Visualizza la versione completa : la gente è proprio strana...
leonardo75
15-01-2013, 20:59
metto un annuncio sù subito.it una foto della mia vasca e con altra foto di alquni coralli che voglio vendere....
vengo contattato da una persona tramite email che vuole comprarsi tutti i coralli
...gli rispondo ...ok... gli lascio il numero di cel. e mi chiama
mi dice cosi ... ti posso offrire 5euro al grammo! e gli rispondo al grammo? lui mi risponde si ci devo fare delle collane ... gli dico sono coralli vivi non morti , lui risponde ... e che fà li faccio morire e ci faccio le colane.... siamo rimasti che mi farò sentire io ...................
Anzanello
15-01-2013, 21:01
no comment!
Dacci i suoi estremi cosi lo fanculizziamo in gruppo, tutti e 55000
leonardo75
15-01-2013, 21:04
vuoi la sua email? nessun problema
pensavo a uno scherzo ma non lo è!
Dammi anche a me il suo numero gli vendo un pò di corallina da reattore a quel prezzo è un vero affare ahahahahahaha
Certo che c'è gente assurda
Stefano G.
15-01-2013, 21:14
mi dice cosi ... ti posso offrire 5euro al grammo!
giuro che appena letto ......... ho pensato volesse fumarseli #rotfl#
Credo sia soltanto uno dei tanti disperati senza lavoro che ha pensato ad un modo per guadagnare qualcosa. Se fosse stato un professionista, saprebbe bene che gli unici coralli di valore, non esistono in nessuna vasca d'acquario perche' vietati dalla legge,e se proprio qualche criminale ne possiede qualcuno, sa bene che una piccola talea puo' costare tranquillamente 300€.
5 euro al grammo..recupero i miei cadaveri e divento ricco..dammi il numero presto..anzi meglio ..compro 5 kg di corallina a 5 euro..e guadagno 5000 volte la spesa..presto il Cell di sto pirla..
leonardo75
15-01-2013, 21:17
Credo sia soltanto uno dei tanti disperati senza lavoro che ha pensato ad un modo per guadagnare qualcosa. Se fosse stato un professionista, saprebbe bene che gli unici coralli di valore, non esistono in nessuna vasca d'acquario perche' vietati dalla legge,e se proprio qualche criminale ne possiede qualcuno, sa bene che una piccola talea puo' costare tranquillamente 300€.
sono curioso
quali sarebbero questi coralli vietati che una piccola talea coesterebbe 300 euri...
Stefano G.
15-01-2013, 21:22
Credo sia soltanto uno dei tanti disperati senza lavoro che ha pensato ad un modo per guadagnare qualcosa. Se fosse stato un professionista, saprebbe bene che gli unici coralli di valore, non esistono in nessuna vasca d'acquario perche' vietati dalla legge,e se proprio qualche criminale ne possiede qualcuno, sa bene che una piccola talea puo' costare tranquillamente 300€.
sono curioso
quali sarebbero questi coralli vietati che una piccola talea coesterebbe 300 euri...
corallium rubrum ;-)
Credo sia soltanto uno dei tanti disperati senza lavoro che ha pensato ad un modo per guadagnare qualcosa. Se fosse stato un professionista, saprebbe bene che gli unici coralli di valore, non esistono in nessuna vasca d'acquario perche' vietati dalla legge,e se proprio qualche criminale ne possiede qualcuno, sa bene che una piccola talea puo' costare tranquillamente 300€.
sono curioso
quali sarebbero questi coralli vietati che una piccola talea coesterebbe 300 euri...
pure io...
Credo sia soltanto uno dei tanti disperati senza lavoro che ha pensato ad un modo per guadagnare qualcosa. Se fosse stato un professionista, saprebbe bene che gli unici coralli di valore, non esistono in nessuna vasca d'acquario perche' vietati dalla legge,e se proprio qualche criminale ne possiede qualcuno, sa bene che una piccola talea puo' costare tranquillamente 300€.
sono curioso
quali sarebbero questi coralli vietati che una piccola talea coesterebbe 300 euri...
corallium rubrum ;-)
Uno dei piu' preziosi, rari e protetti, ma purtroppo esiste un mercato nero anche sul vivo.
.................non esistono in nessuna vasca d'acquario perche' vietati dalla legge.............
e perchè vivono parecchio in profondità, anche fino a 100 mt. se non ricordo male #12 anche in grotte e anfratti, quindi con le nostre illuminazioni sarebbero soldi buttati #13 credo.
giusto per spararla grossa, ok, ma in ipotesi quanto peserebbe il corallo in vendita?
Non hai mai visto collane e orecchini rosso fuoco in corallo (chiaramente smaltati)..4/500 euro una collanina
http://m.shopmania.it/gioielli/filtro-pietrepreziose-corallo---tipo-collane
Ci fanno anche prodotti omeopatici con il "rubrum" anti asma..
ALGRANATI
16-01-2013, 08:14
no marco il corallo non è smaltato.......non varrebbe una mazza.
è semplicemente tagliato e smerigliato con carte finissime che fanno risaltare la sua lucentezza.
quando ero giovane e lavoravo in un negozio di attrezzature subacquee, veniva da noi un ex corallaro embolizzato che aveva inventato una macchina che tagliava e lucidava le palline di corallo ........un pazzo.
fosse veramente un disoccupato che cerca di arrangiarsi sarebbe anche capibile , se poi è solo un fulminato.......#rotfl##rotfl##rotfl#
leonardo75
16-01-2013, 10:42
mi ha ricontattato
ha detto che gli servono urgente e che sale anche di 6euro al grammo.....
ho calcolato più o meno che in vasca avrò sù i 400gr.
quindi 400gr x 6= 2400euri
haaa xò......
Digli che gli fai uno scontone di 3 euro al grammo se te ne prende 1 kg..
Penso che poi si renderà conto che non tutti i coralli sono uguali..
Ma infatti, dubito che i nostri coralli siano adatti per il suo impiego....
Però, se paga subito.... #24 altro che vendere le talee.. ogni volta che taleo gliele vendo a lui!!!! #rotfl##rotfl##rotfl#
leonardo75
16-01-2013, 11:15
Digli che gli fai uno scontone di 3 euro al grammo se te ne prende 1 kg..
Penso che poi si renderà conto che non tutti i coralli sono uguali..
io sono intorno ai 400gr. non un chilo
be 2400 euri mi farebbero comodo sinceramente....
adesso lo ricontatto e gli faccio la proposta del chilo, se accetta
gli faccio a 5gr. il restante vado a prenderli da un mio amico pagondoli naturalmente..
certo che 1kg. a 5euro al gr. sono la bellezza di 5000euri #30#30#30
E puoi anche spedire!! Non hai sbattimenti di sacchetti di acqua o sbatimenti di temperatura!!
Butti in uno scatolone e spedisci!!!#13
#rotfl##rotfl#
Paolo Piccinelli
16-01-2013, 11:49
questo non ha la minima idea di quello che dice.
fatti pagare in anticipo e gli mandi due chili di sabbia corallina... evvaffanc#lo! :-d
vendo i miei 15 kg di corallina usata a 1 euro al grammo. se gli serve..
Matteo ma se non è smaltato o coperto di resina trasparente come rimane il colore?
leonardo75
16-01-2013, 12:30
questo non ha la minima idea di quello che dice.
fatti pagare in anticipo e gli mandi due chili di sabbia corallina... evvaffanc#lo! :-d
cmq. il personaggio ha detto che è delle mie parti... li guarda li pesa e li prende....
mi ha accennato anche il metodo di lavorazione dei coralli , ma non ci ho capito una mazza
dice che se ne intende..... usa prodotti chimici per legare il colore cosi ha detto ...boo....
Orkaloca
16-01-2013, 12:55
Matteo ma se non è smaltato o coperto di resina trasparente come rimane il colore?
Il corallium rubrum depone lo scheletro colorato, è completamente diverso dai coralli che abbiamo in vasca noi che depongono scheletro bianco, anche perchè è più propriamente una gorgonia, un otocorallo.
L'animale del Corallium rubrum è bianco.
Le colonie crescono in anfratti e tipicamente appesi a testa in giu.
se si raccatta qualche soldo ti mando anche le mie talee:-D:-D
per me è #28g#28g#28g
ALGRANATI
16-01-2013, 21:43
Marco
http://www.ludovicodelia.it/Lavorazionedelcorallo.htm
praticamente un abrasione molto fine porta fuori la llucidatura........sai come funziona con la piombatura meccanica del marmo??
Stefano G.
16-01-2013, 21:52
per farla ancora più semplice è lo stesso procedimento della lucidatura delle automobili ..... un'abrasione finissima che rende lo smalto brillante
ALGRANATI
16-01-2013, 22:00
partendo da granulometrie + grosse
Matteo ma se non è smaltato o coperto di resina trasparente come rimane il colore?
Marco, qui in zona c'era la tradizione della lavorazione del corallo rosso, non viene smaltato, è solo il risultato della lavorazione di fino che fanno! :-)
superpozzy
16-01-2013, 23:10
matteo cacchio, arrampicati sul pino del vicino a recuperare i tuoi animaletti.. diventi ricco... :-D
leonardo, tu non dirgli che i nostri quando muoiono sbiancano.. :-))
leonardo75
16-01-2013, 23:22
matteo cacchio, arrampicati sul pino del vicino a recuperare i tuoi animaletti.. Diventi ricco... :-d
leonardo, tu non dirgli che i nostri quando muoiono sbiancano.. :-))
:-d:-d:-d:-d:-d
PERCHÈ i nostri coralli sbiancano? Volete dire che una levigatura senza trattamenti di resine antiossidanti e protettive basta per mantenere il colore..?
------------------------------------------------------------------------
Fanno i bagni di acqua ossigenata e poi abradono ..non mi spiego perchè il colore rimanga..
PERCHÈ i nostri coralli sbiancano? Volete dire che una levigatura senza trattamenti di resine antiossidanti e protettive basta per mantenere il colore..?
------------------------------------------------------------------------
Fanno i bagni di acqua ossigenata e poi abradono ..non mi spiego perchè il colore rimanga..
il colore rosso dovrebbe essere causato da un qualche minerale che invece nei coralli tropicali non viene sintetizzato o se lo è in percentuale minore... ma mi pare che esista un corallo tropicale che resta rosso/rosa anche morto, non ne ricordo il nome però...
mi dice cosi ... ti posso offrire 5euro al grammo!
giuro che appena letto ......... ho pensato volesse fumarseli #rotfl#
Pure io!
Orkaloca
17-01-2013, 01:06
scusate ma non è che potete confrontare i coralli duri (madreporari) con il Corallium rubrum (gorgoniaceo... e con la I nel genere) sono due cose completamente diverse.
I due scheletri sono diversi in struttura e modalità di deposizione.
Comunque è rosso perchè assieme alle spicole fuse di carbonato di calcio depone anche carotenoidi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |