Visualizza la versione completa : Problema filtro Pratiko 100
giovans2001
29-04-2006, 19:15
Ciao a tutti!
Ultimamente ho un problema con il mio fitro Pratiko 100... mi sono sempre trovato bene ma nell'ultimo mese si è indurito un casino il meccanismo che stacca i tubi nel momento della pulizia (quella levetta blu che bisogna tirare verso l'alto)... non so cosa sia successo ma la tiro su e i tubi non si sbloccano e devo fare leva con un cacciavite per staccarli.
Stessa cosa quando arriva il momento di rimetterli... inserisco i tubi e schiaccio la levetta ma fa un sacco di resistenza ed ho paura che un giorno mi rimanga in mano!!
Ho provato a lubrificare le guarnizioni e le parti di contatto ma niente... #07
Qualcuno che ha avuto lo stesso problema o sa aiutarmi?
Grazie
taurus76
29-04-2006, 20:32
Potrebbe essere la linguetta centrale che fa i vari scatti quando lo inserisci e lo togli dall' alloggiamneto,se ti si rovina,non riesci a chierlo più.
Potrebbe essere la linguetta centrale che fa i vari scatti quando lo inserisci e lo togli dall' alloggiamneto,se ti si rovina,non riesci a chierlo più.
Confermo, è successo anche a me dopo poco + di un anno ...per fortuna avevo il ricambio ...e l'ho sostituito :-))
giovans2001
30-04-2006, 08:58
ma hai sostituito solo l'aletta o tutto il gruppo rubinetto? io come ricambio ho trovato solo quello...
Usa della vasellina sugli o-rings e sulla guarnizione della testa indipendemente dal problema che hai adesso. ;-)
rucefilo
04-05-2006, 20:59
a tizeta in casa mica tutti abbiamo la vaselina eh.. :-D :-D :-D :-D
cmq sia che pezzo di ricambio serve? forse è meglio avercelo sempre in casa...
anche nel mio filtro l'innesto dei tubi era diventato durissimo da aprire,poi un bel giorno facendo forza mi si è rotto in mano,fortunatamente ho trovato il pezzo di ricambio a 11 euro,ero già convinta di dover prendere un filtro nuovo....
rucefilo
04-05-2006, 21:27
e come si chiama quel pezzo? :-))
ogni quanto va fatta la manutenzione di questo filtro.. e cosa bisogna farci??? ne ho uno ma sarà 2 mesi che non lo tocco!!!
rucefilo
04-05-2006, 23:17
io ogni mese pulisco le spugne e dovrei anche pulire i tubi ogni tanto..
SuonareIlLiuto
05-05-2006, 00:09
posso andare controcorrente un pò?io da un annetto non pulisco ne spugne ne tubi.. #36# ..ho anchio il pratiko 100 ma devo dire che non mi ha mai dato problema di quel genere
rucefilo
05-05-2006, 00:14
ma dai da mangiare ai pesci? :-D :-D :-D :-D
The Wizard
05-05-2006, 09:48
rucefilo, il mio pratiko 200 non viene aperto da 2 mesi... :-) se non esageri con il mangime e se hai parecchie piante puoi anche non aprirlo tutti i mesi...
logicamente non ho ancora intenzione di apriro... questo è ovvio! :-D
SuonareIlLiuto
05-05-2006, 10:30
certo che gli do da mangiare..sono diversi punti di vista sulla gestione..io ho cominciato sifonando e pulendo il pratiko come c'era scritto sul bel manualino dell'acquariofilo principiante..poi ho deciso di provare un diverso approccio..certo l'acquario sul fondo non sarà pulitissimo (e neanche stranamente "asettico" come si vede in giro.. :-D ..) però tra piante abbondanti e pesci tipo corydoras che smuovono la sabbia la situazione è ancora rosea.. :-))
SuonareIlLiuto
05-05-2006, 10:32
cmq un pò OT..scusate
rucefilo
05-05-2006, 10:49
beh io ce l'ho da poco, l'ho aperto per mettere dei cannolicchi ed ho notato che le spugne erano sporche.. quindi le ho lavate.. anche perchè non mi costava tanta fatica...
sicuramente non lo sifonerò... però ogni tanto una lavatina alle spugne non fa male a nessuno.
SuonareIlLiuto
05-05-2006, 11:01
si infatti sono diverse filosofie di gestione..per carità anchio dopo un anno ho dovuto pulirlo, più che altro per scrupolo morale(bomba biologica in camera?).. :-))..però adesso sono sei mesi che sta lì..
Gianluca Quagliato
12-05-2006, 16:43
cmq un pò OT..scusatecol pratiko 200 ho avuto lo stesso problema solo che a me si è rotta la regolazione del rubinetto, come ricambio danno tutto insieme e costa 10 €...ciao a tutti
giovans2001
15-05-2006, 19:17
Per la cronaca (e se dovesse capitare a qualcun altro) ho risolto passando la vaselina non solo sugli o-rings ma su tutta la parte che si incastra del rubinetto! Ora il filtro e come nuovo! Grazie dei consigli perchè se continuavo così l'avrei rotto anche io...
quindi alla normale manutenzione va aggiunto una lubrificata al gruppo rubinetto (1 volta l'anno)
Comunque io il filtro lo pulivo una volta ogni 2 sett... i pesci rossi fanno proprio tanta pupù :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |