Entra

Visualizza la versione completa : kh alle stelle!


shamilou72
14-01-2013, 00:04
Ciao a tutti
Ho fatto stasera i test per il nuovo acquario e mi sono usciti questi valori:
Posto anche i precedenti così mi potrete aiutare un po di più:

Test del 06/01/2013
No2: 0,5 mg/l
Nh4 Nh3: 0
Gh: 9
Ph: 7.5
Kh: 7
No3: 10mg/l

Agiunta una radice il 12/01/2013 dopo averla lasciata in acqua bollente e poi spazzolata bene#70

Test del 13/01/2013

No2: 0.5 mg/l
Nh4 Nh3: 0.5mg/l ( quindi aumentato )
Gh: 10 ( aumentato )
Ph: 7.5
Kh: 10 (aumentato)
No3: 10 mg/l

Visto che utilizzo anche la co2, mi si dovrebbe abbassare sia il ph che il kh, invece in una settimana il ph non si è mosso, mentre kh e nh4-nh3 si sono alzati.-:33

Mi sapete spiegare sta cosa ed eventualmente darmi una soluzione?????
Preciso che la vasca è stata avviata il 24 12 2012 ed è priva di pesci..

Agro
14-01-2013, 00:22
La vasca e ancora in maturazione, lo dicono i nitriti.
La co2 tende a far aumentare il kh.
Il gh non è aumentato significativamente ma comunque controlla di non avere niente di calcareo in vasca.
Quanta co2 eroghi?
Quanto grande è la vasca ?
E proprio necessaria la co2?

shamilou72
14-01-2013, 00:30
La vasca fa 230 lt e sono intorno alle 20 bollicine al minuto nel contabollicine jbl.
Abbiamo installato la co2 sia per abbassare un po il ph, ma senza successo, sia per nutrire le piante. Di calcareo non ho niente in quanto non ho rocce e il fondo è un dennerle quarzo nero con substrato dennerle deponit mix

tari84
14-01-2013, 01:29
#23se non sbaglio il kh varia in funzione del ph...penso che facendo cambi con l osmosi una volta che e' maturato riesci ad abbassarlo#36#

Agro
14-01-2013, 02:18
Se ci fosse qualcosa di calcareo il gh sarebbe salito di più.
Con quel kh e un po dura abbassare il ph.
Che pesci hai intenzione di mettere?
tari84 più o meno si, cercando di abbassare il ph il kh tende salire di qualche punto.

shamilou72
14-01-2013, 10:35
In effetti pensavamo di mettere cardinali, pulitori, e una coppia di ram, ma tra la vasca che ci mette un eternità a partire e i valori sballati mi sa che la scelta ricadrà su pesci di plastica!!!#rotfl#
E se facessi già un cambio con acqua normale non sarebbe sufficiente anzichè farlo con l acqua osmosi??#24

tari84
14-01-2013, 10:40
me li hanno consigliati anche a me#28d#
#rotfl#
in maturazione non si tocca#26

shamilou72
14-01-2013, 10:56
Ah dimenticavo....ieri sera ho chiuso la co2 per tentare di limitare i danni.....

atomyx
14-01-2013, 20:07
Perchè dici che ci sta mettendo un'eternità a maturare ? Hai avviato la vasca da meno di un mese, cosa vuoi pretendere ?
Aspetta che i nitrati arrivino a zero, poi inizia a fare le correzioni del caso per avere un'acqua con valori ottimali per i pesci che hai scelto. Io se fossi in te aspetterei qualche mesetto per inserire dei Ramirezi. Per quel che mi riguarda sono pesci poco adatti ad un neofita.

Agro
14-01-2013, 20:15
Al posto dei ram perché non vai sui altispinosa?
Sono molto più robusti e meno esigenti.

atomyx
14-01-2013, 20:18
Al posto dei ram perché non vai sui altispinosa?
Sono molto più robusti e meno esigenti.

Parole sante...

shamilou72
14-01-2013, 22:21
Perchè dici che ci sta mettendo un'eternità a maturare ? Hai avviato la vasca da meno di un mese, cosa vuoi pretendere ?
Aspetta che i nitrati arrivino a zero, poi inizia a fare le correzioni del caso per avere un'acqua con valori ottimali per i pesci che hai scelto. Io se fossi in te aspetterei qualche mesetto per inserire dei Ramirezi. Per quel che mi riguarda sono pesci poco adatti ad un neofita.

Mai desiderato qualcosa che non vedevi l ora di avere ??? Sembrerebbe di no da come parli Atomyx....

Al momento e a prova che i neofiti cercano di fare le cose a modo la nostra preoccupazione e proprio di creare condizioni adeguate ai futuri ospiti.... Come vedi non abbiamo intenzione di mettere alcun pesce per ora.... se non di plastica appunto......

Abbiamo "studiato "a lungo leggendo su questo forum ma anche su altri italiani e francesi nonche letto tipo 5 o sei libri.....Proprio per cercare di capire e valutare tutte le opzioni per creare l acquario dei nostri sogni proprio come l abbiamo fatto con il nostro asiatico ( che al momento ha un lay out spaventoso ma con una popolazione in salute finora....)

Ma c e un momento in cui per andare avanti e progredire bisogna passare dalla teoria alla pratica.... E dato che il passo non e facile ci siamo rivolti al forum che ci e sembrato più idoneo....Questo appunto....:-)):-))
Persone come agro tari o anche come te aiutano a crescere...;-)

Ora premettendo che finche il pb di kh nonche di tutti gli altri valori non saranno risolti e che i ram o altispinosa ( che non sono mai riuscita a vedere dal vivo#24) sono proprio l ultimissimo anello della ns catena e quindi per ora l ultimo dei ns pensieri torniamo al misteriosissimo pb d innalzamento del kh....>:-(

Certo che di tutte le cose da assimilare in acquariofilia la chimica e proprio la mia peccora nera.....-42

Agro
15-01-2013, 00:42
shamilou72 quello che ti vuole dire atomyx è che qui non devi avere fretta, qui è importante la gradualità, lo so che non vedi l'ora di popolare la vasca, ma bisogna saper attendere, avvolte la maturazione si protrae anche per due mesi.
Lo sai che si in genere dopo un mese la vasca è matura e può ospitare i pesci, ma ci impiaga un anno per maturare completamente.

Ora hai la co2 chiusa? che valore ha il kh?

shamilou72
15-01-2013, 01:25
shamilou72 quello che ti vuole dire atomyx è che qui non devi avere fretta, qui è importante la gradualità, lo so che non vedi l'ora di popolare la vasca, ma bisogna saper attendere, avvolte la maturazione si protrae anche per due mesi.
Lo sai che si in genere dopo un mese la vasca è matura e può ospitare i pesci, ma ci impiaga un anno per maturare completamente.

Ora hai la co2 chiusa? che valore ha il kh?

Si questo è sicuro che ci vuole gradualità ma devi sapere che noi faciamo il confronto con l altra vasca che ci ha messo tipo 3 settimane a fare il picco....Pensa che per mettere pesci abbiamo ancora aspettato altre due e siamo stati ripagati visto che ad oggi e facendoci le corna non abbiamo ancora avuto "perdite".....

PEr ora e fino a meta febbraio di pesci nella vasca nuova non se ne parla proprio cosi andiamo in vacanza tranquilli con solo il piccolo da gestire

Ma le piante non patiscono anche loro di valori cosi sballati ??#24

X il test abbiamo pensato di farlo domani lasciando passare 36 48 ore dalla chiusura co2 anche se secondo me avremmo semplicemente potuto abbassare la co2 a 5/6 bolle al mn per non fare troppi sballi alle mie care piante.....ma il mio compagno ha deciso cosi....#28g

Ne fratempo cercherò di andare in francia a vedermi qualche altispinosa xche qui francamente secondo me non sanno manco cosa sia......#07

tari84
15-01-2013, 01:27
grazie

scriptors
15-01-2013, 15:22
Secondo me hai fatto male a chiudere la CO2, quando la riaprirai sarà punto e a capo ;-)

shamilou72
15-01-2013, 20:33
dici che dovremmo ripristinarla quelle poche bolle da fertilizzare le piante ?

shamilou72
16-01-2013, 00:06
Ok eccovi i valori dopo 48 ore di chiusura co2...

Ph8
Gh 10
Kh 8
No2 0.5
No3 10 mg/ lt



Mi sa che una 50 di lt di acqua osmosi non ce la leva nessuno vero??

L altro dubbio è..... co2 si o no??

Da notare che iniziano anche a esserci qualche alga filamentosa e che ho la netta impressione che le piante stiano patendo di questi " bilanciamenti".....Sia pure in modo leggero....

Che ne dite?

