Visualizza la versione completa : Apistogramma borelli vescica natatoria
Da circa 6 mesi ospito nel mio acquario una coppia di Apistogramma borelli adulti.
L'acquario è un 70 litri netti avviato a settembre 2011.
Valori: gh 7, kh 4, pH 7,6
Temperatura: 24°C
Popolazione: 1 coppia di Apistogramma borelli, 16 Hyphessobrycon amandae, varie caridine e lumache.
Da circa una settimana il maschio di apistogramma presenta difficoltà nel nuoto, con perdita dell'assetto verticale e tendenza spiccata a permanere adagiato sul fondo.
Nonostante nuoti con fatica, si presenta sempre al momento di mangiare e mangia con appetito.
Non presenta lesione esterne di nessun genere, nè alle branchie, nè alle pinne, nè alla cute.
Su consiglio di un amico (acquariofilo con esperienza ventennale) l'ho sottoposto 2 giorni fa, seppur perplessa, ad un bagno di sale (dose di 10g/litro) della durata di 4-5 minuti.
Il pesce ha superato con stress il trattamento e non ha presentato nessun miglioramento.
Oggi ho somministrato piselli sbollentati.
Da quando il problema si è manifestato ho integrato il cibo con vitamine (idroplurivit) ogni 3 giorni circa.
Che altro posso fare?
A casa dispongo di: Faunamor, Dessamor, Ecctopur, Micopur, Omnipur e Ambramicina.
Rimango in attesa di vostri consigli, grazie
Chiara
Il sale non centra nulla... avresti forse dovuto trattare subito con Bactrim in vasca separata... ma se è già una settimana che ha quel problema mi sa che difficilmente si riesce a recuperare. Il problema non è quello ma per i Borelli credo sia più indicato un pH acido o almeno neutro.
Effettivamente ho sempre avuto pH 7,2, ma dall'ultima analisi è venuto fuori un colore intermedio fra 7,2-7,6. Cercherò di riportarlo al valore originario.
Che altro puoi dirmi?
grazie per la tua rapidità :)
https://www.dropbox.com/s/zbvrd4a6vsqc878/Video.MOV?m
questo video è di circa una settimana fa, ora sta un po' peggio.
Non c'è nessuno che possa aiutarmi?
Dato che la dieta non ha migliorato la situazione, ho deciso di trattarlo con Baktopur.
Consigli?
Oltre ai problemi di nuoto hai notato altro?
E' un tentativo possibile anche se sembrerebbe qualcosa di più interno il problema.
eltiburon
19-01-2013, 01:44
Io farei il ciclo di baktopur...
Sì michele, la pensavo come te, ma ho deciso di provare lo stesso.
Siamo al secondo giorno di terapia e non noto miglioramenti. Anzi, tende a stare quasi sempre su un fianco e non ha mangiato il poco cibo che ho provato a somministrargli.
Chiaramente il trattamento lo sto facendo in vasca a parte con aereatore e riscaldatore (25°C).
eltiburon
20-01-2013, 23:45
Se il Baktopur non ha effetti, puoi tentare col Bactrim:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
O col Baytril:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Sì michele, la pensavo come te, ma ho deciso di provare lo stesso.
Siamo al secondo giorno di terapia e non noto miglioramenti. Anzi, tende a stare quasi sempre su un fianco e non ha mangiato il poco cibo che ho provato a somministrargli.
Chiaramente il trattamento lo sto facendo in vasca a parte con aereatore e riscaldatore (25°C).
Ormai finisci il trattamento ma non servirà a molto, potevi tentare come dicevo all'inizio con bactrim ma è comunque una situazione difficile. In bocca al lupo.
Il trattamento con Baktopur è terminato ieri. Come prevedibile i risultati sono nulli.
L'ho rimesso nell'acquario, così può morire in pace.
Ad oggi non ha sintomi esteriori? Se fosse un virus penso che lo avrebbe già attaccato agli altri pesci, risolvere la tua situazione è quasi come completare il cubo di rubrik, ma non disperare, magari lo salvi, prova a integrare la dieta con aloe e vitamine visto che almeno mangia, magari si riprende da solo, ma non arrenderti!
Purtroppo ha smesso anche di mangiare, perchè non riesce a mantenere la posizione.
Vi ringrazio dell'appoggio, ma ormai è solo questione di tempo.
Sì era facilmente prevedibile che non servisse, in ogni caso come avviene per tutti gli esseri viventi ci sono anche patologie che non si possono curare.
eltiburon
23-01-2013, 02:53
Mi dispiace molto...
Ieri sera, tornando a casa, l'ho trovato morto.
Togliendolo dall'acquario mi sono accorta che aveva una lesione affossata a livello della fronte. Ho fatto delle foto con il cellulare, appena riesco a scaricarle le posto.
eltiburon
24-01-2013, 02:43
Purtroppo ormai era inevitabile...
Sì michele, la pensavo come te, ma ho deciso di provare lo stesso.
Siamo al secondo giorno di terapia e non noto miglioramenti. Anzi, tende a stare quasi sempre su un fianco e non ha mangiato il poco cibo che ho provato a somministrargli.
Chiaramente il trattamento lo sto facendo in vasca a parte con aereatore e riscaldatore (25°C).
Ormai finisci il trattamento ma non servirà a molto, potevi tentare come dicevo all'inizio con bactrim ma è comunque una situazione difficile. In bocca al lupo.
Era segnato... mi spiace. #07
Lo so, ho affrontato il tutto con la consapevolezza che le speranze sarebbero state poche.
Grazie a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |