Mister Superstar
16-01-2013, 04:23
Ragazzi, all'inizio non credevo all'affermazione di qualche moderatore del forum
"la torba è il contrario degli arredi tipo rovine e galeoni affondati: col tempo non stanca, ma piace sempre di piu"
ed infatti mi sono trovato a vedere diversi acquari di amici, che mi hanno fatto un effetto spettacolare..
ecco un classico esempio: http://unavitaseizampe.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2012/10/acqari.jpg
all'inizio, la definivo "acqua-piscio" ora lo trovo spettacolare..
ecco la scheda del mio acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410516
- 300 litri
- discus, petitelle e corydoras.
- valori attuali:
ph 7
gh 4
kh 3
m/s 200
con valori del genere (gh e kh) usando torba si abbasseranno anch'essi, dovrò utilizzare anche dei sali per acqua osmotica per integrarli?
Ho letto che la quantità di torba da utilizzare varia da confezione a confezione, ma secondo voi, quanti litri ne dovrei comprare?
In modo che evito di comprare 3-4 sacchi da 1 litro, se me ne servono un paio..
e ogni quanto va rimossa e re-inserita?
"la torba è il contrario degli arredi tipo rovine e galeoni affondati: col tempo non stanca, ma piace sempre di piu"
ed infatti mi sono trovato a vedere diversi acquari di amici, che mi hanno fatto un effetto spettacolare..
ecco un classico esempio: http://unavitaseizampe.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2012/10/acqari.jpg
all'inizio, la definivo "acqua-piscio" ora lo trovo spettacolare..
ecco la scheda del mio acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410516
- 300 litri
- discus, petitelle e corydoras.
- valori attuali:
ph 7
gh 4
kh 3
m/s 200
con valori del genere (gh e kh) usando torba si abbasseranno anch'essi, dovrò utilizzare anche dei sali per acqua osmotica per integrarli?
Ho letto che la quantità di torba da utilizzare varia da confezione a confezione, ma secondo voi, quanti litri ne dovrei comprare?
In modo che evito di comprare 3-4 sacchi da 1 litro, se me ne servono un paio..
e ogni quanto va rimossa e re-inserita?