Entra

Visualizza la versione completa : Torba


Mister Superstar
16-01-2013, 04:23
Ragazzi, all'inizio non credevo all'affermazione di qualche moderatore del forum
"la torba è il contrario degli arredi tipo rovine e galeoni affondati: col tempo non stanca, ma piace sempre di piu"

ed infatti mi sono trovato a vedere diversi acquari di amici, che mi hanno fatto un effetto spettacolare..

ecco un classico esempio: http://unavitaseizampe.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2012/10/acqari.jpg

all'inizio, la definivo "acqua-piscio" ora lo trovo spettacolare..

ecco la scheda del mio acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410516

- 300 litri
- discus, petitelle e corydoras.
- valori attuali:
ph 7
gh 4
kh 3
m/s 200


con valori del genere (gh e kh) usando torba si abbasseranno anch'essi, dovrò utilizzare anche dei sali per acqua osmotica per integrarli?

Ho letto che la quantità di torba da utilizzare varia da confezione a confezione, ma secondo voi, quanti litri ne dovrei comprare?
In modo che evito di comprare 3-4 sacchi da 1 litro, se me ne servono un paio..
e ogni quanto va rimossa e re-inserita?

Mister Superstar
16-01-2013, 14:55
nada?

STE'
16-01-2013, 18:12
E' proprio vero, credevo lo stesso anch'io prima di inserirla, invece poi ti piace sempre più l'acqua ambrata!
Comunque a te basterà inserirne poca visto che devi far scendere il ph di solo mezzo grado e hai già kh e gh bassi! :-) parti con 200 gr e vai aumntando lievemente e vedi quando raggiungi il risultato desiderato!:-))
------------------------------------------------------------------------
Per i sali non lo so, ma non credo affatto!!

mattser
16-01-2013, 18:24
di solito se ne mette 1gr/lt però è una misura standard...devi vedere di quanto vuoi abbassare i valore che hai.....di norma la torba si cambia quando inizia a consumarsi dopo 2-3 mesi il suo effetto acidificante scema....poi fare dei test dopo 2 mesi e iniziare a monitorare, quando inizi a vedere che i valori aumentano cambia la torba.
i sali si usano per reintegrare i valori di sola ro, se tu la tagli con rubinetto non vedo il perchè dovresti usarli, anche perchè il tuo kh è basso e la torba riuscirà a fare effetto.

Metalstorm
16-01-2013, 18:31
visto che l'argomento è piuttosto specifico, sposto nella sezione "chimica" ;-)

STE'
16-01-2013, 18:54
di solito se ne mette 1gr/lt però è una misura standard...devi vedere di quanto vuoi abbassare i valore che hai.....
E' mooooolto standard! io in circa 80 netti ne ho tipo 300 gr e passa..!
Ma è logico il ph è passato da 8/8.2 a 6.5/6.2!

di norma la torba si cambia quando inizia a consumarsi dopo 2-3 mesi il suo effetto acidificante scema....poi fare dei test dopo 2 mesi e iniziare a monitorare, quando inizi a vedere che i valori aumentano cambia la torba.
Io l'ho cambiata a circa 3 mesi di distanza..
Piccolo consiglio: siccome come ha detto mattser l'effetto "scema" basta che ne cambi metà :-)
Es: Ho notato che il ph era arrivato a neutralità. Ne ho sostituita meno di metà (conservando l'altra) il ph è sceso a 6.2!
In questo modo eviti sprechi e anche tempo perchè per esempio io dalle mie parti prima di trovarla ho girato 5 negozi!

Mister Superstar
16-01-2013, 19:23
capisco capisco :) grazie ragazzi

STE'
16-01-2013, 20:07
Di niente :-))
Con la torba ci vuole pazienza nei momenti di inserimento e cambio ma per il resto è una pacchia vai tranquillo e mantiene i valori molto stabili! #21

plays
16-01-2013, 23:16
3 mesi per sostituirla è troppo tempo.
Se sai che dopo due mesi comincia a svanire l'effetto, è meglio cambiarla 1-2 settimane prima,
in modo che il tampone sul ph sia maggiore. Soprattutto se il kh è molto basso

I sali potrebbero servire solo se hai valori strani o poco gestibili nel rubinetto