Agro
16-01-2013, 01:04
Vedi l'aumento del kh era dato dalla co2.
Niente cambi sei in maturazione ;-)

shamilou72
16-01-2013, 22:28
Si si e abbassato #70

Girando in rete su vari forum italiani francesi e canadesi ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema mio e lo spiegano dicendo che l'innalzamento del kh è dovuto alla troppa co2 ma e una teoria molto controversa.....

IO delle poche cose chimiche che ho capito riguardo all aquario sono

Che ph gh e co2 sono strettamente correlati
Che kh basso e co2 permettono l abbassamento del ph che abbassandosi fa a sua volta abbassare il kh...
Che + Il kh e alto piu il ph e stabile....

Sono troppo scarsa in chimica per cercare di andare oltre a queste considerazioni fattuali quindi ....

Qualche bolla la rimetto (in dosi omeopatiche tipo 5 bolle al mn ....)?????

In ogni caso tengo molto, a ringraziarvi della vs pazienza.....#70

atomyx
18-01-2013, 01:47
Yesss !
Equilibrio innanzitutto...
Ricomincia ad erogare Co2 in modo graduale continuando a effettuare i test del Ph ogni giorno ed il test della alcalinità Kh a giorni alterni. Ad un certo punto sia per la maturazione biologica e per l'adsorbimento di carbonati da parte dei materiali e del fondo, vedrai che la situazione volgerà a stabilizzarsi. A quel punto potrai intervenire sulle peculiarità dell'acqua. Considera che ogni modifica va sempre fatta digerire all'intero ecosistema chiuso della tuia vasca.

shamilou72
21-01-2013, 22:08
Prima notizia gli no2 sono a 000000000

Seconda notizia abbiamo riacceso la co2 a 5 bolle al mn ......

L indomani il kh era salito da, 8, a 9.....

Abbiamo anche cominciato a portare l acqua in temperatura

Da min 23 gradi siamo a 24 e domani andiamo a 25..... So che il ph ha anche una relazione con la temperatura ma non mi chiaro come....non credo che queste differenze minime influenzino il mio pb....

Dunque per addolcire la mia acqua mi sono rassegnata all osmosi.... Ma volevo per creare un ambiente proprio ideale ai ns futuri pesci ( ps di altispinosa proprio non se ne trovano....sicuri che esistano ??? lol:-)):-))) mettere la torba e la co2 solo per fertilizzare rimanendo a 5 bolle al mn solo di giorno.....#24#24

Due o 3 althernantera ci sono e da quanto ho letto in giro un po di co2 la gradiscono.....#24

shamilou72
25-01-2013, 11:11
Ciao a tutti
Abbiamo seguito i vostri consigli e volevo tenervi aggiornati sui valori della vasca.
Abbiamo seguito il tuo consiglio atomyx, abbiamo rimesso la co2 graduatamente fino ad arrivare a 10 bollicine al minuto nel contabolle ( ieri pomeriggio ), abbiamo fatto i test ogni giorno per il ph e a giorni alterni per il kh ed il risultato è questo: il ph continua ad essere 8 ed il kh è salito fino a 12. Se faccio riferimento alla tabella della co2, nella mia vasca non ce ne è a sufficienza. Ora da quello che ho potuto capire, se il kh è altoil ph non si abbassa, e l'unica cosa che fa abbassare il kh è l'acqua di osmosi. Però ho letto che anche la torba fa abbassare il kh.... cosa posso fare? Torba o acqua osmosi?

Diciamo che mi piacerebbe avere un ph 7 e un kh 5, sapendo che già dal rubinetto ho ph 8 e kh 7

ilVanni
25-01-2013, 13:33
C'è qualcosa di calcareo in vasca. Quello fa aumentare il KH quando eroghi CO2 (altrimenti, se eroghi in assenza di materiale calcareo, il KH non si alza apprezzabilmente, a meno che uno non eroghi un'autobotte di CO2).
IMHO, se riesci a trovare la causa (sassi, ghiaia, ecc.) e a rimuoverla, risolvi.

shamilou72
25-01-2013, 13:39
Non ho rocce e ho del fondo fertile dennerle ed ho del crystal quartz dennerle come ghiaino di fondo. Ho scelto questi perchè da quello che c è scritto non sono calcarei....

ilVanni
25-01-2013, 14:44
Io una prova la farei... prova a prelevarne una minima quantità e buttarla nel viakal (o, meglio, in un bicchiere con un po' di acido muriatico e acqua). Se fa le bolle, hai trovato il colpevole.

