Entra

Visualizza la versione completa : Nitrati assenti


pianoplayer
14-01-2013, 16:21
Dalle ultime misurazioni è venuto fuori che nella vasca i nitrati sono assenti.
Ho un impianto co2 e qualche pianta; l'acquario è così:

http://s13.postimage.org/xjjgmgyqb/ultima.jpg (http://postimage.org/image/xjjgmgyqb/)


Nonostante tutto le piante sembrano crescere bene, senza troppa fatica.
Va bene l'assenza dei nitrati? Devo aumentare il valore? Se si, come? Devo fertilizzare? Consigli?
Grazie!

Agro
14-01-2013, 16:39
I nitrati a zero non sono il massimo per le piante, controllerei pure i fosfati.
Se non hai problemi con le alghe puoi anche non integrarli per il momento, ma se vedi alche spuntare e le piante che arrancano sai che il problema potrebbe essere la scarsità di questi due nutrienti.
Come lampade cosa monti una day e una natural?
quanti e che pesci e piante hai?
Hai anche un aeratore in vasca?

pianoplayer
14-01-2013, 16:51
Grazie per la risposta.
Per ora ho qualche alghetta verde filamentosa sulla riccia ma non è un grosso problema. Inoltre è da parecchio che la vallisneria ha delle alghe marroni corte però praticamente non ne nascono quasi più e sono proprio poche. In generale l'acquario non ha problemi di alghe.
Ho due day da 28 watt (erano insieme all'acquario) e un areatore con due uscite.
Di pesci ho 9 cardinale, un otocinclus, due popondetta e un betta. Poi ho 4 caridine japonica e 2 neritina zebra.
Invece piante... Dunque la riccia di cui parlavo prima, due anubias, cryptocoryne, vallisneria, microsium, echinodorus e sicuramente qualcun'altra di cui dimentico il nome.
So che non si vede bene ma dai un'occhiata alla foto che ho messo nel post precedente.

Agro
14-01-2013, 17:08
Le filamentose sono tipiche delle acque pulite come la tua.
L'aeratore è inutile, anzi ti disperde co2 utile alle piante.
Le day sono da 9000K sai che se hai problemi con le alche anche loro fanno la loro parte.
Anche io ho un rio 125, che aveva problemi di alghe, e ho risolto cambiando le lampade e integrando nitrati e fosfati.

pianoplayer
14-01-2013, 17:12
Ah ecco. Beh certamente possiamo dire che il filtro fa il suo lavoro!
So che l'areatore è inutile, anzi dannoso, per la co2 però sono alla fine di una cura con un medicinale ed è necessario tenerlo acceso, almeno ancora per qualche giorno.
Visto che abbiamo avuto la stessa esperienza approfitto...
Come ti sei trovato tu con il rio? Che lampade hai messo quando le hai cambiate? Cosa mi consigli come integratore per nitrati e fosfati?

Agro
14-01-2013, 17:25
Be se sei alla fine di un trattamento ok.
Del filtro ne ho sempre sentito parlare bene, ma io monto un pratiko 200.
Come lampade monto una juwel natural (4000) e una dennerle amazon day (6000), cambiate da poco.
Come fertilizzazione uso sempre dennerle A1 npk + E15 + V30, c'è da cire che so anche la co2
Se usi già un protocollo di fertilizzazione?

pianoplayer
14-01-2013, 17:36
No per ora non uso nulla, anche perché l'acquario è stato avviato a settembre e, avendo messo il fondo fertile, ho pensato che per un po' sarebbe andato avanti da solo. Ora però è il caso che ci pensi! Ho in casa un elos fase 1; che dici, lo uso? e il dennerle, é facile da trovare?? #24
Quanto ti sono durate le lampade? un annetto lo reggono? Sinceramente non pensavo di cambiarle ora. Cioè, finché queste vanno le lascio. La situazione alghe è un po' esplosa all'inizio, appena avviato, però è normale. Ora è gestibilissima! :-))

Agro
14-01-2013, 17:59
Le lampade le ho usate per quasi due anni ma erano già usate. Con quello che pagato la dennerle spero che mi dure almeno 2 anni.
Se la situazione è stabile tienile, non mi va di farti spendere soldi per due lampade che alla fine non sono cosi male anche se eccedono i canonici 6500 kelvin.
Non lo so da te ma qui e un po difficile da trovare.
L'elos non lo conosco.

pianoplayer
14-01-2013, 18:07
è costata tanto?
Beh, a proposito di prezzi, visto quanto ho pagato l'elos mi aspetto una crescita miracolosa!
Comunque grazie, cambierò le lampade quando raggiungeranno o supereranno di poco l'anno, in ogni caso vedo come si comportano le piante!
Intanto secondo te ha senso che proceda con una fertilizzazione, magari con dosi minori rispetto a quelle indicate?

Agro
14-01-2013, 18:59
La lampada della dennerle l'ho pagata 22 su acquariomania.
Ho dato un occhiata al elos 1 è sono ferro chelato da quello che ho capito, fa parte di un protocollo, in teoria non basterebbe solo quello, ci vorrebbe tutta la linea, ma quello che conta è la risposta della vasca aldilà delle analisi o dei protocolli usati.
Si inizia sempre con dosi ridotte, io uso mezza dose attualmente.

pianoplayer
14-01-2013, 19:07
Penso che le comprerò anch'io su Acquariomania.
Si, si chiama fase 1 ferro però all'interno ci sono altri microelementi (boro, zinco, manganese...) e c'è scritto sul foglietto che può essere usato anche da solo come fertilizzante completo. non so.
Comunque magari domani inizio un piccolo programmino di fertilizzazione. Vedo come reagiscono le piante e come vanno le alghe.

Agro
14-01-2013, 20:11
Be si fertilizzazione si basa molto sul osservazione. #70

pianoplayer
14-01-2013, 20:43
Si, vero!
Domani procedo. Vedremo come va!!!

Agro
14-01-2013, 20:46
#70