PDA

Visualizza la versione completa : In crisi!!


camomilla_95
15-01-2013, 16:54
Sono ufficialmente in crisi. Oggi mi è arrivata la vaschetta comprata online
-----> http://www.aquariumline.com/catalog/mini-reef-nano-cube-tank-26x20x20cm-litri-acquario-completo-schiumatoio-pompa-filtro-lampada-p-13799.html

Bene... È arrivata senza neanche un misero foglietto di spiegazioni e nn ci sto capendo nulla!!
Vi metto le foto di tt i pezzi, aiutatemi per favore !! ( mi sento molto stupida ahah)

A parte le luci ho trovato :

http://s8.postimage.org/57la8l53l/image.jpg (http://postimage.org/image/57la8l53l/)

http://s8.postimage.org/id0seoyz5/image.jpg (http://postimage.org/image/id0seoyz5/)

http://s8.postimage.org/hc0jpkhzl/image.jpg (http://postimage.org/image/hc0jpkhzl/)

+ spugna e sacchetto di Carboni....

Aiuto #07

alegiu
15-01-2013, 17:26
Mah non saprei, non ho mai avuto sottomano uno ski così.

Posso provare ad andare a deduzione, proverei ad infilare il tubo della pompetta nel buco sotto lo ski. Hai già provato?
Il tubino trasparente con alla fine il rubinettino dovrebbe essere l'aria e va tenuto fuori direi.

Ci vogliono gli esperti del fai da te del forum qui.

ps: vado un pò a naso perchè non riesco ad aprire le foto in grande, problema mio.

camomilla_95
15-01-2013, 17:34
Sono riuscita a parlare con i tizi del negozio !! :D lo ski va con un aeratore .. Per ora lo lascio da parte xD
... Comunque mi manca la pompa di movimento .. Me ne consigliate una minuscola ?

alegiu
15-01-2013, 17:37
E non era incluso? Almeno potevano scriverlo.

Ok quindi la pompetta è quella del filtro dietro.

Intanto prova a vedere che movimento ti fa quella, perchè essendo così piccola magari basta.

camomilla_95
15-01-2013, 17:47
Ma lo sbocco della pompetta è in alto.. Pensi che riesce a fare abbastanza movimento?

alegiu
15-01-2013, 17:48
L'unica è provare.

camomilla_95
15-01-2013, 18:05
Okok... Sto andando a prendere l'acqua, monto tutto e vi aggiorno! :D incrociamo le dita haha

DaveXLeo
15-01-2013, 18:12
Ciao Milla :-)

1° foto skimmerino a porosa
Credo che vada semplicemente infilato in uno di quei buchi circolari che sta nella parte tecnica.
Come ti hanno detto serve un areatore, e il tubicino dell'areatore va attaccato alla valvola di non ritorno (che è quel cilindretto trasparente con una roba nera dentro).

2° foto pompa di mandata e movimento.
Questa pompa va dentro la parte tecnica e serve a risputare l'acqua dalla parte tecnica a dentro la vasca.
Nella terza foto si vede lo scomparto (a sinistra) dove va quella pompa.
La pompa va semplicemente calata dentro e la parte superiore del tubo, quella con il finale nero, va infilata nel buco che si vede sopra.

Non inserire le spugneassolutamente, e anche il carbone... direi che non serve.
Durante la maturazione volendo inserire le resina anti fosfati, semplicemente cali il sacchetto dentro lo scomparto tecnico.

Se hai altri dubbi o ti serve una mano passo passo non ti fare problemi.
Scrivimi qui o in MP.
Se poi proprio non ci riesci fammi sapere che se vuoi posso fare un salto...
sempre se non abiti dalla parte opposta di Roma :-D
------------------------------------------------------------------------
Ma lo sbocco della pompetta è in alto.. Pensi che riesce a fare abbastanza movimento?

In un 20 litri c'è poco da movimentare.
Una Koralia 900 sarebbe troppo, e anche un altra pompetta piccola lineare potrebbe essere difficile da direzionare (date le dimensioni piccole).
Potrebbe essere sufficiente quella che già hai.
L'unica è provare come ti ha detto Alessio

camomilla_95
15-01-2013, 18:28
... È 10 :D comunque grazie mille !! Ora ho montato tutto ma purtroppo ha deciso di venire giù il diluvio quindi niente acqua :'( ... Comunque come mai niente spugna e carbone?

DaveXLeo
15-01-2013, 18:40
... È 10 :D comunque grazie mille !! Ora ho montato tutto ma purtroppo ha deciso di venire giù il diluvio quindi niente acqua :'( ... Comunque come mai niente spugna e carbone?

Ma come diluvio, ma dove abiti... da me non piove! :-D

Le spugne (come anche i cannolicchi) non si mettono nel marino perchè sono dei supporti biologici, cioè si riempiono di batteri che nitrificano (producono NO3).
Nel marino questo compito è svolto dalle rocce, e i batteri nitrificanti devono essere bilanciati con quelli denitratori, e mettere dei supporti biologici farebbe squilibrare la concentrazione di questi batteri. L'ho spiegata un pò cosi, ma il senso è questo :-))

Il carbone... al momento non vedo il motivo.
Si mette carbone attivo per ripulire l'acqua da particolato, metalli pesanti e agenti inquinanti in generale (come medicinali o robe tossiche).
All'avvio c'è poco da togliere se usi una buona acqua RO, quindi il carbone è superfluo se non dannoso, in quanto il carbone trattiene anche alcune sostanze utili.

La resina anti-PO4 invece è utile in maturazione, per tenere sotto controllo il picco di fosfati.
Ma scommetto che l'unica che ti serviva non te l'hanno messa in confezione :-D

Ultima cosa.
Se ti servono info sui negozi di Roma, su dove comprare cosa e dove conviene cosa...
fai sempre un fischio ;-)

camomilla_95
15-01-2013, 20:02
Eccomi di ritorno dal negozio !! :D presa acqua e sale purtroppo -.- dovrò farla da sola.. Ma ho quello strano attrezzò x misurare la salinità quindi penso di farcela ahahha
Il negoziante mi ha consigliato di riempire il 10l con l acqua dell acquario grande e mettere quella nuova in quello grande .. Che ne dite?

DaveXLeo
15-01-2013, 20:16
Il negoziante mi ha consigliato di riempire il 10l con l acqua dell acquario grande e mettere quella nuova in quello grande .. Che ne dite?


Dico che è giusto ;-)

camomilla_95
15-01-2013, 20:20
Ottimo ottimo u.u faccio tt e vi posto la mia prima foto del mio nuovo nano!... Anzi nanissimo!

DaveXLeo
15-01-2013, 20:32
Ma la vasca grande quant'è grande?
ma non c'è una discussione... o sono io che me l'ho persa?

Ehi ma lo sai si che l'acqua del cambio la metti a fare stasera e il cambio lo fai domani si! ;-)

camomilla_95
15-01-2013, 20:39
O.O penso che mi hai appena salvato la vita !
Che devo fare !? Ma se a questo punto metto i 10 litri e il sale in quella piccola e lasciò girare !? Senza rompere a quella grande !? Tanto tra qualche giorno devo andare all altro negozio e prendo l acqua già pronta x il cambio.. Ho paura di fare macelli

DaveXLeo
15-01-2013, 21:24
O.O penso che mi hai appena salvato la vita !
Che devo fare !? Ma se a questo punto metto i 10 litri e il sale in quella piccola e lasciò girare !? Senza rompere a quella grande !? Tanto tra qualche giorno devo andare all altro negozio e prendo l acqua già pronta x il cambio.. Ho paura di fare macelli

:-D

Come si prepara l'acqua salata
L'acqua deve essere salata a 36%° che vuol dire 36 gr di sale ogni litro d'acqua.
Per avere questo si devono sciogliere 38 grammi di sale ogni litro di acqua RO (38 grammi anzichè 36 per tenere conto della poca acqua che c'è dentro la busta di sale comprato, in ogni modo su ogni confezione c'è scritta la quantità da sciogliere per avere un 36%°).
L'acqua salata si prepara 12/24 ore prima del cambio mettendo pompa di movimento e termostato dentro il recipiente. Questo per permettere al sale di sciogliersi bene (il sale non sciolto è caustico quindi molto pericoloso per gli animali in vasca) e per portare l'acqua a temperatura acquario.
Prima di fare il cambio si misura la salinità (con rifrattometro) sia della vasca sia dell'acqua del cambio.
In vasca si vuole un 36%°, quindi il cambio è il momento adatto per aggiustare questo valore se fosse diverso da quanto voluto.
Se in vasca si ha meno si fa il cambio più salato e viceversa.
Quindi misuri la salinità del cambio e eventualmente lo allunghi un pò di RO se fosse troppo salata o se volessi abbassare in vasca.
In vasca è sempre buono non fare sbalzi troppo grossi (cosi a occhio massimo 1%° massimo di variazione), quindi se si aggiunta la salinità sempre farlo gradualmente, per esempio con più cambi.


Visto che ci sono con i poemi... :-D
mi dilungo con qualche osservazione.

L'acqua salala nella nuova vaschetta. Domani la svuoti nella tanica, passi l'acqua della vasca grande nella piccola e svuoti la tanica nella grande.
L'acqua della grande già matura ti aiutera nella maturazione della piccola ;-)
Nel prossimo mese che fai i cambi alla grande, metti un paio di litri del cambio nella piccola.

Per quanto riguarda l'acqua salata comprata...
hai mai misurato la salinità? da chi la compri?
Io l'ho comprata solo 3 volte e non l'ho mai trovata più salata di 32%°
una volta anche a 28%°

camomilla_95
15-01-2013, 21:28
Oh mamma ahahhaha
Sentì un po' , ora ho messo a salarla nella vaschetta ... Ma se la lascio li, tra due giorni faccio il cambio a quello grande e ne mischio un po' in quello piccolo!? Xk ora rispostare tt l acqua domani mattina sarebbe un macello.. Diciamo che i due acquari nn sono in spazi molto ampi ahahha
Comunque l'acqua la prendo da aquazone sull Aurelia ..

DaveXLeo
15-01-2013, 21:47
Ora mettila a salare nella piccola.
Il cambio fallo quando vuoi, ma non comprare altra acqua... quella nuova già ce l'hai... sta nella vaschetta.
Quando decidi di fare il cambio, passa tutta quella della vaschetta nella grande e viceversa stesso quantitativo... passando per la tanica :-D
------------------------------------------------------------------------

Comunque l'acqua la prendo da aquazone sull Aurelia ..

Forse l'unico negozio che non conosco :-)
...
stai dall'altra parte di Roma... agli antipodi :-D

camomilla_95
15-01-2013, 21:53
Ahahha comunque ... Fatto tutto, l'acqua è uno schifo... Ma schifo schifo hahaha e sono pure stata due ore a lavare sta cavolo di sabbietta -.-" sicuri niente Carboni?!
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/b17lo3kwr/image.jpg (http://postimage.org/image/b17lo3kwr/)

DaveXLeo
15-01-2013, 21:58
Ma non avevo letto ci fosse la sabbia.
Ma che sabbia è? Mi sembra di granulometria grossa.
Non va molto bene mettere la sabbia subito e al limite mettere quella fina.

camomilla_95
15-01-2013, 22:00
Giusto tu hai perso un post misa ahahahaha comunque no è fina :/ ... È fatta apposta x i nano.. Così dicono! Cè scritto che è 0,5-1,2mm
------------------------------------------------------------------------
Vi devo dire un'altra cosa :D sono la più furba ! Ho messo il sale nella tanica e poi ho messo l'acqua nella vasca ... Indovinate tt il sale DOv'è!? Nelle due dita d'acqua rimaste nella tanica!! Clap clap#28
Che faccio? Ahahha ho misurato sta a 1015 ahaha

aleslai
16-01-2013, 12:31
Quando prepari l'acqua devi aspettare che il sale si sciolga completamente prima di metterla in acquario. Se misuravi la salinita' nella tanica ti saresti accorga che ancora non si era sciolto completamente.

camomilla_95
16-01-2013, 12:54
È lo so.. Comunque piano piano ho risolto, sono arrivata a 1025 .. Ma secondo voi posso mettere una piccolissima roccetta che ho nell'acquario grande !?

alegiu
16-01-2013, 13:26
La puoi mettere, ma se stiam parlando di un 10 litri lordi, ce ne vorrebbe un 1,5 / 2 kg.

Se l'altro acquario marino è molto grande e gira bene da un pò, un paio di kg non dovrebbe essere un problema levarli.

camomilla_95
16-01-2013, 13:27
Nono, tolgo solo quel pezzettino (è minuscolo) il resto sabato vado a comprarle .. Ma è utile se metto nel 10 l anche qualche lumachina di quelle nate spontaneamente in quello grande, o qualche asterina ?!

DaveXLeo
16-01-2013, 13:40
Nono, tolgo solo quel pezzettino (è minuscolo) il resto sabato vado a comprarle .. Ma è utile se metto nel 10 l anche qualche lumachina di quelle nate spontaneamente in quello grande, o qualche asterina ?!

Non da subito, perchè avviandosi la maturazione ci sarà il picco di nitriti.
E sopratutto l'acquario è sterile e non troveranno nessuna alga da mangiare.
Aspetta un mesetto dall'avvio, poi metti tutte le lumachine che vuoi :-)

camomilla_95
16-01-2013, 13:50
Ok :D

camomilla_95
16-01-2013, 22:20
Ho fatto il cambio d'acqua ! :D

garth11
16-01-2013, 23:50
Ho fatto il cambio d'acqua ! :D

Brava!!!!

camomilla_95
19-01-2013, 00:02
Domani compro le rocce, quanti kg in 10 lt?

garth11
19-01-2013, 12:37
1.5 kg farei, poi dipende da quanto sono belle e porose


Sent from my iPhone using Tapatalk

camomilla_95
19-01-2013, 12:52
Ok :) appena le prendo vi metto una foto e mi dite

camomilla_95
19-01-2013, 15:32
http://s9.postimage.org/ynmvkbxy3/image.jpg (http://postimage.org/image/ynmvkbxy3/)

Che ne dite ?
(Sono proprio negata a fare le rocciate :/)

garth11
19-01-2013, 18:19
Brutta... Quanti cm di sabbia?


Sent from my iPhone using Tapatalk

camomilla_95
19-01-2013, 18:26
1,5/2 cm
------------------------------------------------------------------------
Sono su una roccetta, cos'è ?
http://s2.postimage.org/wfinsxsjp/image.jpg (http://postimage.org/image/wfinsxsjp/)