PDA

Visualizza la versione completa : Non mi fate smontare :(


gian.luca
14-01-2013, 21:50
Buonasera a tutti,
qui da me la situazione si sta facendo drammatica.
Le foto che posto credo spieghino in che stato di totale dissesto si trova la mia vasca ma andiamo per ordine.
Si tratta di un juwel lido, con lampade dennerle 6500 K, 8 ore con riflettori per circa ,5 w/l.
Fondo e fertilizzanti sono elos (fase 1, 2, k40, extra).
C'è un impianto di co2 e l'acqua la produco con un impianto nuovo della dennerle tagliata con acqua di rubinetto o reintegrata con Linfa della Equo.
Valori in vasca sono:
Ph 6,5/7
Kh 5
Gh 10
N03 10
PO4 non rilevabili
NO2 non rilevabili
Non ho altri test oltre questi.
La CO2 è erogata in circa 30 bolle minuto (ora, fino a poco fa non avevo contabolle, andavo con il foglietto della askol che indicava per il suo diffusore una 10ina di bolle minuto).
La vasca è molto piantumata, lo è stato fin da subito.
La popolazione è composta da una 10ina di rasbore, una 10ina di caridina japonica (ne vedo poche non so se ho avuto perdite), una coppia che depone regolarmente di ramirezi, 5 otocinclus.
La vasca è stata attivata a metà ottobre.
Fino a metà dicembre avevo si problemi con le piante rosse ma la crescita delle verdi era rigogliosa e non avevo problemi algali.
Verso metà dicembre, in concomitanza con l'introduzione di una pianta di vallisneria (o forse è solo un caso vallo a capire) ho visto delle formazioni su questa che sembravano alghe nere a pennello.
Ste formazioni algali si sono prima lentamente, poi molto velocemente, diffuse su tutta la vasca portandomi a dover fare una pesante potatura qualche giorno fa... ste alghe sono diventate una specie di blob marroncino e viscido nel muschio e hanno attaccato pesantissmamente la vallisneria e la cabomba.
Ho provato a ridurre la fertilizzazione e a fare cambi d'acqua ma non è cambiato nulla.
Mi han consigliato il phytogin che ho dosato per una 10ina di giorni ma se non ha fatto danni di certo non ha portato giovamenti.
Non capisco bene di cosa si tratta, se sono alghe o una proliferazione batterica ma ormai hanno infestato tutta la vasca e non so cosa fare non trovando grossi problemi nell'acqua.
L'unica cosa che mi viene in mente è che le piante, la cui crescita ora sta rallentando, siano un pò fermate dalla scarsità di PO4 e che potrei dover dosare qualcosa in questo senso per velocizzarne la crescita a discapito di questo schifo... oppure potrebbe anche favorire una ulteriore crescita di quest'ultimo al punto di uscire dalla vasca e invadermi anche casa >:-(
Credo di avervi tediato a sufficienza quindi veniamo al punto:
cosa cacchio è sta roba? che fare?
Grazie a tutti
Gianluca

http://s14.postimage.org/gc5jzjf5p/image.jpg (http://postimage.org/image/gc5jzjf5p/)

http://s8.postimage.org/f7nks1ztd/image.jpg (http://postimage.org/image/f7nks1ztd/)

http://s8.postimage.org/653oyrpg1/image.jpg (http://postimage.org/image/653oyrpg1/)

http://s8.postimage.org/6j50yd9jl/image.jpg (http://postimage.org/image/6j50yd9jl/)

daniele68
14-01-2013, 23:08
ciao, sembrano alghe a barba.
L'infestazione è purtroppo massiccia e sarà dura combatterla..proviamoci..
le lampade che età hanno?
PO4=0..prova a prelevare l'acqua vicino al fondo..i fosfati tendono a precipitare sul fondo..secondo me i fosfati ci sono e sono ciucciati dalle alghe..non li integrerei adesso..
fertilizzazione trimezzata..
poco cibo in vasca..

il resto lo hai già fatto come la potatura..stai attento solo che potare troppo riduci la possibilità delle piante a competere perché le debiliti.

gian.luca
14-01-2013, 23:21
Le lampade sono nuove, le ho messe dopo un mese dalla partenza della vasca :\
Mi sa che il destino è segnato :\

daniele68
14-01-2013, 23:32
proviamo..non disperare..
http://s9.postimage.org/dp6u7n8jf/tabella_kh_p_H.jpg (http://postimage.org/image/dp6u7n8jf/)

importante saper se il pH è 6,5 o 7 ...perché l'erogazione di CO2 potrebbe essere o troppa o buona...e queste alghe sembra soffrono CO2.

gian.luca
14-01-2013, 23:42
Ok Daniele.
Ora é tutto spento per fine fotoperiodo, domani verificò correttamente ph e dosaggio co2.
Ciao e grazie
Gianluca

Nannacara
14-01-2013, 23:58
Hai fatto qualche trattamento nell'ultimo periodo?
Voglio dire oltre al phytogin hai usato altro?

Lae
15-01-2013, 00:00
Io proverei con una siringa a irrorare le parti colpite con un po' di acqua ossigenata.. Io gli ho dato una bella botta alle filamentose verdi.. Poi io sto usando con molta soddisfazione il trattamento biologico anti alghe della Èquo Bio-Algenex ci vuole più di un mese per vedere i risultati ma ne vale la pena.. Certo come prima cosa bisogna capire il motivo ma nel frattempo potresti iniziare così :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

daniele68
15-01-2013, 00:16
l'uso dell'acqua ossigenata è pericoloso...fate un cerca e leggerete cosa potrebbe provocare..le vasche sono vostre e fateci quello che volete...ma le responsabilità prendetevele voi;-)

Lae
15-01-2013, 00:20
Certo certo :) infatti non sono sceso nel dettaglio in modo che se lo vuole farlo si va a studiare la cosa e valuta i pro e i contro..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fucis
15-01-2013, 00:42
sono neofita anche io, ma prima di buttare dentro anti alghe, trattamenti vari, pesticidi, e chi più ne ha più ne metta proverei ad andare per gradi e soluzioni omogenee.
Comincia con vari test fatti ad ore del giorno differenti e in parti d'acquario differenti,che magari possono dare qualche indicazione in più

gian.luca
15-01-2013, 23:16
proviamo..non disperare..
http://s9.postimage.org/dp6u7n8jf/tabella_kh_p_H.jpg (http://postimage.org/image/dp6u7n8jf/)

importante saper se il pH è 6,5 o 7 ...perché l'erogazione di CO2 potrebbe essere o troppa o buona...e queste alghe sembra soffrono CO2.

Diciamo 6.8, è veramente intermedio tra le due "tacche".
Sono con kh 5 quindi direi, correggimi, che il dosaggio è giusto.
------------------------------------------------------------------------
Hai fatto qualche trattamento nell'ultimo periodo?
Voglio dire oltre al phytogin hai usato altro?

No, niente veramente nulla.
L'unico cambiamento è stato introdurre l'elettrovalvola e inserire un paio di piante.