PDA

Visualizza la versione completa : sinularia briciolata aiuto


zemignanidaniele
15-01-2013, 01:12
ciao, allego foto, la sinularia era attaccata ad una roccetta e si e' sbriciolata ( la sinularia alla base) come si deve dalla foto la base e' andata in pezzi sembrano schegge calcifificate e punge, ma i rami ancora spolipano, cosa devo fare? l' ho messa in nursery per ora ma domattina che faccio? grazie

http://s7.postimage.org/5qc4ti3rr/P1110629.jpg (http://postimage.org/image/5qc4ti3rr/)

http://s1.postimage.org/gz885563f/P1110630.jpg (http://postimage.org/image/gz885563f/)

http://s7.postimage.org/3qi93ryqf/P1110632.jpg (http://postimage.org/image/3qi93ryqf/)

ALGRANATI
15-01-2013, 08:28
come ti ho scritto....purtroppo sinularie Rosa in natura non esistono....quella è stata colorata artificialmente e tutte fanno quella fine.

castello
15-01-2013, 14:54
anche io una volta presi una sinularia era attaccata ad uno sceletro di acropora non è mai cresciuta poi un giorno comincio a sfaldarsi ed aveva il gambo come da te descritto per quanto riguarda sinularie rosa questa era rosa adesso ne tengo una taleata da un privato quindi non credo colorata la tengo da quasi un anno e cresce da paura

Stefano G.
15-01-2013, 14:54
quoto Matteo ..... se riesce ad eliminare i coloranti puo riprendersi ..... ma non sempre riescono

zemignanidaniele
15-01-2013, 16:06
sentite, io oggi provo a fare un lavoretto taglia e cuci :-) taglio fin dove trovo sta' roba a scheggia e lego la rimanenza "sana" ad una nuova roccetta... spero di salvarla , le punte stanno splolipando.. che mi consigliate, dopo il taglio la tengo in nursery vicino alla luce oppure la metto sul fondo lontano dalla luce?

Stefano G.
15-01-2013, 16:11
sentite, io oggi provo a fare un lavoretto taglia e cuci :-) taglio fin dove trovo sta' roba a scheggia e lego la rimanenza "sana" ad una nuova roccetta... spero di salvarla , le punte stanno splolipando.. che mi consigliate, dopo il taglio la tengo in nursery vicino alla luce oppure la metto sul fondo lontano dalla luce?
la roba a scheggia è in tutto l'animale ...... si chiamano spicole e sono formate dall'animale stesso per irrigidire il corpo .... dove le vedi è perchè il tessuto si è decomposto
puoi provare a taleare ... meglio metterla dove ha un buon movimento e non troppo lontano dalla luce ;-)

zemignanidaniele
15-01-2013, 16:35
ok, ci provo poi vi aggiorno, grazie

zemignanidaniele
17-01-2013, 18:12
ciao, un breve aggiornamento ed alcune domande sul Sarco.... la sinularia rosa ho fatto una talea dei rami, ho tolto la parte decomposta ed ho legato i tre rami a tre roccette diverse metto le foto, sembra stia meglio. La sinularia che comprai gialla ha iniziato a sfaldarsi la sera stessa.. appena l'ho presa dall'acqua per cercare di salvarne almeno un pezzo mi sono accorto che era piu' dura di un morto.. niente da salvare... ho delle domande sul sarco che dopo la crisi di fine anno con gli inquinanti pare non voglia piu' riprendersi.. i valori dell'acqua sono ottimi, temperatura tra 23 e 26 gradi ( di sera di scalda per la plafo ) ... metto le foto.. ditemi voi se devo toglierlo o se aspettare, prima di capodanno avevo luce debole adesso 4t5 da 24w, prima spolipava pieno e 5/6cm di polipi adesso spolipa corto ( come da foto) e preferibilmente al buio, che faccio?

grazie
http://s2.postimage.org/9f2bi7739/P1110729.jpg (http://postimage.org/image/9f2bi7739/)

http://s9.postimage.org/44zw0z16j/P1110731.jpg (http://postimage.org/image/44zw0z16j/)

http://s9.postimage.org/f9tfzzoaj/P1110573.jpg (http://postimage.org/image/f9tfzzoaj/)

http://s1.postimage.org/59uta25kb/P1110732.jpg (http://postimage.org/image/59uta25kb/)

http://s2.postimage.org/ek84dk9et/P1110733.jpg (http://postimage.org/image/ek84dk9et/)

http://s14.postimage.org/60egawqst/P1110734.jpg (http://postimage.org/image/60egawqst/)