Entra

Visualizza la versione completa : Led 3w purple uv


Andreix83
15-01-2013, 23:57
Ciao ragazzi,
Volevo inserire 4 led da 3w sui miei cannoni autocostruiti.
Al momento oltre al 100w ho 8 royal da 3w a giro, volevo miscelarli con 4 uv viola, quindi fare 4 royal e 4 viola! Chi ha esperienza? Chi li ha visti accesi? Danno le stesse fluorescenze che danno i t5 viola? O forse esagero con 4 per cannone su due cannoni?
Grazie a tutti

Gii
16-01-2013, 01:31
i led uv (o true violet) hanno una resa bassa quindi è più facile sottostomare che sovrastimare!!!
c'è chi nella tua situazione ne ha montati 36! per raggiungere il valore di potenza ottica di 52w al m2 come in natura!
e comunque che tipo di uv vuoi mettere?? come per tutti i led c'è uv e uv!
in sostanza devi vedere quant'è la potenza ottica dei led che stai acquistando (non i w del led che non centrano nulla!) e vedere quanti ce ne vogliono per arrivare a 52w a metro quadrato! vedrai che il numero verà molto più alto di 4! poi ovvio ognuino ne mette quanti ne vuole!

Andreix83
16-01-2013, 02:22
36 mi sembrano un tantino esagerati!
Cmq volevo sapere se miscelati a 4 royal davano qualche fluo in piu!
Oppure meglio lasciare gli 8 royal

periocillin
16-01-2013, 10:49
36 mi sembrano un tantino esagerati!
Cmq volevo sapere se miscelati a 4 royal davano qualche fluo in piu!
Oppure meglio lasciare gli 8 royal

allora io 36 uv li metterei su una vasca di 3 metri.

secondo me con il cannone da 100w cambia poco anzi pochissimo.
se puoi fai un'altra fila da 8 con i blu normali ed eventualemnte solo 2 uv

giustissimo il discorso fatto sopra ci sono uv e uv

cesarino.cv77
19-01-2013, 21:19
E quindi se ci sono UV e UV quali secondo voi hanno una maggiore resa ?
Io conosco solo quelli di statisled e non mi sono sembrati un gran chè,parlo dei true violet!

valex_1974
19-01-2013, 21:40
Ragazzi non fate l'errore di valutare la luce con l'occhio.. provate a mettere un luxmetro sotto un led blu e uno sotto quello bianco, anche se quello biancho fa' "piu luce" quello blu indica una energia molto piu' alta, gli uv-a (400nm) sono il limite fisico al nostro occhio quindi per avere la percezione di luce ne servono tanti ma forniscono un energia spaventosa che i coralli avvertono, ergo rischiate eccedendo di danneggiare il loro tessuto esattamente come se metteste la vostra pelle sotto 10 ore di uv.....
di uv ne bastano pochi (per crescita e spettro completo), se volete avere un colore "alterato" viola mettete dei led rossi ma occhio anche qui' a non esagerare in un sistema non stabile stimolate la clorofilla e le alghe.
I led rossi quando si miscelano con i blu creano la percezione del colora viola.
Saluti
http://us.cdn2.123rf.com/168nwm/dvarg/dvarg1104/dvarg110400170/9388976-grafico-vettoriale-che-spiega-la-differenza-tra-modalita-di-colore-rgb.jpg

Gii
21-01-2013, 02:04
Ma... Io facevo riferimento alla potenza ottica in mW che per il modello più performante è di 700 mW Max a 700 ma... Qundi non proprio performante vesto che sul pelo d'acqua in barriera si calcola una media di 52 W /m2 sempre di potenza ottica!!! Poi ovvio, buttare 52w in potenza ottica diventa impegnativo ma anche mettere 2 led e quindi 0,014 W di potenza ottica mi sembra riduttivo!

valex_1974
21-01-2013, 09:15
#70 non avevo letto bene, cmq su una vasca non rischierei mai con gli uv di danneggiare il tessuto, vista la vicinanza dei diodi e l'assenza di flitri (plexiglass nn vetro) ;-).
salut

periocillin
21-01-2013, 09:36
#70 non avevo letto bene, cmq su una vasca non rischierei mai con gli uv di danneggiare il tessuto, vista la vicinanza dei diodi e l'assenza di flitri (plexiglass nn vetro) ;-).
salut

#70