Psycho91
15-01-2013, 13:24
Ciao a tutti.
Ho una vasca dolce amazzonica da 100 litri netti (anche di più) e su zoo plus (non lo scrivo del tutto, non se se si può) ho trovato diverse offerte vantaggiose per prendere un filtro esterno.
Cerco qualcosa di silenzioso, un mio amico ha due JBL Crystal Profi e non sono silenziosissimi.
Comunque sono orientato sugli eheim, quindi vi elenco le mie "in"decisioni:
l'eheim Ecco Pro, ha diverse fasce
Il 2036 è per i 160-300 l, con pompa 750 l/h e mi consuma 8 W, 100 euro
il 2034 è per 100-200 l, pompa 600 l/h, andrebbe bene anche questo e consuma ben 5 W, 87 euro
Questi sono veramente vantaggiosi, però sul sito leggo delle recensioni che dicono che è di difficile apertura almeno per le prime volte (bisogna abbassare la maniglia) e che per questo il cestello, a forma di secchio cilindrico appunto, in plastica dura, è comunque sollecitato e a rischio rotture, addirittura c'è chi alla prima apertura lo ha rotto.
Ho visto due video su youtube, che però non mi danno l'impressione che sia davvero così fragile.
Poi sempre rimanendo su eheim, ve ne sono altri tre su cui sarei indeciso:
Eheim Classic: il costo è sempre contenuto, ma il modello base 2213, da 8W che costa solo 60 euro, non mi convince, fino a 250 l ha solo 440 l/h, io non vorrei contenere troppo perchè potrei in futuro usarlo per un acquario più grande, e comunque voglio "sovraddimensionare".
poi il modello successivo 2215 è da 15 W, costa 89 euro fino a 350 l con 620 l/h.
Poi però ho visto questi, leggermente più costosi ma sembra valerne la pena:
Eheim Professionel I 2224 a 129 euro, 700 l/h con portata 500 l/h fino a 250 litri
Eheim Professionel 3 2071 fino a 250 L, 950 l/h, 129 euro.
Diciamo che se non prendo un ECCO PRO, se me lo sconsigliate, non credo di voler prendere un classic, ma prendo direttamente un Professionel 1 o 3.
Cosa ne dite?
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!
Ho una vasca dolce amazzonica da 100 litri netti (anche di più) e su zoo plus (non lo scrivo del tutto, non se se si può) ho trovato diverse offerte vantaggiose per prendere un filtro esterno.
Cerco qualcosa di silenzioso, un mio amico ha due JBL Crystal Profi e non sono silenziosissimi.
Comunque sono orientato sugli eheim, quindi vi elenco le mie "in"decisioni:
l'eheim Ecco Pro, ha diverse fasce
Il 2036 è per i 160-300 l, con pompa 750 l/h e mi consuma 8 W, 100 euro
il 2034 è per 100-200 l, pompa 600 l/h, andrebbe bene anche questo e consuma ben 5 W, 87 euro
Questi sono veramente vantaggiosi, però sul sito leggo delle recensioni che dicono che è di difficile apertura almeno per le prime volte (bisogna abbassare la maniglia) e che per questo il cestello, a forma di secchio cilindrico appunto, in plastica dura, è comunque sollecitato e a rischio rotture, addirittura c'è chi alla prima apertura lo ha rotto.
Ho visto due video su youtube, che però non mi danno l'impressione che sia davvero così fragile.
Poi sempre rimanendo su eheim, ve ne sono altri tre su cui sarei indeciso:
Eheim Classic: il costo è sempre contenuto, ma il modello base 2213, da 8W che costa solo 60 euro, non mi convince, fino a 250 l ha solo 440 l/h, io non vorrei contenere troppo perchè potrei in futuro usarlo per un acquario più grande, e comunque voglio "sovraddimensionare".
poi il modello successivo 2215 è da 15 W, costa 89 euro fino a 350 l con 620 l/h.
Poi però ho visto questi, leggermente più costosi ma sembra valerne la pena:
Eheim Professionel I 2224 a 129 euro, 700 l/h con portata 500 l/h fino a 250 litri
Eheim Professionel 3 2071 fino a 250 L, 950 l/h, 129 euro.
Diciamo che se non prendo un ECCO PRO, se me lo sconsigliate, non credo di voler prendere un classic, ma prendo direttamente un Professionel 1 o 3.
Cosa ne dite?
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!