Visualizza la versione completa : Stile Moderno... ma efficienti! Possibile?
vincy_av
15-01-2013, 03:31
Salve a tutti,
voglio anch'io un mio acquario (un nano acquario 50-60 lt). Il mio problema è che deve abbinarsi all'arredamento "moderno"... è l'unico modo per introdurlo in casa, sennò i miei mi ammazzano! -:33
(Premettendo che inizierò con un dolce, ma in un futuro prossimo vorrei trasformarlo in salato )Ero propenso all'acquisto dell'Askoll fluval edge 46 , che pur piccolo ha un bel design, ma leggendo sul forum ho capito che è del tutto sconsigliato.
Quindi la mia domandina è : C'è qualcosa sul mercato in "stile moderno" ,economico ed efficiente?? #28d#
camiletti
15-01-2013, 07:49
oddio.......potrebbero essere quelli della Tetra Aquart, ma non sempre il design va a paripasso e a braccetto con il design, eh? L'acquario infatti non sarà allestito solo secondi i canoni dell'estetica moderna, infatti non inserirai legni creando opere d'arte e subastrati colorati e innagturali, segue come si presenta il luogo d'origine in cui vivevano i pesci ospitati prima di essere importati.....perciò se, oltre alla forma dell'acquario, vuoi anche allestirlo con uun design moderno...................
A mio parere potrebbe starci bene un iwagumi
... una vasca in vetro, semplice semplice su un supporto porsa ricoperto?
mi raccomando di non allestire anche abbinato all'arredamento, oppure fallo senza pesci...
Metalstorm
15-01-2013, 12:37
il fluva lascia perdere, costa una follia ed è tutto fuorchè funzionale (sia alla vita che alla manutenzione)
Guarda magari gli Askoll Pure......oppure per un effetto davvero minimal, vasca in solo vetro e il supporto te lo fai fare come ti pare da un falegname
PS: come dice ale, passi che il "contenitore" si abbinato all'arredamento, ma non fare la stessa cosa con il layout della vasca o ll colore dei pesci....prima di tutto l'acquario è la casa per degli esseri viventi, piante o animali che siano ;-)
Niente è più di design di una vasca aperta :)
Mister Superstar
15-01-2013, 12:48
Vasca aperta.
Supporto della Blau (dai un occhiata, son fantastici e moderni): http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/4402/Supporto_4545_bianco_con_anta_Blau.html
e come stile di allestimento.. direi anch'io Iwagumi, ma dato che non sono esperto.. è fattibile in un 50 litri?
vincy_av
15-01-2013, 23:41
Ragazzi è ovvio che io intendo la "scatola" esterna... figuriamoci se cominciassi a comprare pesci abbinati all'arredamento... :-D
Vasca aperta dite? E quindi quali marche mi consigliate (complete di filtro e tutto il resto)?
*Niente supporto, l'appoggerò su una scrivania!! -37
camiletti
16-01-2013, 08:19
Askoll, Tetra (ne fa di carine), Vasca aperta...;-)
(diciamo che buttiamo le mani avanti, perchè c'è chi lo fa...e siamo felici che tu non sia uno di loro ;-):-)))
fogman79
16-01-2013, 08:32
*Niente supporto, l'appoggerò su una scrivania!! -37
Ciao! L'importante è che sia sufficientemente robusta... Un acquario di 50/60 litri allestito, generalmente non pesa meno di 70/80 Kg! E sta lì 24 ore su 24, 365 giorni l'anno! Non basta che regga una persona seduta sopra per mezz'ora. Se il piano cominciasse a flettere potresti ricreare in casa una scena biblica... Il diluvio universale!
:-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
AleStifler92
16-01-2013, 14:39
Salve a tutti,
voglio anch'io un mio acquario (un nano acquario 50-60 lt). Il mio problema è che deve abbinarsi all'arredamento "moderno"... è l'unico modo per introdurlo in casa, sennò i miei mi ammazzano! -:33
(Premettendo che inizierò con un dolce, ma in un futuro prossimo vorrei trasformarlo in salato )Ero propenso all'acquisto dell'Askoll fluval edge 46 , che pur piccolo ha un bel design, ma leggendo sul forum ho capito che è del tutto sconsigliato.
Quindi la mia domandina è : C'è qualcosa sul mercato in "stile moderno" ,economico ed efficiente?? #28d#
Guarda il Cubo da 60 Litri della Dennerle! Completo di tutto, ma proprio tutto, su internet se non sbaglio lo paghi intorno ai 180 euro.
vincy_av
22-01-2013, 02:49
Non basta che regga una persona seduta sopra per mezz'ora. Se il piano cominciasse a flettere potresti ricreare in casa una scena biblica... Il diluvio universale!
:-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Oddio ahahahahahahahah Mi accerterò allora.
Ritornando all'acquario ho scoperto un'altro prodotto in casa Askoll :
Askoll Pure M o L (anche se "L" è di 68 l. e quindi abbastanza imponente come misura, però molto interessante!)
-Askoll Pure M
http://s1.postimage.org/5bhiux6or/AA350004_DSC03036_2609.jpg (http://postimage.org/image/5bhiux6or/)
-Askoll Pure L
http://s13.postimage.org/ctk4vuhhv/11176959_ecf7d72f8ffc63100294e3f1c80bdb9b_big.jpg (http://postimage.org/image/ctk4vuhhv/)
Insisto con questa marca, perchè è esteticamente ciò che cerco. . . Me ne sono innamorato da subito!! -34
Metalstorm
22-01-2013, 10:50
visto che sono quasi dei cubi, non ti rubano molto spazio a parità di litri ;-)
se puoi, punta decisamente sulla taglia L
occhio anche a luce, e al filtro ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |