PDA

Visualizza la versione completa : Che melanotenia è?


Iksyos
29-04-2006, 15:36
Che tipo di melanotenia è quella della prima foto dell'articolo di questo link:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/Rainbowfish/default.asp

L'ho vista l'altra volta in un negozio e volevo avere maggiori informazioni

Poison Heart
29-04-2006, 15:41
piu che melanotenia mi sembra un Phenacogrammus interruptus... #13

Iksyos
29-04-2006, 15:43
io ho parlato di melanotenia perchè si trovava in un articolo sulle melanotenie cmq se lo dici tu mi fido. Potete darmi qualche ragguaglio tipo dimensioni massime oppure caratteriali?

Poison Heart
29-04-2006, 15:48
http://www.mare2000.it/Pescidolce/interruptus.htm

http://www.vergari.com/Acquariofilia/Phenaco01.asp

http://www.agafish.it/images/Schede%20pesci/Phenacogrammus%20interruptus.htm

http://www.acquari.info/fish/Anostomusanostomus/Phenacogrammusinterruptus/tabid/80/Default.aspx

buona lettura :-D :-)

Iksyos
29-04-2006, 15:50
si ho guardato su google e sono proprio loro. Su un sito ho trovato che gradiscono ph tra 6-6,5 e gh tra 4-10, ora volevo chiedere ma secondo voi possono essere allevati a ph 7 oppure non sopravviverebbero. C'è quancuno che ha esperienze di allevamento e quindi mi può dare qualche informazione aggiuntiva a quelle che si trovano in giro nella rete?

Poison Heart
29-04-2006, 15:54
sn piuttosto rari anke a trovarli...cmq le mie rasbore stanno bene amke a 7 al posto d 6,5 ;-)

Poison Heart
29-04-2006, 15:55
ah,poi dipende se sn semsibili e delicati...nn ho letto molto su d loro #13

Iksyos
29-04-2006, 15:57
infatti li ho visti per la prima volta in un negozio della mia città e ne sono rimasto abbastanza stupito il fatto e che per ora non li posso inserire per via dei tricho che ho già in vasca (mi sa tanto che potrebbero essere dolori per gli interuptus vista la cattiveria quasi spietata del maschio)

Poison Heart
29-04-2006, 15:58
da un libro:"è molto sensibile alla qualita' dell'acqua ed è bene controllarne con attenzione i parametri"

Iksyos
29-04-2006, 15:58
scusa e da quanto tempo li hai in vasca?

Poison Heart
29-04-2006, 15:59
allora meglio se nn li inserisci...fai un acquarietto x loro ;-)

Iksyos
29-04-2006, 16:00
da un libro:"è molto sensibile alla qualita' dell'acqua ed è bene controllarne con attenzione i parametri"


allora mi sa tanto che per la mia vasca non vanno bene dato che tende ad avere valori di no3 intorno ai 12,5 mg/l se sono delicati secondo me dovrebbero essere allevati a valori più bassi (esce proprio dal rubinetto a questo valore e non mi va tanto di comprare acqua RO per fare i cambi)

Poison Heart
29-04-2006, 16:03
e non mi va tanto di comprare acqua RO per fare i cambi



perche' la uso anch'io... #13

Iksyos
29-04-2006, 16:05
diciamo che il prezzo che mi hanno detto per avere 20 litri di acqua RO mi sembra un pò altino dato che cambio l'acqua ogni settimana. Mi riferivo al fatto economico più che altro non al fatto che non mi piace usare acqua RO

Poison Heart
29-04-2006, 16:08
se fai cambi settimanali del 10% nn t viene a costare tanto...

Iksyos
29-04-2006, 16:10
magari al limite posso anche farlo con il tempo ma per il momento in vasca non ho pesci che sono particolatmente esigenti da questo punto di vista quindi non me ne sono mai preoccupato più di tanto

Poison Heart
29-04-2006, 16:14
mi è venuta la voglia d questi pesci #13 ...secondo te posso fare un piccolo 20l per loro? #13

Iksyos
29-04-2006, 16:16
il problema e che diventano di 8 cm il maschio e di 6 cm la femmina quindi io escluderei il 20 litri anche per una sola coppia (ho letto che amano nuotare e quindi esigono ampi spazi ma anche molte piante) io direi che ci vuole almeno 80 netti per 4 esemplari un maschio e 3 femmine

Iksyos
29-04-2006, 16:17
al limite poi si può mettere solo qualche pesce da fondo e nient'altro

Iksyos
29-04-2006, 16:18
ma forse 40-50 litri per una coppia vanno bene

Poison Heart
29-04-2006, 17:20
peccato :-(

Iksyos
30-04-2006, 18:57
infatti :-( -43

deniro
01-05-2006, 19:21
Scusate ma quei pesci sono estremamente forti.

Io li ho in vasca.Si abituano ai cambi di valori e adatti assieme a

melanotenia.......