Entra

Visualizza la versione completa : Uova Ampullaria


Buchman
16-01-2013, 17:11
Ciao a tutti!

Purtroppo in queste ultime due settimane per salute e per studio non ho potuto guardare l'acquario..oggi finalmente mi dedico a lui (specialmente per la potatura) e aprendo il coperchio mi sono ritrovato 3 sacche di uova di Ampullaria!

Il guaio è che non so quando sono state deposte..e a vederle sono un po' mal messe..

Poi per valutarne la durezza ne premuta delicatamente una e si è subito rotta, rivelando all'interno delle piccole lumachine!

Qui sul forum ci sono già moltissimi thread aperti sull'argomento, lo so, ma vorrei postarvi una foto un po' per condividere, un po' per sapere se sono ancora in tempo per staccarle dalla plafoniera e metterle su qualcosa di galleggiante in una vaschetta a parte (non credo che i piccoli vincerebbero la competizione con le altre lumachine spontanee..e inoltre magari sono già "bruciate" dalle luci..)

Aspetto vostri consigli e suggerimenti!


http://s9.postimage.org/rhzgg8vzv/102_0046.jpg (http://postimage.org/image/rhzgg8vzv/)

ilVanni
16-01-2013, 19:25
Sei in tempo, ma se vuoi spostarle fai presto: quelle uova stanno per schiudersi. Se l'umidità che vedo è condensa, non sembrano essere seccate dalle luci.

Buchman
16-01-2013, 21:52
Sìsì è condensa! Però le luci si erano appena accese!

Mmm..la mia paura era proprio che seccassero..ma se dici che non c'è pericolo e che sono quasi pronte, significa che tutto è andato bene e magari è meglio non toccare niente! Potrei attaccare una vaschetta a mollo in acqua proprio sotto le uova in modo che le piccole ci cadano dentro?

ilVanni
16-01-2013, 22:23
Se vuoi raccoglierle tutte, può essere un modo, ma dalla vaschetta scapperanno alla svelta.
Se devi spostarle, meglio spostare subito il bozzolo in un altra vasca, su un supporto galleggiante (occhio che se cade in acqua affogano in breve tempo).

Comunque sei in tempo a farlo anche dopo (si tratta di raccoglierle con pazienza, sono molto piccole appena nate).

Buchman
16-01-2013, 23:46
Quasi quasi allestisto una vaschetta allora..perchè il problema è che ho letto in giro che mettendole sui supporti galleggianti, non sempre vengono garantite le condizioni ottimali di calore e umidità (che la madre ha scelto deponendo proprio li)..inoltre ho letto che appena nate mangiano solo le alghe tenere..e in una vaschetta appena avviata la vedo dura..e poi come facciamo con il picco dei nitriti?

Ho letto anche che alcuni pesci si nutrono delle piccoline..io in vasca ho due ancystrus, dei cory panda e uno scalare parecchio grosso ( ha quasi 6 anni)..scusate ma ne vorrei salvare il più possibile! ;-)

ilVanni
17-01-2013, 01:34
Non ci dovrebbero essere problemi di predazione, semmai di acqua (necessitano di acqua dura e assorbono parecchi sali per crescere).
Aspettati che calino KH e GH (anche di parecchio se sono tante).
Io le crescevo a parte con cambi d'acqua frequenti. Per il cibo, mangiano tutto già appena nate (detrito, cibo per pesci, alghe, verdure,...).

Buchman
17-01-2013, 11:02
Cavolicchio allora dovrò intervenire! Non voglio mettere in pericolo la salute degli altri pesci..grazie mille per tutte le info allora!

Magari come inizio le metterò in una vaschetta sui 10 litri con cambi giornalieri e senza filtro..vedremo vedremo!

ilVanni
17-01-2013, 12:33
Non metti in pericolo nulla sul breve periodo, intendevo che la situazione va monitorata. Sono inoltre parecchio inquinanti, quindi casomai intensifica i cambi (anche per ripristinare i sali e mantenere le durezze stabili).
Se invece l'acqua non è dura e alcalina, ti consiglio di spostarle (la vaschetta puoi anche maturarla come si deve, è inutile farlo in corsa).

C'è un topic in evidenza sul mantenimento del guscio sano nella sezione gasteropodi.

Buchman
17-01-2013, 17:17
Sìsì lo lessi tempo fa!

Ora ho allestito la vaschetta! ho messo le uova sopra al polistirolo galleggianti, riscaldatore, pietra calcarea e per ora una pompetta per muovere l'acqua e basta...

Pensavo di cambiare sul 80 - 90 % d'acqua ogni due o tre giorni..secondo te può andare o meglio fare la maturazione? la mia paura è che si becchino il picco..

ilVanni
17-01-2013, 17:41
Io farei maturare.
Comunque 10 lt va bene proprio per "svezzarle". Non pensare di crescercele per mesi. Dovresti fare cambi quasi totali quotidiani. Poi bastano per una, massimo 2 adulti (3 con cambi cospicui, ma diventa VERAMENTE scomodo e rischi che la crescita si inibisca, per cui lo sconsiglio).
Valuta i vascono (tipo Ikea) da un centinaio di litri in plastica (da usare anche all'esterno da aprile a settembre). Le fai nascere dove sono e per un mese ce le tieni, poi le sposti nel vascone.

Se invece l'acqua che c'è lo consente, ne cresci alcune in vasca di comunità e cedi le altre da piccole.

Buchman
18-01-2013, 11:03
Sìsì quella vaschetta mi serve solo per i primi tempi (nel decidere anche se far maturare o meno un'altra vasca ;-)

Quasi quasi i vasconi ikea...si potrebbe fare!

Allora io direi che ora vediamo se nascono, valuto quante sono, e poi decido che vasca avviare per la maturazione! ;-)

Tengo la discussione aggiornata magari anche con qualche foto! Grazie ancora dei consigli!

ilVanni
18-01-2013, 11:43
Ok, rimaniamo in attesa.
Tieni conto che, se nascono, sono TANTE.