Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Dubai 80 125lt Ferplast


andreanino75
16-01-2013, 16:15
Salve mi chiamo Andrea ho iniziato 1 mesetto fa a leggere questo forum e lo trovo uno dei migliori del settore ben studiato e con persone preparate.
Vorrei farvi vedere alcune foto del mio acquario

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2524&pictureid=15229


perché ho un problema con una pianta la Bacopa Coroliniana.

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2524&pictureid=15230
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2524&pictureid=15231

Ho avviato 1 mese fa, messo le piante ed inserito i pesci 10 giorni fa

I valori dell'acqua li misuro con uno Tetra Test Strisce 6 in 1

e ho valori medi di :
GH circa 8
ph circa 7
nitriti piccolo innalzamento circa 15 giorni fa poi ora 0
nitrati tra 10 e 25

Ho messo

4 Guppy
2 Scalari
5 Neon
e 2 pulitori mi pare Corydoras

La Bacopa Coroliniana si sta sgretolando piano piano......
le altre piante stanno benissimo penso perche crescono molto.


Accetto con umilta qualsiasi suggerimento
grazie mille

roberto bugliani
16-01-2013, 17:55
Innanzi tutto ben venuto,Le foglie più basse della bacopa con il tempo tendono a marcire e a quel punto io taglio e ripianto,quanta luce hai?comunque hai inserito i pesci un po' troppo presto e i guppy con gli altri che ha non c'entrano niente,prima di tutto io gli toglierei è abbasserei leggermente il ph

davide147
16-01-2013, 20:23
Ciao
la popolazione andrebbe rivista, hai guppy che vogliono acqua dura e basica, scalari e neon sono acidofili e i corydoras dipende dalla specie
Quanti litri è la vasca? Nei valori manca il kh...
Che illuminazione hai per le piante? Watt e kelvin servirebbero per capire. Usi fertilizzanti?
I test meglio procurarsi quelli a reagente, le striscette sono imprecise :-)

Scusa il terzo grado, ma più info ci dai meglio possiamo aiutarti :-)

AleStifler92
16-01-2013, 20:29
Innanzi tutto ben venuto,Le foglie più basse della bacopa con il tempo tendono a marcire e a quel punto io taglio e ripianto,quanta luce hai?comunque hai inserito i pesci un po' troppo presto e i guppy con gli altri che ha non c'entrano niente,prima di tutto io gli toglierei è abbasserei leggermente il ph

Quoto, ti consiglio in. Primis di fertilizzare un minimo perché magari lo sgretolamento è dovuto a mancanza di ferro, e quando dovrai di cambiare la 2 lampada(quella verso il fondo per intenderci) e metterne una con gradazione piu tendente al rosso, te lo dico perché ho avuto quell'acquario.....


Sent from my iPad using Tapatalk

andreanino75
17-01-2013, 15:11
Grazie mille se riesco oggi metto le informazioni che mancano....

Sinceramente sapevo che era presto mettere i pesci, perchè vi è scritto anche nel vostro forum, ma mia figlia mi ha asciugato tutti i giorni da quando avevo messo l'acqua e ho dovuto accontentarla.

I primi 4 pesci scalari e guppy mi sono stati venduti da un negoziante che reputo bravo ed onesto infatti anche lui mi ha detto che era presto di aspettare
ma poi ho insistito un po,
ed allora mi ha accontentato.


le luci che ho:

quella anteriore sylvania aquastar fh024w/t5/174
quella posteriore sylvania aqua-classic t5

le accendo dalle 11 alle 19

metto dennerle giornaliera npk
circa 2 gocce al giorno e non 4 come indicato nella confezione
non vorrei mettere troppo all'inizio, che poi penso di aver capito si formano parecchie alghe.

Agro
17-01-2013, 15:32
Benvenuto #28
Hai poca luce per la bancopa, e molto esigente.
Gli scalari li vedo stretti li dentro, è proprio il minimo del minimo sindacale, è consigliabile non metterli in vasche cosi piccole.
Vacci piano con A1 NPK alza sia nitrati e fosfati, e per vasche molto piantumate in cui questi elementi sono troppo bassi, tu hai i nitrati abbastanza alti, non elevatissimi ma comunque da tenerli sotto controllo.
Quel fondo cosi bianco e candido non ti durerà immacolato per molto.
Parere personale sul allestimento toglierei le sfingi e le colonne, poi i gusti son gusti. ;-)

andreanino75
17-01-2013, 16:10
Grazie ancora
sinceramente gli scalari piacciono a mia moglie quindi devo discutere per toglierli ai ai ai .
hai qualche suggerimento per pesci bellini ?

Il fondo proprio davanti come dici tu
si riempie di alghe e lo pulisco 1 volta a settima,hai qualche suggerimento
dovrei farlo scuro davanti, oppure ho detto una cavolata?

ho due lampade da 24w devo aumentare?
cosa mi suggerisci ?

e si anche a me A1 NPK non convinceva metterne troppo a naso.......
Grazie ancora per il tempo che mi dedicate......