Altre sorgenti di carbonati possono essere incrostazioni vecchie di calcare, materiali filtranti incrostati (se usati), ecc.

Per una misura più precisa del KH e del GH (per evitare variazioni imputabili al test, solitamente fatto su solo 5 ml di acqua, che a volte sono 4.5 ml e a volte 5.5 ml) prova a usare il doppio dell'acqua (10 ml) e dividere il numero di gocce per 2 (raddoppi la precisione).

shamilou72
25-01-2013, 16:28
Bella questa non la sapevo......proverò a fare così con il test del ph ma per gh e kh sono test goccia a goccia. Pensi possa andare bene lo stesso?

ilVanni
25-01-2013, 17:15
No, funziona solo coi test "a viraggio di colore" che misurano una concentrazione (quindi, appunto, KH e GH).
Se raddoppi l'acqua e dividi le gocce per due il risultato non cambia ed è più preciso (fai un errore minore se dosi 10 ml di acqua piuttosto che 5 ml, il mezzo mm in più o in meno ha meno impatto sul risultato finale).
Il test PH, invece, "sbiadirebbe" soltanto rispetto alla scala cromatica (e diventerebbe confrontabile in maniera peggiore).

alexfdj
25-01-2013, 17:28
ad ogni modo se vuoi acidificare io ti consiglio la torba anziché un botto di CO2.....

shamilou72
25-01-2013, 21:36
ad ogni modo se vuoi acidificare io ti consiglio la torba anziché un botto di CO2.....

Il fatto e che la co2 l abbiamo già.... La torba non ne rimane un granchè xche la usiamo nell altro acquario .....

e se ne mettessimo gia la rimanenza (di torba) da abbassare il kh lasciando le 10 bolle ?? ..

tanto al momento abbiamo solo lumachine non desiderate .....

L alternativa è procurarsi l acqua osmosi.....

Siamo usciti proprio ora dal ns negoziante che ci ha proposto la sua soluzione "miracolo" il ph minus......

Siamo un po giu xche per di piu abbiamo visto magnifici pesci-15-43-43

tari84
25-01-2013, 21:52
vai di torba e acqua osmosi#70

shamilou72
25-01-2013, 22:00
vai di torba e acqua osmosi#70

E co2 e piante? ( l alternanthera credo che ne abbia proprio bisogno....)#24

alexfdj
25-01-2013, 22:12
i miracoli lasciali fare agli altri......nelle loro vasche......

L'acqua d'osmosi io la userei comunque per abbassare i valori repentinamente (visto che non hai ospiti e per inciso le lumachine in vasca servono ;-) ) e poi la torba nel filtro per avere valori più stabili e elementi naturali disciolti che non faranno altro che bene ai futuri abitanti della vasca. La CO2 la puoi lasciare ma attenzione che "torbando" l'acqua non potrai più fare affidamento alla classica scheda PH-KH= CO2. Ad ogni modo se ti tieni a 10 bolle al minuto non penso correrai rischi per gli abitanti.

per le piante esistono prodotti tipo Easy Life Carbo (tanto per citarne uno).... che puoi dosare in vasca andando a compensare un'eventuale carenza per le piante.....

shamilou72
25-01-2013, 22:33
E proprio cio che stiamo meditando di fare con il mio compagno..... l unica soluzione che ragruppa tutti i parametri....magari abbassando ancora la co2 e mattendi piccole dosi di torba x volta ( tanto non e il poco che mi e rimasto dell altro acquario che avra un impatto determinante e risolutivo........ ) #28d#:-;-)


Ps le lumachine non desiderate stanno facendo in effetti un ottimo lavoro....ma vedo tante troppe uova.....non vorrei che......-15:-))

alexfdj
25-01-2013, 22:59
le lumachine si sviluppano e la fanno da padrone ora...appena avrai i pescetti, non spariranno di certo, ma alla fine se gestirai la vasca bene non le noterai nemmeno più di tanto.

shamilou72
25-01-2013, 23:17
Live i risultati dei test:

Kh 11>:-(
Gh 8
Ph 8
No2 0

Stasera il nostro negoziante ci ha detto " spegni sta c...o di co2 e tra 15-20 giorni vedrai che il kh torna a posto da solo!!!!!"

Bah....voi che ne dite?????

alexfdj
25-01-2013, 23:23
in questo non gli do torto...anzi...anch'io spegnerei la co2......

ma ti ci vuole torba per rendere stabile la cosa.....

shamilou72
25-01-2013, 23:29
Quindi se io la spengo ora tra una ventina di giorni rifaccio i test e se il kh è sceso posso mettere la torba....perchè se la torba la metto subito mi stabilizza i valori correnti, quindi quelli sbagliati...

alexfdj
26-01-2013, 00:12
no...io la torba la metterei subito

ilVanni
26-01-2013, 00:18
Se hai acidificanti diversi da CO2 (torba o quel troiaio del PH-minus, che altro non è che acqua e acido cloridrico):
1) diventa un'incognita stabilire la CO2 disciolta (la tabella non vale più, come già hanno scritto)
2) i carbonati non smettono di andare in soluzione (tanto per chiarire, NON è la CO2 che li "genera", li manda solo in soluzione non appena il PH si abbassa). Idem con la torba: si satura e il KH risale se il PH va sotto il 7 (e poi risale all'aumentare del KH).

O ti rassegni ad un PH alcalino (che non scioglie il calcare) O togli il ghiaino o quello che è.
A decidere, aspetterei che la maturazione sia stabile (adesso altre sostanze possono essere titolate assieme ai carbonati e falsare i test) e magari ci sono solo tracce di materiali calcarei che si esauriranno: ormai aspetta che la vasca sia matura senza fare cambi né altro.
Inoltre:
Sei sicura della misura del KH? Hai misurato in maniera più precisa?
Hai fatto la prova Viakal sul ghiaino?

Se ti serve la CO2 per le piante, ti consiglio di usare SOLO quella (e se vuoi PH acido, di abbassare il KH a 4 o 5), altrimenti rinunciaci e usa torba.

ilVanni
26-01-2013, 00:30
PS (ho letto adesso): La torba non "stabilizza" i valori correnti. E' un acido debole, e come tale si comporta.
Aggiungo (senza intento polemico) se non si è strasicuri degli effetti di qualcosa (se non si è studiata BENE la teoria) consiglio caldamente di NON usarlo in vasca.
Lo dico perché leggo cose che, prese come affermazioni singole, sono, in generale, sbagliate in acquariofilia (per esempio, appunto, "la torba stabilizza i valori attuali" o "la CO2 aumenta il KH": mica sempre, anzi, auspicabilmente non dovrebbe succedere e se lo fa è per cause "contingenti" tipo fondi calcarei).

alexfdj
26-01-2013, 16:43
Vorrei precisare che la torba stabilizza i valori in quanto acidifica attraverso appunto acidi umici, non con un processo secondario come fa la co2. Infatti la sola torba con un kh elevato non serve a nulla o poco, ma se si abbassa tali valori con acqua d'osmosi sta di fatto che io suggerisco di usare la torba per mantenere un kh piú basso e di conseguenza un ph piú stabile come fa chi alleva pesci tipo discus o nel mio caso caridine tipo cantonensis.

Certo è che se in vasca si ha una forte fonte di calcare, la cosa va a farsi friggere sia in un modo che nell'altro......

#28

ilVanni
26-01-2013, 19:43
Sì, ma se hai roba che rilascia carbonati in vasca sei punto e a capo (abbassi il KH, acidifichi, si ri-alza il KH, non acidifichi più, e così via). Non è che metti la torba e i valori si stabilizzano: può succedere l'esatto contrario in questo caso (finché non è chiaro se 'sto KH si alza e perché).

SeVeRian
26-01-2013, 22:36
Beh ...non sono una cima...ma visto che non hai animali in vasca...io proverei ad erogare un botto di co2 e dopo una mezza giornata diciamo .prendi di nuovo i valori e..postaceli...

shamilou72
26-01-2013, 23:06
Stasera cambio di 30 lt di sola acqua osmosi.....faticaccia raga! Un alternathera mi è partita..... domani rifaremmo i test e cominceremo a introdure piccole quantità di torba ( jbl tormec )

In tutto sto casino abbiamo di nuovo spento la co2 che rimetteremo a dosi omeopatiche (3/4 bolle mn ) e solo di giorno per fertilizzare....

Domani aggiungiamo anche un nuovo t5 portando la luce a 3X 39w ....che con la torba che oscura un pó dovrebbe aiutare....

Ho comprato un manuale completo di 150 pagine interamente dedicato alla chimica nell acquario .... ma anche se volto a un publico di ignoranti (inteso come chi non conosce niente dell argomento) e alquanto indigesto, alla letteraria che sono......#26#12

Mi sa, che quello, se lo,"cucca " il mio compagno.....:-))#18