Entra

Visualizza la versione completa : Patina oleosa superficiale.


bonzo76
14-01-2013, 01:31
Ciao a tutti, nelle vacanze ho avuto il primo grosso guaio dopo due anni di fortuna.
Ho comprato un pesce che nel giro di una settimana è morto e non sono riuscitoma trovarlo, dopo pochi giorni avevo una patina spessa in superficie che se toccata si rompeva in una gelatina bianca. I coralli hanno patito e si è ammalato un gobide, mentre l'altro è morto, tutto nel giro di tre giorni.

Ho effettuato due cambi di acqua di 30 lt l'uno a distanza di due giorni su un totale di circa 95lt netti.
Fatto questi cambi i coralli hanno iniziato subito a riprendersi, ho cominciato ad aumentare la triade che a seguito dei grandi cambi d'acqua si era abbassata, e ora a distanza di una settimana, le cose sembrano andare meglio.
Fino a ieri sera tutto ok, mentre adesso ho di nuovo la superficie della vasca omrata di una patina questa volta oleosa, che anche se azionate le pompe insieme non si formano pezzi bianchi e non sparisce. Cosa puo essere?

Io ho un dubbio, la vasca è in cucina e oggi ho cucinato tutto il giorno, e anche se la cappa era accesa, comunque i vapori della cucina si sono mossi, puo essere questa la causa? Si sara depositato sul pelo dell'acqua?

Ciao e grazie a tutti.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Maurizio Senia (Mauri)
14-01-2013, 09:30
Io ho un dubbio, la vasca è in cucina e oggi ho cucinato tutto il giorno, e anche se la cappa era accesa, comunque i vapori della cucina si sono mossi, puo essere questa la causa? Si sara depositato sul pelo dell'acqua?

Ciao e grazie a tutti.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

E possibile.........;-)

periocillin
14-01-2013, 09:39
si anche perche le differenti temperature hanno fatto cadere molto del vapore che girava in vasca

bonzo76
14-01-2013, 12:21
Ok, come immaginavo, ora come posso fare? Metto del carbone nel filtro?
In futuro stavo pensando di attrezzarmi con un plexyglass da mettere sopra la vasca solo quando cucino, all'occorrenza....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

pirataj
14-01-2013, 14:45
Cortesemente un mod sposti il topic in "Tecnica e allestimento Nanoreef"

Sarebbe anche utile misure della vasca e portata pompe di movimenti
------------------------------------------------------------------------
Scusa che filtro hai?

Puo descriverci tutta la vasca? grazie
eventualmente metti anche delle foto

Giuansy
14-01-2013, 17:12
sposto in "tecnica"....


PS: Christian, porta pazienza#23

bonzo76
14-01-2013, 23:34
Scusatemi, non credevo fosse un argomento da tecnica, ho toppato....

Allora la vasca è un cubo 50x50x50 illuminato con radion xr30, tecnica ho solo il tunze reef pack 200' con schiumatoio e un spece di filtro in cui metto eventualmente le resine e nascondo il riscaldatore. Per il movimento uso due koralia 2800 alternate ogni si ore.
La vasca è allestita da circa due anni, una ventina scarsa di kg di rocce vive.

http://img.tapatalk.com/d/13/01/15/a5etumem.jpg

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

bonzo76
18-01-2013, 19:55
La patina persiste......



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

pirataj
18-01-2013, 20:58
Intanto bella vasca.

Hai fatto un cambio da quanto è sorta la patina??

enzolone
18-01-2013, 21:08
Ciao ,la patina oleosa non credo sia dovuta alla cucina , da me il mio primo nano stava in camera e c'era la patina . puoi risolvere accendendo tutte e due le pompe senza alternarle e una della due lapunti verso l'alto . se non erro con quel sistema lo schimmer pesca a pelo d'acqua giusto ?

PS: Giuasy non ribellarti agli ordini del popolo hahahaha

castello
18-01-2013, 23:45
ho lo stesso cubo un deltec 300 come skimmer una plafo led 10 led da 10 w una koralia 2800 che spara la superficie ogni tanto ed avevo la patina come olio ho fatto 2 cose ho alzato la plafo a quasi 30 cm dalla superficie prima era a 10 per un paio di giorni prendevo la patina con un bicchiere e la buttavo nelle bolle (corpo) dello skimmer e come per magia è scomparsa e non si è più formata anche se metto le mani dentro questo è il mio caso quando do da mangiare si forma un pò ma dopo un pò si dissolve

bonzo76
19-01-2013, 00:42
Si il cambio d'acqua l'ho fatto,ho acceso le pompe insieme e ora va un po meglio, peccato che si sia incantato il galleggiante del rabbocco automatico e mi h buttato dentro acqua d'osmosi in più e ora ho la salinità sballata.
La sfigaaaaaaaa!

Ora tolgo acqua e stabilizzo la salinità. Non ci voleva proprio, stavo facendo un esperimento per vedere se le acropore vivono nella mia vasca e mi sa che lo sbalzo non gli farà benissimo.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD