Visualizza la versione completa : Acquario nuovo per neofita
Davide 1991
29-04-2006, 16:30
Erano alcuni giorni che osservavo questo forum e ho deciso di iscrivermi perchè a fine giugno vorrei comprarmi un acquario,nella fremente :-D attesa mi potete consigliare cosa leggere,su che tipo di vasca orientarmi ecc........ premesso che ho un budget molto ristretto soprattutto per le grandi spese
ma.. leggere praticamente tutto :-)) leggi questi articoli cosi' ti schiarirai parecchio le idee http://www.acquaportal.it/Dolce/
Davide 1991
01-05-2006, 08:07
Ho letto vari articoli di quello che mi ha scritto ramses e ho capito che per me sarebbe ideale un acquario da 80-90l,solo che non so quale biotipo ricrearci perche non credo che il mio negoziante abbia una grossa scelta,soprattutto di piante!!
compra su internet... avrai sicuramente una scelta molto piu ampia! prova su www.abissi.com o www.acquaingros.it , io (come tanti qui) acquisto da loro ;-)
stefano2005
01-05-2006, 08:41
Mah... Comunque di tempo ne hai. Il tuo negoziante potrebbe anche ordinare pesci e piante che ti occorrono.
murcièlago
01-05-2006, 09:18
vedi un pò i vari biotopi descritti in questo link...magari trovi quello che + si avvicina ai tuoi gusti
http://xoomer.virgilio.it/aquarimania/nuova_pagina_1.htm
Oppure prendere piante facili per iniziare, così vedi com'è quest'esperienza, poi magari puoi pensare ad un vero biotopo......
Però se vuoi proprio iniziare con un biotopo potresti farne uno asiatico.... le piante non sono particolarmente esigienti, quali cryptocoryne, hygrophyla, microsorum, vallisneria....
Ricordati che l'acquario va tenuto "vuoto" di pesci per il primo mese, nel quale avrai inserito le piante e il fondo, allestito il filtro e fatto maturare!
;-)
Davide 1991
01-05-2006, 10:00
Leggendo quà e là mi è piaciuto soprattutto l'acquario per Pecilidi,di circa 80l in cui mettere 2 specie di Pecilidi e 4-5 cory con abbastanza piante che però non so quali mettere.
Vi sembrano troppi i pesci che voglio mettere?
Potete consigliarmi quali piante mettere,possibilmente facili da coltivare?
Ramses,preferisco non comprare su internet ma ordinarli dal negoziante perchè non ho mai comprato niente su internet!! #12 #12
per Pecilidi,di circa 80l in cui mettere 2 specie di Pecilidi e 4-5 cory con abbastanza piante che però non so quali mettere.
:-)) OTTTTIMA scelta!!!
Capiti a fagiuolo! :-D :-))
bene bene, da dove iniziare.... dunque, per un 80 litri.....
Direi che l'allestimento-fondo andrebbe fatto così:
-fondo fertile 4-5 cm, ci sono varie marche in giro, consulta le sezioni adatte e troverai spunto;
-ghiaia granulometria 2-3mm, possibilmente non troppo chiara e spigolosa;
Allestimento arredo e piante
-arredo: ci sono in giro bellissimi legni fossili, ossia quelli che sono metà pietra e hanno un peso notevole, quindi potrai anche attaccarci su con del filo di naylon alcune piante; uno o due legnetti sono ok;
-piante: quelle che ti ho citato prima, le meno difficili sono cryptocoryne (balansae, wendtii brown) anubias (nana è meglio), vallisneria, ceratophyllum, microsorum pteropous o species. quest'ultima pianta (detta anche felce di giava) e le anubias potrai ancorarle benissino ai legni.
Dopo aver preparato il suddetto allestimento, il filtro:
-primo scomparto di norma passa l'acqua che viene riscaldata dal termoriscaldatore;
-poi deve passare al secondo scomparto: lana o spugna per trattenere le particelle di sporco più grandi;
-cannolicchi: questi tubicini servono subito dopo la lana per creare una pulizia chimica dell'acqua; di fatti, all'interno dei cannolichi si svilupa una flora batterica che abbassa o annienta le sontanse chimiche dannose.
-poi pompetta con tubo d'uscita dell'acqua.
Dopo che avrai azionato il filtro, l'acquario dovrà girare a vuoto per almeno due settimane, con un fotoperiodo che vada dalle 8 alle 10 ore massime (durata dell'accensione dei neon) finchè i valori non si saranno stabilizzati, e alla fine, sarà presumibile che se hai adoperato l'acqua di rubinetto la durezza e il ph saranno adatti ai pecilidi, quindi:
Fauna:
- 3 femmine e 1 maschio di guppy;
-2 femmine ed 1 maschio di platy (ce n sono in commercio di bellissime varietà, masti citare i fiammanti platy corallo);
-4 corydoras, i più indicati sono paleatus (grigi a macchie), aeneus (marroni) e aeneus albini. Ti consiglio vivamente di prendere un gruppetto della stessa varietà.
E...... buon inizio! spero di non essere stato confusionario, perdono #23
Davide 1991
01-05-2006, 12:09
Grazie Tropius,mi hai schiarito molto le idee #70 #70 #70
Adesso finita la scuola corro subito a parlare al negozio per dirgli tutto quello che mi serve!!!!
Una domanda guardando tra le foto degli acquari mi è piaciuta molto una pianta che forma una specie di praticello,potresti dirmi come si chiama e farmi sapere se andrebbe bene per il mio acquario??
Bella l'idea del praticello, ma attento che non è così facile...... innanzi tutto dovresti darci l'info relativa al wattaggio che avrai in vasca, perchè se metti hai un neon da 18 w...... in 90 litri riesci ad allevare solo anubias e poc'altro, quindi.....
Io per esperienza personale sono riuscito a coltivare le piante che ti ho suggerito (avendo anche io un acquario di pecilidi) però ho un 120 litri e ho 25w.... vedi un pò tu! riesci a coltivarle ma non potrai mai permetterti i famosi praticelli, che necessitano di molta luce, minimo 1w per litro, come la glossostigma
http://images.google.it/images?q=glossostigma&hl=it
l'echinodorus tenellus
http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&q=tenellus
e una pianta meno esigente in fatto di luce è la sagittaria subulata
http://images.google.it/images?q=sagittaria+subulata&svnum=10&hl=it&lr=
Davide 1991
01-05-2006, 18:24
La sagittaria subulata più o meno quanti watt/litro vuole?
Cmq vorrei sapere se queste piante a praticello si propagano da sole oppure è necessario il mio intervento per "aiutarle"?
Per quanto riguarda la vasca voi mi consigliate di comprarmela già assemblata o da montare ma con gia tutti gli attrezzi oppure la vasca e gli attrezzi separati?
Io avevo l'intenzione di comprare una vasca usata e poi prendere gli attrezzi a mia scelta,sempre che il mio negozio abbia vasche usate,cosa ne pensate,è una buona idea oppure è troppo difficile per un neofita?contate che opto per una vasca usata perche i miei genitori non sembrano entusiasti della mia scelta di farmi un acquario e quindi non avrei molte risorse economiche!!! -04 -04 -04
P:S: grazie Tropius per l'aiuto che mi stai dando
:-)) prego.......
Visto che stiamo entrando nell'ambito tecnico del discorso, io mi fermo qui nell'aiutarti, perchè non sono molto informato in merito, posso solo dirti che se la sagittaria si ambienta bene stolona da sè, e non si ferma più :-))
;-) buona fortuna
P.S. avendo chiesto aiuto qui sul forum hai di già la possibilità di spendere la metà di quello che avresti speso se non ti saresti informato...... io ho buttato via tanti di quei soldi da neofita :-(
Quindi chiedi a più non posso qui e leggi altri topic che ti riguardano! al massimo apri un ulteriore topic in "tecnica dolce"
;-)
Davide 1991, c'è anche da rammentare che se usi acqua del rubinetto, e se ho letto bene se vuoi mettere Pecilidi, devi usare acqua del rubinetto, devi aggiungere a questa del biocondizionatore (Es.: SERE AQUTAN). In bocca al lupo e Benvenuto
c'è anche da rammentare che se usi acqua del rubinetto, e se ho letto bene se vuoi mettere Pecilidi, devi usare acqua del rubinetto, devi aggiungere a questa del biocondizionatore
hemmmm si, logico che se usa acqua di rubinetto deve usare acqua di rubinetto no? :-))
Comunque il concetto è giusto, devi usare un buon biocondizionatore prima di immettere l'acqua nuova dei cambi parziali, abbatte i metalli pesanti dannosi per i pesci..... io uso quello della tetra, come le altre cose.... mangimi e fertilizzanti #36#
:-D :-D :-D scusa me so sbagliato a scrivere. Ciao
si era capito il senso comunque :-))
;-)
-Aragorn-
01-05-2006, 21:58
Davide se riesci a trovare una vasca usata gia risparmi qualcosa per comprarti un filtro esterno in modo da recuperare spazio in vasca occupato dal filtro interno ;-) .....poi come abbiamo fatto in tanti con pochi euri e molta pazienza ti cimenti nel fai da te e modifichi l'impianto d'illuminazione della vascozza in modo da mettere anche piante piu esigenti(se ti servono consigli sull'illuminazione contattatmi :-)) )per la sagittaria ti consiglio di mettere piantina x piantina a circa 1cm di distanza l'una dall'altra......il resto lo farà da se ciao e benvenuto #22
Davide 1991
02-05-2006, 14:19
Scusate la mia ignoranza ma non ho capito come funziona il filtro esterno,è complicato da montare?costa molto? #24
P.S. ti devo mandare un MP turbo?
-Aragorn-
02-05-2006, 17:26
allora di filtri esterni ce ne sono una miriade di tutti i tipi e dimensioni cmq il filtro esterno ha la stessa funzione di quello interno solo che è fuori dalla vasca e quindi puoi recuperare quei 5-10L occupati da quello interno,per il montaggio è facilissimo poi cmq ci sono le istruzioni ma la cosa ottima è che ti porti la manutenzione del filtro direttamente fuori dall'acquario così ti semplifica le fasi di puizia ecc ecc
P.S. ti devo mandare un MP turbo?
come vuoi è uguale tanto ti rispondo sempre :-))
Davide 1991
02-05-2006, 19:22
Potete dirmi più o meno quanto costa un filtro esterno per un 80l,che materiale ci devo mettere?
Fabio 69
02-05-2006, 23:50
per Pecilidi,di circa 80l in cui mettere 2 specie di Pecilidi e 4-5 cory con abbastanza piante che però non so quali mettere.
:-)) OTTTTIMA scelta!!!
Capiti a fagiuolo! :-D :-))
bene bene, da dove iniziare.... dunque, per un 80 litri.....
Direi che l'allestimento-fondo andrebbe fatto così:
-fondo fertile 4-5 cm, ci sono varie marche in giro, consulta le sezioni adatte e troverai spunto;
-ghiaia granulometria 2-3mm, possibilmente non troppo chiara e spigolosa;
Allestimento arredo e piante
-arredo: ci sono in giro bellissimi legni fossili, ossia quelli che sono metà pietra e hanno un peso notevole, quindi potrai anche attaccarci su con del filo di naylon alcune piante; uno o due legnetti sono ok;
-piante: quelle che ti ho citato prima, le meno difficili sono cryptocoryne (balansae, wendtii brown) anubias (nana è meglio), vallisneria, ceratophyllum, microsorum pteropous o species. quest'ultima pianta (detta anche felce di giava) e le anubias potrai ancorarle benissino ai legni.
Dopo aver preparato il suddetto allestimento, il filtro:
-primo scomparto di norma passa l'acqua che viene riscaldata dal termoriscaldatore;
-poi deve passare al secondo scomparto: lana o spugna per trattenere le particelle di sporco più grandi;
-cannolicchi: questi tubicini servono subito dopo la lana per creare una pulizia chimica dell'acqua; di fatti, all'interno dei cannolichi si svilupa una flora batterica che abbassa o annienta le sontanse chimiche dannose.
-poi pompetta con tubo d'uscita dell'acqua.
