Entra

Visualizza la versione completa : Cambi d'acqua!


MarcoGio
15-01-2013, 23:43
Ciao ragazzi, la vasca lo attivata da circa 1 settimana, volevo sapere se è già il momento dei cambi parziali d'acqua oppure devo aspettare la maturazione completa di un mese? Grazie

C@rmin&
15-01-2013, 23:52
Niente cambi d'acqua in maturazione.. dimenticala per un mese circa :-))

MarcoGio
16-01-2013, 00:06
Ok, allora per un mesetto circa me ne dimentico.. ;-)

davide147
16-01-2013, 09:28
Si in maturazione non si fanno cambi, altrimenti rallenti la maturazione stessa
I cambi parziali servono per abbassare gli no3 in eccesso
Dopo il primo mese gli no2 devono essere a zero prima di mettere i pesci
Fai il test degli no3 per capire se fare un cambio parziale o meno
Se sono tra 5 e 10 non serve fare il cambio ad esempio

Sago1985
16-01-2013, 10:26
Calma, calma ragazzi a tutte le regole ci sono deroghe.. cmq se hai un fondo inerte classico, fai quanto detto sopra. ;-)

MarcoGio
16-01-2013, 12:49
Si in maturazione non si fanno cambi, altrimenti rallenti la maturazione stessa
I cambi parziali servono per abbassare gli no3 in eccesso
Dopo il primo mese gli no2 devono essere a zero prima di mettere i pesci
Fai il test degli no3 per capire se fare un cambio parziale o meno
Se sono tra 5 e 10 non serve fare il cambio ad esempio

Ok, finisco il periodo di maturazione e poi faccio i test e vedo se gli NO3 sono altri faccio il cambio parziale d'acqua (circa il 10%???) se invece sono bassi non lo faccio. Poi quando farò i test li posto e così mi dite. Grazie

MarcoGio
28-01-2013, 14:04
Primo cambio dell'acqua effettuato, ho fatto un pò di caos! #13
Ho spento il riscaldatore e la pompa, poi ho risucchiato con Easy Clean le farie defecazioni, pulito i vetri, sciacquato le spugne e poi ho inserito l'acqua del rubinetto decantata per 24 ore e lasciando indietro circa 1L.
Forse ho smosso troppo il fondo e l'acqua mi si è opacizzata un pochino. Ho ricollegato il tutto e ho aspettato che si depositasse sul fondo la sabbiolina smossa ed ora è bella pulita ;-)
Penso di fare questo procedimento 1volta a settimana. Se ho sbagliato qualcosa ditemi pure così miglioro con i vostri consigli :-) #70

Sago1985
28-01-2013, 14:11
Che vuol dire che hai "lasciato indietro circa 1 litro"?
Che filtri hai sciacquato?

MarcoGio
28-01-2013, 14:16
No filtri, ho sbagliato...Le spugne.
Ho lasciato indietro 1L d'acqua decantata. Ne ho messi 6L dentro e l'altro l'ho buttato.
------------------------------------------------------------------------
Il fondo dell'acqua decantata ho buttato

gambusia80
28-01-2013, 14:22
quando si fanno i cambi si deve sempre pulire la spugna del filtro e sempre staccando la spina? #24

MarcoGio
28-01-2013, 14:25
Ho staccato la spina del filtro perchè mi schizzafa acqua ovinque per quello. Il termoriscaldatore invece per precauzione, non vorrei che scoppi. :-)

alexfdj
28-01-2013, 14:26
le spugne dei filtri vanno "pulite" solo quando il filtro risulta intasato e non ha più portata. Per il resto non si toccano mai, proprio perché i batteri ci fanno comodo e stanno anche lì, soprattutto all'inizio....

Sago1985
28-01-2013, 14:26
Ma che spugne? Ti spiego ci sono filtri che hanno dei prefiltri di spugna e che si possono lavare anche una volta alla settimana e ci sono filtri che usano le spugne come filtro biologico e NON vanno mai lavate (giusto una strizzatina in un secchio con solo acqua dell'acquario una volta all'anno). E poi ci sono filtri con cannolicchi e spugne.. i cannolicchi non vanno MAI lavati e le spugne le puoi sciacquare sempre nel secchio con l'acqua dell'acquario quando vedi ridursi il flusso (ogni 2-3 mesi). Il filtri meno li pulisci e meglio funzionano.. basta lavare o cambiare la spugna-perlon del filtraggio fine (quelle anche ogni settimana)

ps. Abbiamo risposto insieme Alex.. quindi.. quoto! ;-)

MarcoGio
28-01-2013, 14:36
le spugne che ho io sono a cartuccia. Le ho sciacquate con l'acqua della vasca. una è la Biofoam e l'altra è la Mechanichem 2 con carboni attivi. I cannolicchi sono nel vano sotto la pompa, quelli non li ho toccati.

gambusia80
28-01-2013, 14:40
io nn ho ancora fatto il primo cambio :) aspetto che arrivino i test NO3 x esempio :-) mi sono regolato facendo domande a seconda di quello che ho letto aver fatto marcogio col suo acquario (molto bello tra l'altro, 60 litri e guppy come nel mio)
io ho 1 filtro bluwave con scomparti contenenti 2 spugne e i cannolicchi

Sago1985
28-01-2013, 14:45
Togli il carbone, non ti serve e con le piante fa più male che bene. E lava le spugne solo se vedi il flusso parecchio ridotto..

MarcoGio
28-01-2013, 14:46
Grazie Gambusia80 per i complimenti :-)
------------------------------------------------------------------------
Ok allora il carbone lo tolgo. Quindi ne spugne non dovrei lavarle per niente? Solo se vedo il flusso ridotto? Perchè erano belle sporche

Sago1985
28-01-2013, 14:51
No, non serve lavarle spesso.. il filtro è aperto o chiuso? Se è aperto puoi mettere nel vano superiore, quello più accessibile, della lana di perlon e cambiarla ogni volta che si sporca.. 7-15gg

MarcoGio
28-01-2013, 14:59
Il filtro lo posso aprire dal sopra...però ha le cartucce non so se mi conviene mettere la lana di perlon. Boh #13

Sago1985
28-01-2013, 15:06
No infatti.. pensavo fosse un semplice filtro aperto.. se è un filtro esterno è meglio non metterla dentro..

MarcoGio
28-01-2013, 15:14
Il filtro è interno con le spugne a cartuccia. http://youtu.be/b5VKPNF9WsU Puoi andarlo a vedere direttamente qui :-)

MarcoGio
29-01-2013, 21:22
Ragazzi, per scaldare l'acqua decantata è possibile mettere il pentolone sul fuoco per pochi minuti? Perchè con il termoriscaldatore ci mette parecchio...

Sago1985
29-01-2013, 21:26
Si ma poi mescola bene e falla arrivare a qualche grado in meno di quella della vasca.. meglio non rischiare..

MarcoGio
29-01-2013, 21:40
Ma se la mescolo i metalli che si sono posati sul fondo non si sollevano e poi mettendo l'acqua mi finiscono in vasca? Perchè non uso il biocondizionatore...

Sago1985
29-01-2013, 21:54
Ma se la scaldi rapidamente sia sul fornello che con un riscaldatore inevitabilmente si mescola.. l'acqua calda salirà e la fredda scenderà.. se pensi di avere tutti questi metalli in acqua allora usa il bioconfizionatore altrimenti metti l'acqua in un secchio e lasciala a decantare x 24 ore in casa.. basta questo x scaldarla. .

MarcoGio
29-01-2013, 23:06
Non penso di avere molti metalli in acqua, comunque sia la lascio decantare sempre e circa 1L la lascio nel pentolone. Lunedì provo mettendola sul fornello per pochi minuti e vedo quale sia meglio. :-)