Ho trovato alcuni acquari che mi sembrano interessanti, potreste darmi la vs. opinione in merito ?
Dennerle 5615 60L accessoriato (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5615-nano-marinus-cube-complete-plus-cm38x38x43h-litri-mini-acquario-panoramico-completamente-accessoriato-marino-p-13916.html)
Aquatlantis Start 55L (http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-start-colore-nero-acquario-litri-55x30x348cm-completo-filtro-interno-materiali-filtranti-termoriscaldatore-illuminazione-p-9672.html)
Juwel Lido 120L (http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-lido-serie-higt-lite-2x24w-colore-bianco-senza-supporto-p-12060.html)
Da quello che vedo tutti dispongono dell'indispensabile, anche se noto che hanno quasi tutti una carenza dal punto di vista dell'illuminazione. Il primo monta una 36W probabilmente T8, il secondo soli 11W di tipo PL ed il Juwel (credo il più "serio") monta delle T5 da 24W. Dal punto di vista di risparmio energetico ho sentito molti consigliare illuminazione Led anzichè termica, ma la domanda che mi ponevo è com'è possibile che i coralli molli o resistenti che dir si voglia siano correttamente alimentati da luce fredda quale è quella dei led? Immagino che l'illuminazione led vada integrata con una fonte di calore proveniente da lampade T5 o HQi , correggetemi se sbaglio.
Altra carenza, per l'allevamento di un reef che contenga 1-2 pesci max sono dell'idea che 60 litri netti siano accettabili, ma tutti e 3 necessitano di uno schiumatoio non venduto a corredo, avete dei consigli in merito a quale sarebbe più consono?
Per quanto riguarda il filtraggio preferenza su uno a "cascata" piuttosto che a filtraggio interno o è solo esteticamente più gradevole? Anche se intendo utilizzare il metodo naturale con rocce vive.
Grazie ancora a chi ha trovato il tempo di leggere e dedicare il proprio tempo ad una risposta.
Ti ripeto, cerca qualcosa di usato e posta quello che trovi! L'unico di quelli che hai detto che va bene è il Dennerle, ma calcola che devi aggiungerci altre cose, tra cui le rocce e per dire nuove per quelle non spendi meno di 150-200 euro. La soluzione è trovare un'ottimo usato con tutto, o quasi, quello che ti serve e poi cercare qualche privato che da via le proprie rocce. Solo cos' riesci a stare in 300 euro. Vai sul mercatino ed inizia la ricerca..#70
lovelord
18-01-2013, 14:47
vado e riporto ;)
AleStifler92
18-01-2013, 16:46
vado e riporto ;)
;)
Sent from my iPad using Tapatalk
tazzataurus
18-01-2013, 22:56
Tra quelli postai prenderei il juwel, in futuro lo puoi anche modificare
lovelord
18-01-2013, 23:32
Tra quelli postai prenderei il juwel, in futuro lo puoi anche modificare
Il juwel è bello ma forse troppo capiente x le mie esigenze. L'unico che mi sembra piacevole è il Dennerle DS 60 L a cui secondo me è possibile installare un piccolo schiumatoio per 1 pesce. Ho cercato nei mercatini ma sono tutti troppo grandi o piccoli e la maggior parte solo ritiro in zona. Ora mi sto ponendo anche la domanda di come produrre l'acqua per il rabbocco settimanale e come fare per l' alimentazione nel periodo delle ferie.
tazzataurus
18-01-2013, 23:42
Guarda anche questo
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_239&products_id=1411&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
Per l'acqua ti servirà un impianto osmosi, per il mangime basterà una mangiatoia automatica
lovelord
19-01-2013, 00:00
Ohh bello anche questo. Comodo il rabbocco posteriore. Non mi sembra possibile che siano 60L netti viste le misure ... Forse lo saranno comprendendo anche la parte che funge da sump credo.
Per quanto riguarda osmosi stavo controllando che modelli si trovano ed ho visto che si trovano alcuni kit che producono circa 100 litri/g a circa 50€.
Poi c'è da considerare la plafoniera... A dire poco altre 100€ per 2x35W T5 ... Anche se tutti parlano di puro led... Ma non serve anche calore per la sintesi dei coralli? O solo radiazione luminosa?
lovelord
20-01-2013, 22:18
Ciao a tutti ragazzi, ho approfittato della domenica per fare 2 ipotesi di realizzazione del mio primo nanoreef, partendo da zero e considerando la possibilità di prendere uno starter kit.
Ho inserito nella mia lista della spesa anche un osmotizza
Queste sono le mie ipotesi, avrei bisogno di un vostro aiuto per indirizzarmi sulla spesa migliore:
CARRELLO 1: Self-made - Tot. incompleto: 333,60€ + spedizione
1x Impianto Osmosi 4 stadi Aquili - 69€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3113)
1x Dennerle Nano Cube 60 L - 50€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1991)
1x Hydor - Theo Heather 100W - 17,90€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1613)
2x Hydor - Koralia nano 1600 - 63,40€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1582)
1x Hydor Slim-Skim Nano Performer 135.35 - 107,40€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3733)
1x Acquaristica Aquamar Salt Pro Barrier 7Kg - 25,90€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3733)
Manca illuminazione e filtraggio
Per il filtraggio pensavo a qualcosa del tipo Wave Niagara o modello analogo (tipo questo (http://www.petingros.it/azoo-mignon-skimmer-filter-p-7986.html)) che tra l'altro sembra integrare uno skimmer (ma ho dei dubbi che possa essere sufficiente, che ne dite? Il costo è di circa 35€.
L'illuminazione non deve sforare le 100€ , ed il target è allevare solo molli e max 2 pesci, quindi chiedo consigli a voi, il risparmio energetico sarebbe un punto a favore.
CARRELLO 2: Pre-Made con "Starter Kit" - Tot. 463,00€
1x Impianto Osmosi 4 stadi Aquili - 69€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3113)
1x Nano Marinus Complete Plus 60L - 229,00€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=2002)
La confezione contiene:
Vasca da 60 litri dimensioni 38x38x43h con angoli smussati e levigati per offrire una gradevole visione panoramica del contenuto dell' acquario
Nano Marinus Reef Light 36 watt (cod.5620), il sole per il reef Nano di casa vostra, con una luce forte e una gamma di colori adatti ai coralli amanti della luce.
Nano Marinus Bio-Circulator 4in1 (cod.5617), il cuore dell’Easy Care System: corrente, aspirazione superficie, filtraggio e alimentazione dei filtratori nel corso delle 24 ore.
Nano Thermo Constant 25°C 100watt (cod.5629), il mini riscaldatore regolato elettronicamente, con controllo totalmente automatico, per una temperatura ideale di 25 °C.
Nano Marinus Reef Sand 3x2kg (cod.5624), fondo naturale, calcareo con dimensione ottimale dei granuli (0,7–1,2 mm). Migliore habitat per i batteri filtranti e tutti gli animali della zona sabbiosa.
Nano Marinus Reff Salt 3x1kg (cod.5625), speciale sale marino per acquari marini Nano con oligoelementi bilanciati con precisione per una crescita sana e colori splendidi.
Nano Marinus Densimetro (cod.5626)
Protezione per il fondo
Vetro di copertura
Pellicola nera per parete posteriore
Base di sicurezza
Nano Therm (cod.5919), mini termometro di precisione per acquari
Nano Marinus Reef Elements (cod.5630), il cambio parziale dell'acqua del 10–15%, da eseguire ogni settimana, serve a eliminare i residui indesiderati e ad apportare minerali freschi. Gli oligoelementi consumati vengono integrati con i Nano Marinus Reef Elements.
campione di Nano Marinus Coral Active (cod.5648), per il nutrimento dei filtratori marini quali tubificidi, conchiglie e coralli
campione di CrustaGran Marinus (cod.5631), mangime di base per gamberetti e granchi
campione di NanoGran Marinus (cod.5638), mangime di base per pesci marini di piccola taglia
1x Hydor Slim-Skim Nano Performer 135.35 - 107,40€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3733)
1x Acquaristica Aquamar Salt Pro Barrier 7Kg - 25,90€ (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3733)
Devo ancora trovare il tempo per cercare nel mercatino del forum per vedere se trovo uno skimmer ed una lampada per risparmiare un po'. Purtroppo lo svantaggio del mercatino è che non è consigliabile spedire acquari completi, troppo rischioso visto la fragilità, ma sicuramente qualche buon affare per gli accessori si può fare.
Datemi qualche impressione.
#24
tazzataurus
20-01-2013, 22:28
Come skimmer prendi un tunze 9002 nano DOC, lo trovi anche usato
lovelord
20-01-2013, 23:19
Qualche idea per l'illuminazione?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
AleStifler92
20-01-2013, 23:50
Come skimmer prendi un tunze 9002 nano DOC, lo trovi anche usato
Quoto, guarda io ho il Dennerle 60L con Tunze 9002, lampada ZetLight Nano, 2 pompe Koralia EVO 900(con WaveMaker) e Termoriscaldatore Hydor...per quanto riguarda la mia lampada basta vedere i risultati ottenuti da Maraja anche con gli LPS ;)
Sent from my iPad using Tapatalk
lovelord
21-01-2013, 00:02
Interessante! La lampada dove l'hai acquistata ed a quanto? Di filtro cosa usate? Entusiasmo del neofita .... Abbiate venia :-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
AleStifler92
21-01-2013, 00:28
Niente filtro, solo schiumatoio, pompe e 10Kg di rocce vive!!!! (Metodo berlinese)..lampada pagata 130 da Negoziante di fiducia ;) la trovi a 140 euro di solito in giro!
Sent from my iPad using Tapatalk
tazzataurus
21-01-2013, 00:50
La plafo e' questa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_473_581&products_id=8196&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
AleStifler92
21-01-2013, 11:28
La plafo e' questa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_473_581&products_id=8196&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
Esattamente! ;)
AleStifler92
21-01-2013, 11:28
La plafo e' questa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_473_581&products_id=8196&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
Esattamente! ;)
AleStifler92
21-01-2013, 11:29
La plafo e' questa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_473_581&products_id=8196&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
Esattamente! ;-)
AleStifler92
21-01-2013, 11:32
La plafo e' questa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_473_581&products_id=8196&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
Esattamente! ;-)
lovelord
21-01-2013, 11:34
La plafo e' questa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_473_581&products_id=8196&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
Ciao Tazzataurus,
si credo che si riferiscano proprio alla ZN1702, mi sembra veramente valida, probabilmente l'effetto temporale poteva essere sostituito da un sistema di temporizzazione per alba/tramonto e sarebbe stato veramente il top a quel prezzo, ma vedo che ha riscontrato veramente un buon successo tra gli acquariofili.
Ho avuto occasione di imbattermi mentre leggevo e mi documentavo su questo produttore cinese che pare produca lampade ad elevata efficienza ben strutturate, se volete dare un occhio esistono modelli da 24x3W atti alla coltivazione di SPS/LPS con discreto successo (QUI IL LINK (http://www.eshinesystems.com/aqua/4g-24x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html)) e tra l'altro c'è un modello che prevede il dimmer integrato con linea d'alimentazione separata per i led bianchi e blu attinico. Considerando che il prezzo varia in base alla tipologia DIMMER/NO DIMMER da $145 a $110 + spedizione e dogana plausibilmente parlando, potrebbero anche essere interessanti.
Niente filtro, solo schiumatoio, pompe e 10Kg di rocce vive!!!! (Metodo berlinese)..lampada pagata 130 da Negoziante di fiducia ;) la trovi a 140 euro di solito in giro!
Per il metodo berlinese consigliano circa 1Kg ogni 4-5L , quindi giustamente circa 10-12Kg su 60L lordi, meglio 10Kg visto che a conti fatti si parla di circa 50L netti. Per quanto riguarda la movimentazione d'acqua mi oriento più sulle Koralia 900 o 1600? Wavemaker non saprei.
AleStifler92
21-01-2013, 11:34
La plafo e' questa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_473_581&products_id=8196&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
Esattamente! ;)
Sent from my iPad using Tapatalk
AleStifler92
21-01-2013, 11:47
La plafo e' questa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_473_581&products_id=8196&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582
Esattamente! ;)
Sent from my iPad using Tapatalk
AleStifler92
21-01-2013, 11:51
Scusate ma si era impallato il sito! Comunque il rapporto è relativo, dipende dalla qualità delle rocce e dalla loro porosità, il rapporto 5/1 è interpretativo! Un po' come la Bibbia e la costituzione insomma ;) io ho 2 Koralia appunto perché ho il WaveMaker, una senza niente da 1600 penso vada bene..
Sent from my iPad using Tapatalk
lovelord
21-01-2013, 12:03
Si mi si è impallato anche a me, ho dovuto rimuovere il mio ultimo post che era stato pubblicato troppe volte, in caso elimina anche i tuoi doppi AleStifler92, così lasciamo la conversazione pulita :)
Differenze di prezzo tra la versione wavemaker e non? Differenze di funzionalità?
AleStifler92
25-01-2013, 00:36
Appena entro dal PC lo faccio, comunque io ho un'Hydor non mi ricordo come si chiama, costa una sessantina di euro..alla fine è solo un timer che accende e spegne le pompe, utile per risparmiare spazio(venduto alla meta dal mio negoziante perché e era suo, comprato solo per questo).
Sent from my iPad using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |