PDA

Visualizza la versione completa : nebbia fitta in dsb


paolo63
16-01-2013, 16:09
Ciao a tutti,finalmente dopo mesi di allestimento, e dopo aver preso il carbonato dal nazional Piccinelli, ho riempito la vasca.
Ora come mi aspettavo mi ritrovo un nebbione pauroso, forse sarebbe piu indicato dire che mi reitrovo una vasca di latte.
La mia domanda rivolta a tutti quelli che sono partiti con questo metodo è: le pompe di movimento le lascio accese? Non ho ancora trovato la giusta posizione e mi forma delle buche paurose con relative montagne di sabbia, lo skimmer aiuta nella pulizia, o non serve a niente, serve mettere delle calze di carbone o di perlon?
Insomma datemi consigli, sapevo della nebbia,ma a 24 ore non ho visto nessun miglioramento,anzi...
Premetto che appena mi si schiarisce posterò un pò tutte le fasi di allestimento, per il momento per darvi alcune info, la vasca è 120x60x60, pozzetto, con caduta in sump e risalita by eihem1260. Le pompe di movimento 2/3 tunze 6100 con controller 7095

Ps, come consigliato dal Picci, ho inserito 10 cm di acqua e successivamente 14 cm di carbonato, dopo un oretta ho aspirato per quel poco che sono riuscito la polverina bianca che si era depositata. E successivamente ho riempito con tutta acqua osmotica, poi ho salato.
Ringrazio per i vs interventi
Paolo

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 16:23
Paolo, io avrei salato prima, ma ormai è fatta.

Come detto domenica, lo skimmer non fa nulla contro la polvere, invece una bella calza sullo scarico aiuta parecchio.

Le pompe puntale verso l'alto altrimenti scaveranno sempre.

Metti appena possibile le rocce e qualche fiala di batteri, che riproducendosi si attaccheranno ai granelli e li coaguleranno, facendo calare drasticamente la nebbia (anche perchè a quel punto lo skimmer inizia a schiumarli). :-)

paolo63
16-01-2013, 17:02
Paolo, io avrei salato prima, ma ormai è fatta.

Come detto domenica, lo skimmer non fa nulla contro la polvere, invece una bella calza sullo scarico aiuta parecchio.

Le pompe puntale verso l'alto altrimenti scaveranno sempre.

Metti appena possibile le rocce e qualche fiala di batteri, che riproducendosi si attaccheranno ai granelli e li coaguleranno, facendo calare drasticamente la nebbia (anche perchè a quel punto lo skimmer inizia a schiumarli). :-)
Sul salare ero proprio convinto che fosse da fare dopo, ma pazienza,non credo di aver fatto un grosso danno.
So che mi avevi detto dello skimmer, ma provandolo ho notato che schiuma alla grande quella polverina bianca e speravo aiutasse.
Ok per la calza
Per le pompe non è facile orientarle verso l'alto visto che le 6100 sono fisse. Adesso ho messo una zeppa tra magnete e pompa e anche se di pochi gradi punta verso l'alto, almeno non spara in basso come prima.
Grazie ancora per il carbonato e per l'aiuto.
Paolo

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 17:11
Tienici aggiornati! :-)

vikyqua
16-01-2013, 17:18
fiale di batteri a volonta', un paio di giorni e comincerai a vedere il vetro di fondo.

paolo63
16-01-2013, 17:23
fiale di batteri a volonta', un paio di giorni e comincerai a vedere il vetro di fondo.

Consiglio su qualche batteri? Visto che devo comprarli....

vikyqua
16-01-2013, 17:26
Io mi trovo benissimo con i BACTER M Dupla. 4 fiale al giorno in punti ed orari differenti, per due o tre' giorni di fila, poi scendi a due e dopo qualche altro giorno un paio a settimana di mantenimento durante il primo mese di maturazione.
A rileggermi sembro il medico della mutua,...ahahah

paolo63
23-01-2013, 17:02
ciao,ragazzi a distanza di più di una settimana finalmente l'acqua è pulita,anche se a dire il vero lo sarebbe stata anche prima,ma ogni giorno smuovevo il fondo per cercare di filtrare piu polvere possibile,ora però mi è sorto un grosso dubbio. Avendo fatto l'errore di salare post fondo e a vasca piena,potrebbe essere che il substrato sia ancora dolce? Domani inserisco le rocce e quindi i primi organismi e non vorrei avere sorprese.
Paolo

Paolo Piccinelli
23-01-2013, 17:07
Paolo, ormai è fatta... metti le rocce e fai finta di niente.

Ora che i batteri arriveranno sul fondo del fondo, ci sarà arrivato anche il sale.

paolo63
23-01-2013, 17:16
Paolo, ormai è fatta... metti le rocce e fai finta di niente.

Ora che i batteri arriveranno sul fondo del fondo, ci sarà arrivato anche il sale.
Tu dici? Speriamo....:-) :-) :-)
Alla peggio pensavo di rimescolare con le mani tutto il fondo....

Kj822001
23-01-2013, 17:36
tieni monitorato in modo assiduo magari una volta a settimana la densità dell'acqua che forse potrebbe tendere ad abbassarsi..