Agro
17-01-2013, 16:43
Il fondo proprio davanti come dici tu
si riempie di alghe e lo pulisco 1 volta a settima,hai qualche suggerimento
dovrei farlo scuro davanti, oppure ho detto una cavolata?

Era meglio se lo facevi tutto scuro.

ho due lampade da 24w devo aumentare?
cosa mi suggerisci ?
Per per la bacopa si, ma come sei agli inizi lascia cosi.
Sai dirmi quanti kelvin hanno?

e si anche a me A1 NPK non convinceva metterne troppo a naso.......
Io lo trovo un buon prodotto, io lo uso, ma sono sempre carenti di nitrati e fosfati.

hai qualche suggerimento per pesci bellini ?
Prima decidi che cosa vuoi tra i guppy (che toglierei) e gli altri e poi ne parliamo, comunque la vasca è piena, rinfoltirei i corydoras e i neon portando a 5 i primi tutti della stessa specie e a 10 i secondi.

Mister Superstar
17-01-2013, 17:08
I primi 4 pesci scalari e guppy mi sono stati venduti da un negoziante che reputo bravo ed onesto infatti anche lui mi ha detto che era presto di aspettare
ma poi ho insistito un po,
ed allora mi ha accontentato.

e perchè hai insistito? il minimo, e dico minimo, per l'inserimento dei pesci, è aspettare 30 giorni, ed è meglio 5-6 settimane.
Tu dopo 20 giorni di maturazione li hai inseriti..

Nitriti a 0 ? che filtro hai? (marca, modello, con che materiali è riempito).

Sinceramente sapevo che era presto mettere i pesci, perchè vi è scritto anche nel vostro forum, ma mia figlia mi ha asciugato tutti i giorni da quando avevo messo l'acqua e ho dovuto accontentarla.

non c'entra nulla, so che mi vedi rigido, è che ci sono passato prima io (come molti di noi del forum) e andare incontro ad un picco di nitriti significa veder morire (con l'80% delle probabilità) tutti i pesci che hai in vasca.

hai qualche suggerimento per pesci bellini ?
Prima decidi che cosa vuoi tra i guppy (che toglierei) e gli altri e poi ne parliamo, comunque la vasca è piena, rinfoltirei i corydoras e i neon portando a 5 i primi tutti della stessa specie e a 10 i secondi.

Agro, suggerisci di mettere 5 corydoras + 10 neon, però rimuovendo tutti gli altri pesci in vasca.
Giusto?

Perchè tenere la popolazione attuale, e aggiungere altri pesci, produrrebbe così tanto carico biologico da portare i nitriti a 1000.

Agro
17-01-2013, 17:15
Agro, suggerisci di mettere 5 corydoras + 10 neon, però rimuovendo tutti gli altri pesci in vasca.
Giusto?

Perchè tenere la popolazione attuale, e aggiungere altri pesci, produrrebbe così tanto carico biologico da portare i nitriti a 1000.

Be gli scalari sarebbero da togliere, ma non credo che i nitrai e fosfati salgono di più di quello che sono ora.
Tieni presente che il valore dei nitrati è "falsato" dal aggiunta del A1.
Anche se approfondirei meglio i valori con test a reagente.

andreanino75
17-01-2013, 18:09
1 - Sulla lampada anteriore sylvania aquastar fh024w/t5/174 leggo 10000k
quella posteriore devo vedere questa sera poi ti dico

2 - monto il filtro filtro bluwave 05
ho tolto il carbone dopo circa 15 giorni come suggerito nel forum
e devo andare a prendere dei cannollicchi per metterli al posto del carbone
per migliorare il filtro.
avete suggerimenti sul tipo di sacchettino in cui metterli prima di inserirli nel vano del
filtro? cosi quando devo fare manutenzione alla pompa gli tolgo e poi li rimetto?

accetto la critica dell'inserimento troppo precoce spero che non succeda nullla
che percentuale ho che non muoiano?

grazie mille

Agro
17-01-2013, 18:16
le luci che ho:

quella anteriore sylvania aquastar fh024w/t5/174
quella posteriore sylvania aqua-classic t5


Controllando le lampade mi sono accorto che l'aquastar è una 10000K sostituiscila con una 6000 kelvin

Mister Superstar
17-01-2013, 20:25
1 - Sulla lampada anteriore sylvania aquastar fh024w/t5/174 leggo 10000k
quella posteriore devo vedere questa sera poi ti dico

2 - monto il filtro filtro bluwave 05
ho tolto il carbone dopo circa 15 giorni come suggerito nel forum
e devo andare a prendere dei cannollicchi per metterli al posto del carbone
per migliorare il filtro.
avete suggerimenti sul tipo di sacchettino in cui metterli prima di inserirli nel vano del
filtro? cosi quando devo fare manutenzione alla pompa gli tolgo e poi li rimetto?

accetto la critica dell'inserimento troppo precoce spero che non succeda nullla
che percentuale ho che non muoiano?

grazie mille


1- sostituisci la 10.000k (serve per i marini) con una tra 3500k e i 6500k (piu scendi di kelvin, piu vai sul tono giallo)

2- mettili in una calza da donna, va benissimo, insomma, deve essere tipo una retina, occhio che i cannolicchi non vanno MAI toccati, al massimo va sciacquata la spugna ogni tot di mesi, ma i cannolicchi vanno lasciati cosi come sono

3- la percentuale precisa non c'è, riduci la quantità di mangime, così facendo riduci il carico organico emesso da ogni pesce e non fai collassare il filtro.

roberto bugliani
18-01-2013, 01:21
per il neon io ti consiglio di lasciar perdere quelli venduti nei negozi di acquariologia che costano un sacco di soldi e sembrano facciano miracoli ma non e'cosi,vai in un negozio di elettricita'e ti prendi un classico neon t5 da 24 watt 4500/6500

Mister Superstar
18-01-2013, 01:33
per il neon io ti consiglio di lasciar perdere quelli venduti nei negozi di acquariologia che costano un sacco di soldi e sembrano facciano miracoli ma non e'cosi,vai in un negozio di elettricita'e ti prendi un classico neon t5 da 24 watt 4500/6500

non fanno miracoli, ma la differenza c'è.
E l'ho notato io montando normali neon t5 da 4500k e poi dei Dennerlee da 27 euro l'uno da 4500k.

Testare in prima persona prima di parlare..

Agro
18-01-2013, 01:42
Vai tranquillamente sui normali T5 sono ampiamente testati da mezzo forum.
Per quanto buoni sono i dennerle, non vale la pena spendere 20 euro per un neon da 24 W.
Per la cronaca monto un dennerle amazon day da 28 W su un rio 125.

roberto bugliani
18-01-2013, 01:57
appunto che ho testato parlo...se uno ha delle esigenze particolarissime potrei anche essere d'accordo con te,ma per mettere dei neon specificatamente giusti non penso che conti la marca di grido,ma conoscenze moooooolto dettagliate(che io non ho,magari te si)credo che l'argomento illuminazione sia forse tra i piu'complessi dell'acquariologia,consiglio anzi al nostro amico andrenino che con i soldi che risparmia ne puo'aggiungere un altro,cosi'risolve sicuramente i problemi con la bacopa e aumenta un bel po'i watt/l aumentando cosi le specie di piante da inserire.

davide147
18-01-2013, 10:57
Concordo :-)
Vai da un ferramenta e prendi un 865 che è 6500 k e un 840 che è un 4000 k
E già che sei li ti prendi un timer per le luci, visto che nei negozi di acquari li paghi a peso d'oro :-)

andreanino75
18-01-2013, 13:06
Grazie mille

1- il timer è gia montato sull'aquario per gestire le luci

2- vado a prendere una lampada per sostituire la lampada 24w da 10000k
penso di mettere 4500 k

3- trovo interessante il suggerimento che mi date di inserirne un nuovo
ho gia due da 24w l'uno.
cosa mi consigliate come neon aggiuntivo???

4- vorrei anche prendere una valigietta per le misurazioni cosa mi suggerite?

grazie mille....-e34#e2

Agro
18-01-2013, 14:28
Se vuoi mettere un altra lampada io starei sui 6500K.
Anche per il neon che devi togliere cercherei fare la classica accoppiate 4000K + 6000K
Sai che aggiungendo un neon e come premere l'acceleratore della vasca, quindi la gestione diventa un po più impegnativa.

davide147
18-01-2013, 15:51
4- vorrei anche prendere una valigietta per le misurazioni cosa mi suggerite?


Se vuoi QUESTI (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=b360471054a5bcf3427e3a538c378e0b) sono i più economici :-)
Non sono precisissimi ma sono a reagente, io li uso e mi trovo bene
Altrimenti prendi quello che vuoi basta che siano a reagente

roberto bugliani
18-01-2013, 17:44
4- vorrei anche prendere una valigietta per le misurazioni cosa mi suggerite?


Se vuoi QUESTI (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=b360471054a5bcf3427e3a538c378e0b) sono i più economici :-)
Non sono precisissimi ma sono a reagente, io li uso e mi trovo bene
Altrimenti prendi quello che vuoi basta che siano a reagente

Purtoppo il precisissimo e'relativo,sono convinto che se analizziamo la nostra acqua con 5 test diversi i valori risultano quasi tutti diversi e i due estremi anche di parecchio,ma credo che quello da te consigliato vada bene,anzi visto il prezzo quando ho finito i miei li compro anch'io.