Visualizza la versione completa : Granchio infame!
Francesco93
16-01-2013, 02:19
Ragazzi i miei sospetti sul granchio bianco mangia gamberi si sono rivelati fondati...il wurdermanni (che poi alla fine mi sa che era un boggesi) non è più ricomparso...così ho preso un amboinensis, stavolta bello grosso...risultato? Il granchio gli ha staccato un'antenna davanti a me >:-(
Ora l'amboinenensis è una volpe e da quell'istante si è tenuto alla larga dalla tana del granchio, in particolare sta dormendo in un punto dove il granchio non può in alcun modo arrivare, MA!
devo risolvere con questo granchio...non posso avere tutti sotto assedio...dato che la cattura mi pare un'impresa...se lo alimentassi magari non romperebbe più le scatole...che potrebbe mangiare l'infame?
ah.. non so nel marino ma nel dolce il mio mangiava Crusta Menu della Tetra e altri cibi per granchi e gamberetti.
Se non mangia te credo che fa l'infame! :-)
periocillin
16-01-2013, 10:40
metti davanti alla tana ogni tanto un pezzettino di gambero
KhalDrogo
16-01-2013, 13:51
Ma che granchio sarebbe?
Francesco93
16-01-2013, 15:33
Ma che granchio sarebbe?
Boh! E' un clandestino arrivato con le rocce
Emiliano98
16-01-2013, 16:26
hai provato con una nassa? di solito funziona...#24
dr.jekyll
16-01-2013, 17:25
hai provato con una nassa? di solito funziona...#24
concordo, prova a pescarlo
Francesco93
16-01-2013, 22:39
La nassa non ha funzionato...ma l'ho comunque catturato...togliendo la roccia dove aveva la tana e facendolo uscire...ecco qui il piccolo criminale:
http://s1.postimage.org/o38v738rf/20130116_205141.jpg (http://postimage.org/image/o38v738rf/)
http://s1.postimage.org/rqt7qw6cb/20130116_205212.jpg (http://postimage.org/image/rqt7qw6cb/)
http://s1.postimage.org/rtd3dq9zv/20130116_205221.jpg (http://postimage.org/image/rtd3dq9zv/)
Per ora è in un bicchiere forato appeso dentro la vasca...non ho intenzione di re-introdurlo quindi domani vado dal mio negoziante e gli chiedo se lo può mettere in sump...altrimenti se qualcuno lo vuole è vostro :-))
Però sono curioso di capire cos'è...qualche idea?
Non so cosa sia assomiglia come struttura a una pelosa già di persè ti fà capire che è un granchio parecchio incazzato che smonta in pochi secondi esemplari più piccoli della sua specie quindi non solo gamberi.
Francesco93
17-01-2013, 00:07
Bello!
Per essere bello è bello! Ed è anche molto furbo...solo che non lo posso tenere perché è troppo aggressivo...
Francesco93
17-01-2013, 00:21
[QUOTE=vania70;1062044518]Non so cosa sia assomiglia come struttura a una pelosa già di persè ti fà capire che è un granchio parecchio incazzato che smonta in pochi secondi esemplari più piccoli della sua specie quindi non solo gamberi.[/QUO
Grazie a te che mi hai fatto pensare alle pelose (ed in effetti si comporta proprio come loro, tana enorme con molte uscite dalla quale esce solo per mangiare), ho fatto un po' di ricerche su google e credo di aver trovato che genere è:pilumnus, in particolore credo un hirtellus#36#
Francesco93
17-01-2013, 16:42
Ragazzi il granchio adesso vive nel refugium di un negozio di zona...dove avrà centinaia di anfipodi da mangiare e tutto lo spazio che vuole #70
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!.
Lorenzo56
22-01-2013, 16:07
Bello il granchio, e bravo tu per avergli risparmiato la vita, cosa che non tutti fanno...#25
Emiliano98
22-01-2013, 19:12
Bello il granchio, e bravo tu per avergli risparmiato la vita, cosa che non tutti fanno...#25
quoto, molti l'avrebbero ammazzato #c1
Mai mi fù dato di vedere un animale in cordoglio di sè,l'uccelletto gelato cadrà giù dal ramo senza provare pena per sè stesso.Bravo Francesco vivi e lascia vivere.
Vic Mackey
24-01-2013, 02:41
Bravo Francesco, un esempio, comunque confermo la nocività dell'esserino!
una cosa che mi piace del acquaportal è che ho trovato tanta gente moooolto atenta alla vita, Bravo Francesco!
begonia2001
25-01-2013, 07:30
Cercalo su questo link, secondo me, è questo:
Family: Pilumnidae
Hairy Crabs
http://www.ultimatereef.net/info/iddb/crabs2.php
Francesco93
25-01-2013, 18:46
Cercalo su questo link, secondo me, è questo:
Family: Pilumnidae
Hairy Crabs
http://www.ultimatereef.net/info/iddb/crabs2.php
Si, la famiglia è giusta l'avevo trovata anche io, credo fosse il primo da sinistra nella seconda fila..ho anche scoperto di averne un altro simile, che ora è andato ad occupare la tana dell'altro :-D però è più piccolo...vedremo come si comporta...
Avevo anche l'ultimo sulla foto della famiglia degli xantidi, però purtroppo un giorno l'ho trovato morto...ora ho notato che in una roccetta che ho inserito ieri c'era un piccolo mitrax sculptus...sarà mezzo centimetro che carino :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |