Entra

Visualizza la versione completa : Microsorum - Felce di Giava


Geppux
14-01-2013, 21:07
Buona sera a tutti.
Sapreste dirmi come mai le foglie sono conciate in questo modo? Carenza di qualcosa? Le altre piante in firma sembra stiano benone...
http://img.tapatalk.com/d/13/01/15/re6ymuqy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/15/aqugu5e3.jpg
Grazie a tutti, ciao.
Geppo

Inviato dal mio Galaxy SII con i segnali di fumo

Nannacara
15-01-2013, 00:48
Dovresti dirci se fertilizzi e con cosa
Sicuramente hai carenza di co2

Gen.gi
15-01-2013, 01:01
anche se fertilizzi e che illuminazione hai

Entropy
15-01-2013, 11:46
Più che all' illuminazione, alla fertilizzazione e al surplus di CO2, l'annerimento delle foglie del Microsorum pteropus (la pianta in questione) è dovuto principalmente a valori troppo alcalini e duri dell'acqua (le felci in generale preferiscono acque tenere e subacide o acide).
Tali sintomi possono poi essere accentuati anche da un elevato carico organico in vasca e dal particolato in sospensione che si deposita sulle foglie.

Geppux
15-01-2013, 18:51
Eccomi a voi...grazie per le risposte.
Fertilizzo alternativamente in colonna e con pastiglie da fondo (che ovviamente non interessano il microsorum) ogni 15 giorni. Per la fertilizzazione in colonna metto 2,5 ml di Florena della Sera e non ho Co2.
I valori dell'acqua sono:

Gh 9
Kh 7
Ph 7,5/8
No2 0 mg/l
No3 5 mg/l

L'illuminazione non è di facile calcolo in quanto ho integrato lo scarso neon presente con tre file di led ad alta luminosità, penso che da un calcolo dei lumen si possano considerare circa 0.7 w/l.

Che mi dite?

Nannacara
15-01-2013, 20:50
Più che all' illuminazione, alla fertilizzazione e al surplus di CO2, l'annerimento delle foglie del Microsorum pteropus (la pianta in questione) è dovuto principalmente a valori troppo alcalini e duri dell'acqua (le felci in generale preferiscono acque tenere e subacide o acide).
Tali sintomi possono poi essere accentuati anche da un elevato carico organico in vasca e dal particolato in sospensione che si deposita sulle foglie.
E tu mi insegni che se immetto anidride carbinica acidifico l'acqua
I valori del gh e kg non mi sembrano cosi' proibitivi

Entropy
15-01-2013, 22:20
Più che all' illuminazione, alla fertilizzazione e al surplus di CO2, l'annerimento delle foglie del Microsorum pteropus (la pianta in questione) è dovuto principalmente a valori troppo alcalini e duri dell'acqua (le felci in generale preferiscono acque tenere e subacide o acide).
Tali sintomi possono poi essere accentuati anche da un elevato carico organico in vasca e dal particolato in sospensione che si deposita sulle foglie.
E tu mi insegni che se immetto anidride carbinica acidifico l'acqua
I valori del gh e kg non mi sembrano cosi' proibitivi

Un conto è affermare che quei sintomi sono correlati ad una carenza di CO2.
Un altro è affermare che sono correlati ad un pH troppo alto.
Sono due concetti diversi ;-)
In una vasca trattata con acidi umici, il pH può essere acido ed esserci comunque carenza di CO2.
E suggerire di inserire un impianto ed immettere CO2 senza sapere cos'altro c'è in vasca non mi sembra molto saggio.
Meno che mai se il suo acquario corrisponde a quanto scritto in firma, visto che c'è molta "varietà" (a proposito, quel Pterygoplichthys pardalis va assolutamente tolto di là: può tranquillamente crescere più della vasca stessa...#36#).
A valori di pH di 7.5 - 8 è comune assistere all'annerimento delle foglie della Microsorum.
Il mio consiglio, visto che le altre piante stanno bene è di fare una prova: taglia tute le foglie rovinate del Microsorum, lasciando solo il rizoma e le foglie più piccole e sane. Se si adatteranno e ricresceranno (ma credo che con il tempo si rovineranno comunque) allora bene. Altrimenti significherà semplicemente che tale specie non è idonea per il tuo acquario #30
E' la stessa cosa che cercare di far convivere i Discus con i pesci rossi ;-)

Geppux
15-01-2013, 23:21
Per il Pardalis me lo avevano venduto come un Ancystrus e ho scoperto dopo dell'errore; pensavo di passare a una vasca più grande, molto più grande, da prendere per natale ma... mi hanno fatto gli altri un bel regalo di natale e ho perso il lavoro, quindi devo rimandare e chissà di quanto!!! Quando crescerà troppo, se non avrò una vasca più grande lo regalerò. per il Microsorum proverò come suggerito da Entropy e vediamo cosa succede, grazie a tutti per l'aiuto.