Entra

Visualizza la versione completa : pesci per nano


Emiliano98
15-01-2013, 21:14
ciao a tutti, mi potete fare una lista di pesci inseribili in un plantaquario di 40 litri?

camiletti
15-01-2013, 21:52
Io non metterei pesci, forse al massimo delle microrasbore, tipo Danio Maragaritatus......ma sarebbero stretti, valori? Illuminazione inttensa, vero?

Emiliano98
16-01-2013, 16:16
guarda riccardo io ancora non ho comprato nulla, veramente è mia sorella che mi assilla che vorrebbe un acquario piccolo con qualche pesce, pure io ci avrei messo solo caridine, ma lei almeno un pesce ce lo vuole.
io avrei pensato al wave box 45, pero non so quanto è alto con la lampada, in tutto non deve essere superiore ai 36 cm....#24, meglio una artigianale?

hope17
16-01-2013, 19:39
Solo il vetro è alto 30cm. Con la lampada penso siamo lì. Cerca di convincere la sorella facendogli vedere molte foto di caridine,di caridine con le uova ecc. Penso potrai farcela :-))

bowser
16-01-2013, 19:48
ce la farai!

camiletti
17-01-2013, 10:09
c'è chi ti consiglierebbe un betta, ma....da come vedi nella mia firma...non sono d'accordo..;-)
Ora, ci sarebbero le boraras o le microrasbore, anche se costano l'ira di Dio.....:-))
I plantacquari non sono adatti ai pesci, troppo luminosi, l'unica potrebbe essere i xiphophorus maculatus var. "corallo", rimangono più piccoli e sono abituati alla luce, anche se dovresti avere un pH e una durezza piuttosto elevata, e sappiamo che una conduttività oltre i 300 microsiemens non è adatta alle piante.....

Emiliano98
17-01-2013, 15:28
ho preso la vasca :-)) è un 45x31x30, penso abbastanza grande per allevare qualcosa #24
sono 41 litri, c'è pure una sump dietro :-))
per i pesci avrei pensato ai trichopsis, pero la vasca è aperta, non penso possano starci,o sbaglio?
magari prendo un pesce piccolo e statico, suggerimenti? sicuramente ci saranno delle caridine ;-)

Luca_fish12
17-01-2013, 17:34
In una vasca aperta meglio di no gli anabantidi....

Ma come la vuoi allestire? perchè a seconda della priorità (alle piante o ai pesci) si possono decidere gli ospiti eventuali.

Emiliano98
17-01-2013, 18:14
lo vorrei allestire tipo ADA, molte piante piante, rocce ADA, ecc...
che dici dei nannostomus? sono piccoli e parecchi sono abbastanza statici.

Luca_fish12
17-01-2013, 18:17
Non ci stanno bene i Nannostomus. Sia perchè non è vero che sono tanto piccoli e poi in una vasca come quella che hai descritto non ci stanno bene...vogliono un ambiente differente...


Vuoi un plantacquario spinto? per ada intendi le vasche forestose o quelle zen?

Emiliano98
17-01-2013, 18:23
mi piacerebbe fare una cosa del genere:

http://s1.postimage.org/fdol3bsmj/image.jpg (http://postimage.org/image/fdol3bsmj/)

http://s2.postimage.org/706b3eied/nin.jpg (http://postimage.org/image/706b3eied/)

http://s13.postimage.org/c3mu38uk3/hkio.jpg (http://postimage.org/image/c3mu38uk3/)

Luca_fish12
17-01-2013, 18:25
#24 sì, ma tu hai una vasca da 40 litri....questi allestimenti sono tutti di acquari più grandi (almeno così mi pare)...

Comunque in un acquario spinto e per giunta piccolo non metterei pesci...

ANGOLAND
17-01-2013, 18:31
soffermiamoci all'ospite: cosa ne diresti di una mini colonia??
sarà un mese che l'idea di questo allestimento mi rode: heterandria formosa! è un piccolo ovoviviparo (2-3cm) che non richiede tantissima acqua e sta anche senza riscaldatore, ph 7-7,5, tante piante. i genitori accettano gli avannotti neonati e si forma una colonia in cui potrai osservare facilmente 3-4 generazioni. muschi e piante a foglia fina naturalmente aiutano, che ne dite?

Luca_fish12
17-01-2013, 18:35
Il pesciolino è molto carino e particolare...l'ho visto recentemente e secondo me in un acquario da 40 litri ci sta bene!

Il mio consiglio, a questo punto, è di lasciar perdere l'allestimento ada a favore di uno più semplice e naturale! con meno dispendio di energie e moneta!

Emiliano98
17-01-2013, 18:41
boraras maculatus o hemigrammus armstrongi?

roby-83
18-01-2013, 08:36
Andrò controcorrente perchè nessuno li consiglia mai, un bel trio di popondetta forcata? A me piacciono un sacco

Marco Vaccari
18-01-2013, 11:31
riesci a postare una foto della vasca?... ragazzi, se è vero che è 40 litri, si... è una vasca piccola, ma non è un bicchiere!:-D... ci possono stare diverse specie..

Emiliano98
18-01-2013, 12:45
ragazzi, se è vero che è 40 litri, si... è una vasca piccola, ma non è un bicchiere!:-D... ci possono stare diverse specie..

ben detto :-D
poi è lunga 45 cm, mica è un cubo da 20 cm di lunghezza #36#
la foto non la faccio perchè non si vedrebbe nulla, visto che sta in un posto buio e non c'è ancora la luce :-D
tornando ai pesci pensavo a otocinclus (quanti ne posso mettere?) insieme ad un mini tetra,
che ne dite? poi pascoleranno sicuramente caridine multidentate e red cherry :-))

Marco Vaccari
18-01-2013, 14:29
...'spetta.... non mi sbilancio fino a quando non vedo le foto della vasca.. anche se è in "costruzione".. ;-)

Emiliano98
18-01-2013, 19:26
appena posso metto una foto, ma non aspettarti granche ;-) (pure perche non sono un master della fotografia :-D)

ANGOLAND
18-01-2013, 20:30
si marco, ma un 40 litri è sempre un nano, cerchiamo di dare consigli completi, specificando anche il tipo d'allestimento. otocinclus in 40 litri non li metterei da quando ho scoperto che gran parte son di cattura. poi sensibili agli sbalzi e pesci di branco, sinceramente un nano-branco non mi sembra il massimo!

Marco Vaccari
18-01-2013, 23:53
..vero, Algoland, ma per degli Otocinclus, che vivono in gruppi da centinaia di esemplari in natura, anche un cento litri è un nano... per un trio di Pseudepiplatys annulatus, un quaranta litri è un a reggia... ;-) tutto sta in cosa si vuol fare, come lo si vuole fare e con che approccio lo si intende fare.. per questo ho chiesto se era possibile postare foto.. anche brutte, che diano l'idea del "work in progress".... servono a dare consigli più mirati...

Emiliano98
19-01-2013, 10:23
ecco qui la vaschetta :-))

http://s9.postimage.org/nx8arixln/P1190021.jpg (http://postimage.org/image/nx8arixln/)


http://s2.postimage.org/b7jhxc24l/P1190023.jpg (http://postimage.org/image/b7jhxc24l/)

quel coso dietro è la sump #70

Marco Vaccari
19-01-2013, 10:45
...a me serve sapere informazioni molto importanti che, spesso, si danno per scontate:
forma della vasca (oltre che litraggio)
posizione della vasca (se è messa in un punto di passaggio o in zona tranquilla)
temperatura della stanza dove è situata la vasca (minima e massima in estate e minima e massima in inverno)
quanto tempo hai a disposizione
che cibo hai a disposizione, se hai intenzione di dare solo secco oppure vivo e/o surgelato (se a casa ti permettono di tenere blister di surgelati in freezer)
se hai intenzione di riprodurre l'eventuale specie che ospiterai
se a casa hai acqua di rubinetto dura oppure se hai a disposizione acqua d'osmosi....

"ciao a tutti, mi potete fare una lista di pesci inseribili in un plantaquario di 40 litri?"
qui tu dici, all'inizio del post, che hai intenzione di fare un plantacquario, ma la vasca è ancora smontata, non è un po' prematuro pensare ai pesci?... ;-)

Marco Vaccari
19-01-2013, 10:48
ah.. grazie per le foto!

ah ecco... vedendola cambia molto!... mi sembra una vaschetta abbastanza stretta e alta, già questo ti può escludere un bel po' di specie, perchè ciò che importa per molti pesci è la superficie di fondo.. (per molte specie potenzialmente potrebbe andare bene 50cmx50cm con 20cm d'altezza...
E poi in così poco spazio, stare senza coperchio può essere rischioso..

uhm...#24

Emiliano98
19-01-2013, 11:05
perchè una vasca aperta cosi piccola è problematica?
ma non c'è un mini tetra,o un mini pesce che puo starci?
a vederla non mi pare molto piccola...forse sono le foto che non rendono bene...

Marco Vaccari
19-01-2013, 11:26
...Emiliano, non esistono "mini pesci" o "nano pesci".. come non esistono le "nano-tanks"... sono invenzioni puramente commerciali...#06..
Esistono generi e specie che, sia per ridotte dimensioni, sia perchè vivono in natura in spazi molto ristretti, si possono adattare in vasche abbastanza piccole.. come per esempio moltissimi killifish, piccoli labirintidi, e tanti altri che però, per la maggior parte NON sono adatti a principianti... perchè spesso si tratta di specie problematiche e che presentano molte difficoltà.. per questo ti ho fatto alcune domande, su temperatura e tipologie di cibo che potresti somministrare...

nelle vasche piccole o medio/piccole, un coperchio è necessario, perchè in spazi ristretti, prima o poi, i pesci saltano!.. magari durante inseguimenti, o parate amorose, o perchè si spaventano...

come consiglio ti direi, per prima cosa, dato che hai idea di fare un plantacquario e non una vasca esclusivamente dedicata ad una specie (più specie nella tua vasca sono improponibili) di allestire la vasca nel modo che ritieni più opportuno.. nelle sezioni piante ti possono dare tutti i consigli.. e dopo, quando la vasca sarà avviata, allora ti potremo essere utili per trovare una specie adatta per la tua vasca, o magari anche vedere che non sarà possibile inserire nulla... difficile pianificare a tavolino, a meno che non si voglia fare una vaschetta ad hoc, per una specie.. ma questo è un altro discorso...

Emiliano98
19-01-2013, 11:40
allora continuerò la discussione quando sarà allestita #70

Marco Vaccari
19-01-2013, 11:49
...ottimo!... decisione saggia....;-)

Emiliano98
22-01-2013, 15:52
non riesco a far cambiare idea a mia sorella: è decisa a mettere 4-5 platy corallo.
vanno bene, che dite?

Marco Vaccari
22-01-2013, 16:00
...be.. se la vasca è di tua sorella, fai scrivere tua sorella su Acquaportal?.. non ti pare?... ;-)
metti pure i platy corallo......

Emiliano98
22-01-2013, 18:02
quanti se ne possono mettere?
ma si riproducono come i guppy?cioè in modo cosi veloce?

Emiliano98
27-01-2013, 10:40
allora l'ho convinta a fare un allestimento più selvaggio e con una bella radice.
i pesci tra cui scegliere sono:
tateurndina ocellicauda, pseudomugil gertrudae, iriatherina werneri e boraras maculata.
poi avavo pensato ai killi, ma non ne so molto...

Luca_fish12
27-01-2013, 10:46
Nessuna delle specie da te elencate è adatta ad un neofita e soprattutto alla vasca che stai allestendo...

Emiliano98
27-01-2013, 10:58
io non sono un neofita, ho acquari da quando avevo 7 anni :-))
ma perchè non ci possono stare??

Luca_fish12
27-01-2013, 11:01
io non sono un neofita, ho acquari da quando avevo 7 anni :-))
ma perchè non ci possono stare??

Non è sempre il tempo a rendere bravo e competente un acquariofilo!

Premesso che tutti siamo neofiti in diversi aspetti dell'acquariofilia, conoscendoti, direi proprio che anche tu lo sei, senza ombra di dubbio! ;-)

Quei pesci non ci possono stare per esigenze ambientali!

Emiliano98
27-01-2013, 11:05
allora mi consigli un pesce per quel litraggio? visto che per adesso c'è solo un substrato scuro,
se mi dici un pesce da dedicare la vasca la faccio ad hoc per lui #70

Marco Vaccari
27-01-2013, 11:07
..nessuno di questi pesci può stare in quella vasca, specialmente Iriatherina, Boraras e Pseudomugil, che necessitano di vasche ben più grandi e amano stare in gruppi numerosi..
Un'eccezione si potrebbe fare con una coppia di Tateurdina ocellicauda, ma bisognerebbe rivedere la vasca e dedicarla a loro... ovviamente: cibo surgelato di buona qualità, cibo vivo, specialmente naupli d'artemia... e poi, se sono una coppia, sicuramente deporranno, come si fa a gestire uova e piccoli?.. bisogna metterlo in considerazione..

..Emiliano, ho letto dal tuo profilo che hai vasche marine.. quella dolce, com'è?.. sono curioso..#24

Emiliano98
27-01-2013, 11:15
veramente ne ho solo una d'acqua marina e due d'acqua dolce. comunque sono entrambe su mostra e descrivi #70
in parole povere:
una da 150 litri con un tetraodon lineatus e tre pelvicachromis pulcher (li sto per cedere visto la taglia che raggiunge)
un rio 240 con 3 scalari,4 cory,coppia platydoras,un hemiancistrus guahiborum e un subviridis e una decina di hyphessobrycon callistus (ho fatto qualche cambiamento con i vostri preziosi consigli #70)
--------------------------------------------------
tornando alla mia domanda, qualche pesce che ci sta bene? (sono disposto a dargli congelato e vivo di facile allevamento #70)

Marco Vaccari
27-01-2013, 11:20
finisco le pulizie di casa e poi me li vado a leggere...
..hai esperienza con Tateurdina ocellicauda ( e anche con i piccoli Melanotaenidi)...
dato che li consigli?#24

Emiliano98
27-01-2013, 13:36
le tateurndina non le ho mai tenute, però mi fanno impazzire i gobidi, e visto che ci si assomigliano mi piacciono pure loro :-))
poi volevo sapere un pesce, scelto poi avrei chiesto qualche info in più se non lo conoscevo #36#


Marco, ma i killi non ci potrebbero stare per il litraggio o per la difficolta?