Entra

Visualizza la versione completa : livree acanthurus simil centropyge


riccardo.b
15-01-2013, 18:02
ieri un amico, negoziante in milano, mi ha fatto notare che ci sono grandissime somiglianze di livrea di acanturidi con quelle di alcuni centropyge !
le si trovano su google scrivendo acanthurus mimic !

qua troviamo un acanthurus tristis che simula la livrea di un centropyge eibli
acanthurus:
http://rockncritters.co.uk/index.php?main_page=product_info&products_id=758

centropyge:
http://animal-world.com/encyclo/marine/angels/EiblisAngelfish.php

qua invece un acanthurus pyroferus che imita un centropyge vroliki
acanthurus:
http://www.dejongmarinelife.nl/fish/acanthuridae/acanthurus-pyroferus-mimic-vroliki/2

centropyge:
http://www.tropicalfishh.it/centropyge_vroliki.html

questo acanturus mi ricorda invece un po' il potteri:
acanthurus:
http://www.advancedaquarist.com/blog/amazing-mimic-tang-variant-from-where-else-png/image/image_view_fullscreen

centropyge:
http://www.hawaiisfishes.com/fish_of_month/past_fom/fom_04_04.htm

questo un acanthurus pyroferus, che imita un flavissima:
http://www.dejongmarinelife.nl/fish/acanthuridae/acanthurus-pyroferus-mimic-flavissima/2

centropyge:
http://animal-world.com/encyclo/marine/angels/lemonpeel.php


gli acanthuridi elencati sembrerebbero quasi tutti dei pyroferus, ma la livrea cosi' simile ai centropyge da cosa è dovuta?!
quei tipi di livrea li hanno solo in quella giovanile?
nascono cosi' o la mutano loro la livrea?! e a seconda di cosa?!
lo faranno per difesa, o per che cosa?!

fatemi luce, graciass!! :-))

scrocchia
15-01-2013, 18:16
su un libro che ho c'e' scritto che: quando i giovani chirurgo si stabiliscono nel reef dopo un' esistenza planctonica, imitano i centropyge della loro stessa taglia gia insediati nel reef. sembrando centropyge adulti evitano gli attacchi dei predatori che preferiscono prede meno scaltre.
cosi' c'e' scritto poi se sia vero boh.

riccardo.b
15-01-2013, 18:51
su un libro che ho c'e' scritto che: quando i giovani chirurgo si stabiliscono nel reef dopo un' esistenza planctonica, imitano i centropyge della loro stessa taglia gia insediati nel reef. sembrando centropyge adulti evitano gli attacchi dei predatori che preferiscono prede meno scaltre.
cosi' c'e' scritto poi se sia vero boh.

ah ok, ma indipendentemente dal tipo di acanthuride, o sono solo i pyroferus che lo fanno?!
e poi da adulti assumono la loro solita livrea?!

quindi i mimic sono tutti giovani?!

quindi ad esempio la classica colorazione gialla dei pyroferus giovanili è per il semplice fatto che sono piu' comuni le mimetizazioni con i flavissima, piuttosto che quella con il vroliki, oppure è quella punto e basta casualmente?!

scusate le mille domande!! :-))

scrocchia
15-01-2013, 18:59
non credo siano tutti pyrofeus, per esempio quello che imita il c. eibli e' un acanthurus tristis.
da adulti cambia la livrea

riccardo.b
15-01-2013, 20:08
non credo siano tutti pyrofeus, per esempio quello che imita il c. eibli e' un acanthurus tristis.
da adulti cambia la livrea

che tonto che sono, e l' ho pure scritto! :-D

sarebbe interessante sapere quali altri acanthuridi lo fanno!

Stefano G.
15-01-2013, 20:56
c'è un bellissimo articolo su coralli che parla proprio di questo (non ricordo il numero)

riccardo.b
16-01-2013, 00:34
mi piacerebbe anche capire se è una sorta di adattamento/evoluzione di alcune speci di acanthuridi costretti a fare cio in una particolare zona, magari piu' densamente popolata di predatori, o se è un comportamento solito ed insito proprio nella specie indipendentemente dalla zona!
------------------------------------------------------------------------
c'è un bellissimo articolo su coralli che parla proprio di questo (non ricordo il numero)

mi interesserebbe molto, provo a fare una ricerca!
grazie!!

dr.jekyll
16-01-2013, 00:48
Molto bello quello simile al potteri

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]