Dopo che avrai azionato il filtro, l'acquario dovrà girare a vuoto per almeno due settimane, con un fotoperiodo che vada dalle 8 alle 10 ore massime (durata dell'accensione dei neon) finchè i valori non si saranno stabilizzati, e alla fine, sarà presumibile che se hai adoperato l'acqua di rubinetto la durezza e il ph saranno adatti ai pecilidi, quindi:
Fauna:
- 3 femmine e 1 maschio di guppy;
-2 femmine ed 1 maschio di platy (ce n sono in commercio di bellissime varietà, masti citare i fiammanti platy corallo);
-4 corydoras, i più indicati sono paleatus (grigi a macchie), aeneus (marroni) e aeneus albini. Ti consiglio vivamente di prendere un gruppetto della stessa varietà.
E...... buon inizio! spero di non essere stato confusionario, perdono #23
Descrizione perfetta.....super quoto!!!!
Per l'acquario ti consiglio di farti un giro nei supermercati (tipo Carrefour,Auchan ecc.) e cercare acquari Pet Company, non sono il massimo ma per iniziare sono perfetti e con meno di 100 euro porti a casa un 100 litri compreso di mobile (Antille 100) e filtro interno (il filtro esterno è comodo ma non indispensabile e puoi sempre metterlo in un secondo tempo). Monta solo un neon da 25 w che va bene solo per piante poco esigenti ma con una piccola modifica che trovi nelle guide di Acquaportal puoi aggiungerne un altro così da avere 50 watt su 100 litri che amplia di molto la scelta delle piante; se poi non hai problemi di soldi allora puoi andare su qualcosa di meglio tipo Askoll ambiente advanced (sicuramente l'acquario è la base quindi meglio è .....ma tutto dipende da quanti soldi vuoi spendere considerando che ci sono poi molte altre spese!!!).Il pratino è cosa complicata ed all'inizio te lo sconsiglio soprattutto perchè vuole molta luce ed anche con acquari più costosi dovrai sempre fare belle modifiche al parco luce, senza considerare fertilizzanti e Co2. Ti consiglio anch'io di acquistare on-line tipo su Acquaingros.....arrivi a risparmiare anche il 50% e pagando in contrassegno è come comprare in negozio.....facilissimo; certo che non potendo chiedere e vedere di persona devi essere certo di quello che compri.....ma per questo ci siamo noi!!!!! :-)) :-)) Ciao ed in bocca al lupo!!!
Davide 1991
03-05-2006, 13:42
Non mi alletta molto l'idea di Fabio 69 cioè quella di comprare nei supermercati,perchè poi mi dovrei presentare al mio negozio di fiducia e dirgli che voglio dei pesci che figura ci faccio? #12 #12
Comunque mi era piaciuta l'idea della vasca usata così mi potevo montare un filtro esterno e risparmiare qualche litro
Per quanto riguarda il filtro potete dirmi vantaggi e svantaggi di entrambi così da potermi regolare?
P.S. dalle mie parti di supermercato che vende acquari c'è solo l'iper e vende friskies nell'eventualità di comprare qui potete dirmi se è una marca buona?
FRISkIES= #07 #07 #07 #07
;-)
Non mi alletta molto l'idea di Fabio 69 cioè quella di comprare nei supermercati,perchè poi mi dovrei presentare al mio negozio di fiducia e dirgli che voglio dei pesci che figura ci faccio?
hai già detto al tuo negoziante che compri un acquario da lui?........ evabbè, tu digli che hai trovato uno che voleva dar via l'acquario e tu l'hai accettato volentieri! ;-)
Da lui compra le piante ed i pesci (meglio che ascolti noi e non lui quanto ti da dei "consigli" #36# )
differenze fra esterno e interno non le so, comunque se ne è parlato mooooolto, c'è chi è a favore di uno perchè, e chi è a favore dell'altro perchè....... #23 #24
Fabio 69
03-05-2006, 14:44
Non mi alletta molto l'idea di Fabio 69 cioè quella di comprare nei supermercati,perchè poi mi dovrei presentare al mio negozio di fiducia e dirgli che voglio dei pesci che figura ci faccio?
hai già detto al tuo negoziante che compri un acquario da lui?........ evabbè, tu digli che hai trovato uno che voleva dar via l'acquario e tu l'hai accettato volentieri! ;-)
Da lui compra le piante ed i pesci (meglio che ascolti noi e non lui quanto ti da dei "consigli" #36# )
O anche che l'acquario ti è stato regalato, magari per il compleanno!! ;-) :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |