Entra

Visualizza la versione completa : Otocinclus affinis


Matteo1976
15-01-2013, 16:38
Ciao ragazzi, vorrei qualche informazione sugli otocinclus affinis, comportamento, riproduzione, habitat, alimentazione ecc. Secondo voi possono coesistere con una coppia di ramizeri ( 75 litri). Ciao e grazie

Patrick Egger
15-01-2013, 22:11
Ciao.


Sulla riproduzione non si sa nulla di grande,visto che è praticamente inesistente in acquariologia.

nimzo_89
27-01-2013, 20:22
riprendo questo recente 3d in cerca di qualche parere...

attualmente ho 5 otocinclus nel 60 lt, prima stavano nel cubo 30 lt ma li ho spostati per esigenze di spazio...

dato che nel 60 lt sono "fuori ambiente" (asiatico) pensavo di spostarli nel 180 lt, magari aumentandone il numero visto che mi piacciono molto... quest'ultima vasca ospita quattro giovani orifiamma, la convivenza potrebbe essere possibile?

gli otocinclus tollererebbero temperature minime invernali di 18 - 20°? (tengo il riscaldatore al minimo).

grazie mille

Matteo1976
27-01-2013, 20:32
Vive tra i 20 e i 26 gradi. Quindi siamo al limite. Ph6,5/7

nimzo_89
27-01-2013, 21:02
avevo letto che si adattavano bene anche a ph superiori al 7, finora li ho tenuti a 7,5...

mi preoccupa un po' il discorso temperature, e non so mai bene come regolarmi in quanto mi pare che sulle varie schede vengano riportate temperature minime sempre abbondanti, per qualsiasi specie, con esperienze di allevamento dirette talvolta contrastanti...

Matteo1976
27-01-2013, 21:08
Infatti si adatta, ma non è il suo ph naturale

L018
27-01-2013, 22:45
quest'ultima vasca ospita quattro giovani orifiamma, la convivenza potrebbe essere possibile?

no

Patrick Egger
28-01-2013, 07:56
Ma di quale specie stiamo parlando?#24

nimzo_89
28-01-2013, 11:27
Ma di quale specie stiamo parlando?#24

il venditore me li ha dati per otocinclus affinis, da qualche parte sul forum ho letto però che quelli commerciati sono di fatto tutti dei vittatus...

posto due (pessime) foto



http://s7.postimage.org/l3ubue8w7/P050113_16_47_02.jpg (http://postimage.org/image/l3ubue8w7/)

http://s13.postimage.org/f5jjpj743/P301212_14_09_01.jpg (http://postimage.org/image/f5jjpj743/)

Patrick Egger
28-01-2013, 14:56
Purtroppo le foto sono davvero pessime,ma la seconda foto sembra di mostrare un macrospilus.;-)

nimzo_89
28-01-2013, 15:06
ahimè ho soltanto la fotocamera del cellulare, se riesco a farne di più decenti le posto.

il macrospilus sarebbe quello di sinistra ,nella seconda foto? si distingue perché la linea nera si assottiglia sulla coda?

grazie ancora

Patrick Egger
28-01-2013, 22:06
Nella seconda foto,devi guardare la caudale,la macchia nera allungata.prova a confrontare con le foto su www.planetcatfish.com

Jellifish
29-01-2013, 12:43
dovrebbero essere macrospilus, li ho anche io identici.
forse li abbiam presi nello stesso posto.

ma nimzo_89 mi stai copiando i pesci? #rotfl##rotfl##rotfl#

nimzo_89
29-01-2013, 13:39
io quelli li ho presi all'animal center di albino :-))