PDA

Visualizza la versione completa : cambiamento parziale,cosa ne pensate?bene o male?


Silo78
13-01-2013, 23:37
Ciao a tutti!
sono un new entry in questo forum,e colgo l `occasione per fare i complimenti per l `ottima qualità di questo sito!
Abito in Svizzera,e da 5 anni sono entrato nel mondo del marino.
Ieri ho voluto cambiare la disposizione di alcune rocce,e ne ho inserite di nuove ricuperate da un amico che se ne liberava.
Ho tolto molti molli e duri che ormai mi avevano riempito la vasca in maniera esagerata.Ho cambiato i bulbi hqi da 250w(14000K) e i t5(1x 15000K-1x10000K)mentre i 2 attinici sono vecchi.
La mia vasca é una aquamar 540l,3 pompe tunze da 6105 se non erro, gestite da centralina,in sump uno schiumatoio Aqua Medic Turboflotor Blue 3000.
Rocce di varie provenienze,prima ca.100kg,ora ne ho tolte un po..
Il fondo é costituito da sabbia corallina...ca 2-3 cm di altezza.
Vorrei passare alla gestione di solo duri,tipo acropore x intenderci...(un sogno?)
Vorrei sapere da voi esperti se con la mia attrezzatura,implementando delle pompe dosometriche per la somministrazione dei vari nutrienti ed elementi potrei farcela,ed eventualmente se ho sbagliato qualcosa apportando le modifiche in vasca.
La mia manutenzione fin ora é stato cambiare acqua(30l) ogni settimana,ed introdurre gli elementi traccia
Somministro poco cibo,solo 2 pesci in vasca (un Leuco,ed un centropige),una volta al giorno.
I valori misurati sono:
ph8-kh 6-mg 1250-no2 0-no3 0-po3 0-ca 450
Stò integrando il buffer x aumentare il kh.
Le ore di luce devo modificarle?
Se voleste darmi dei consigli mi farebbe molto piacere!
Saluti a tutti e buona settimana!
http://s7.postimage.org/5qs2j172v/IMG_7551.jpg (http://postimage.org/image/5qs2j172v/)

http://s2.postimage.org/ldgc2px8l/IMG_8930.jpg (http://postimage.org/image/ldgc2px8l/)

Maurizio Senia (Mauri)
14-01-2013, 09:52
Benvenuto su AP..... hai fatto un'ottimo lavoro, ora la Rocciata e piu ariosa e funzionale.;-)

maraja72
14-01-2013, 10:09
molto meglio ora la rocciata!!!
credo che se vuoi passare ad allevare esclusivamente sps , ti dovrai dotare di un buon reattore di calcio (non l'ho visto nella descrizione della tecnica quindi penso che non ce l'hai).

Silo78
14-01-2013, 10:12
Grazie del benvenuto Maraja e Mauri!
Per quanto riguarda l ' idea delle acropore ?pensate sia fattibile a livello di luci?Il reattore c'è l ' ho ma non ancora funzionante in vasca perche l ' idea è partire con sistema balling,ma ho bisogno di vostri consigli per questo..altrimenti lo installeró!Facendo i lavori mi è andato sedimento ovunque..consigli a riguardo?Grazie mille!

periocillin
14-01-2013, 10:13
ora è molto piu bella.

Il Dany
16-01-2013, 22:38
Ciao Silo 78 novità? Nessuno ti ha dato ancora dei consigli su come procedere?

Silo78
20-01-2013, 20:53
Ciao Dany!!
Per adesso attendo ancora qualche consiglio..chissá..

periocillin
21-01-2013, 10:22
I valori misurati sono:

ph8-kh 6-mg 1250-no2 0-no3 0-po3 0-ca 450 la triade è sballata e devi bilanciarla.

Stò integrando il buffer x aumentare il kh. il buffer va bene per aumentare ma poi devi trovare una gestione che te lo tiene sotto controllo tipo balling o reattore, non puoi usare sempre il buffer.

Le ore di luce devo modificarle? Non hai scritto quante ne dai!!! comunque io farei 11 ore i blu e 10 i bianchi

allevare acropore non è un sogno, devi solo portare la triade a posto e come valori ci sei, la luce va bene.
non credo vada molto bene lo skimmer che io sostituirei.

poi puoi sempre provare con una taleina di acropora e vedi come reagisce, io proverei con una loisettae o formosa.

Silo78
21-01-2013, 11:39
Ciao Periocillin!
Grazie per l ' interessamento!il foto periodo è dalle 12 alle 13 blu dale 13 alle 14 i t5 dalle 14 alle 19 le hqi poi ancora 1 h di t5 bianche e fino alle 23.45 attiniche.
Le ho sempre lasciate così..sbaglio?
Allo schiumatoio ho cambiato la pompa con ehneim..è sembra schiumare bene..peró se mi indichi un alternativa valuterò il cambiamento!
Scusa l ignoranza..ma cosa intendi con triade?

periocillin
21-01-2013, 12:25
Ciao Periocillin!
Grazie per l ' interessamento!il foto periodo è dalle 12 alle 13 blu dale 13 alle 14 i t5 dalle 14 alle 19 le hqi poi ancora 1 h di t5 bianche e fino alle 23.45 attiniche.
Le ho sempre lasciate così..sbaglio?
Allo schiumatoio ho cambiato la pompa con ehneim..è sembra schiumare bene..peró se mi indichi un alternativa valuterò il cambiamento!
Scusa l ignoranza..ma cosa intendi con triade?

per il fotoperiodo va bene.
lo schiumatoio mi spiace ma non vaproprio bene, monta un lgm800 o ati powercone 250is

la triade è fprmata da calcio magnesio e kh, per mantenere gli sps e per una corretta gestione vanno equilibrati(non è facile) secondo una tabella.

Silo78
21-01-2013, 12:39
I modelli degli schiumatoi da te elencati sono silenziosi?le pompe non vibrano?
Voglio ripartire bene e non gettare soldi..e se mi garantisci la qualitá dei prodotti cambio!
La triade per essere ottimale nel mio caso devo alzare kh fino a 8 Mg 1300 e Ca 450?
Grazie per la pazienza!;)

Silo78
21-01-2013, 13:10
Tra i due modelli quel è il migliore per silenziosità ed efficienza?
Questo week end ho cominciato la programmazione del plc logo! In quanto vorrei rifare tutto l' impianto elettrico(bucare il muro zona sump e fare un bel quadro elettrico in lavanderia,che sarebbe subito dietro).
La mia idea è quella di comprare una decina di pompette ed assegnargli il compito di alimentare automaticamente la vasca,in più eliminare tutti i timer x le luci che uso attualmente per poter lavorare comodamente e il più pulito possibile.prendo l'occasione per montare anche un ups e mettere in funzione il refrigeratore che avevo comprato tempo fa.
Mi farebbe piacere un opinione a riguardo,ed eventualmente consigli su cambiamenti.il momento giusto x le modifiche è adesso,e non vorrei sbagliare!
Ho pure un dubbio sul montaggio di un reattore in caso di utilizzo delle dosimetriche!che dite?

periocillin
21-01-2013, 13:36
non conosco LG direttamente ma è un ottimo prodotto, fai cosi scrivi a geppy e fatti consigliare da lui e prendi lo skimmer che ti dice lui e vedrai che sara il miglior prodotto per la tua vasca.

usa le dosometriche se usi il metodo balling altrimenti vai di reattore.

questa è la tabella per il bilanciamento della triade, secondo me non esagerare con il kh troppo alto, io lo terrei tra7 e 8.
http://s2.postimage.org/58s1ghvxh/tabella_rapporto_ca_kh_mg.jpg (http://postimage.org/image/58s1ghvxh/)

Silo78
21-01-2013, 16:39
Grazie sei stato molto gentile!;)
Provo a chiedere info anche a lui!

periocillin
21-01-2013, 16:41
non ti preoccupare quando serve scrivi anche in mp

Silo78
21-01-2013, 16:48
:))

Silo78
21-01-2013, 23:06
Come da titolo ecco i valori a 10 giorni dal cambiamento:
Ca420
Mg 1070
Ph 8.5
Kh 6
Po4 0,25 con sera /0 con Elos??
No2 0
No3 0
Sono un po' preoccupato,ho integrato solo kh buffer e una fiala di batteri in 10 giorni..non capisco tutto questo sbalzo!
Che faccio?metto resina antifosfati nel letto fluido?
Ho aggiunto 10ml di tech M kent
I vetri presentano la classica patina verdina..
Che dite cambio acqua,o aspetto?prima lo facevo ogni settimana,ma visto il grosso cambiamento in vasca pensavo di farli meno frequenti causa maturazione rocce non esposte alla luce..boh..#24

periocillin
21-01-2013, 23:18
Devi alzare il mg. quando hai fatto l'ultimo cambio?

Silo78
21-01-2013, 23:20
Ho fatto l ' ultimo cambio 8 giorni fa..

periocillin
21-01-2013, 23:26
Fallo uno come fosse normale

Silo78
21-01-2013, 23:30
Ok!preparo il sale!..tank's!!

periocillin
22-01-2013, 09:37
poi rifai i test dopo un paio di giorni dal cambio

Silo78
22-01-2013, 09:40
Buongiorno Periocillin!
Ieri sera ho preparato l ' acqua,stasera cambio e giovedì rifaccio i test!
Speriamo in bene!;)

periocillin
22-01-2013, 09:48
non sara tutto ok da subito ma piano piano si rientra nella normalita

Silo78
22-01-2013, 11:53
La cosa che mi preoccupa è la presenza sia di alghe che di ciano!Erano comunque presenti anche prima del cambiamento,malgrado i valori erano nella norma..non so..

periocillin
22-01-2013, 12:14
illuminazione e movimento come vanno?

Silo78
22-01-2013, 14:41
Bulbi nuovi,ed aggiunto una 6095 sul lato opposto(prima solo 2 lato discesa)

Silo78
22-01-2013, 19:06
Mi sono dimenticato di scrivere che in Sump ho subito in entrata una spugna non so se è un bene o un male averla ..consigli?

periocillin
23-01-2013, 10:14
in che senso una spugna???

Silo78
23-01-2013, 10:23
Nel senso che l ' acqua entra in sump e passa attraverso una spugna per una filtrazione meccanica..poca cosa..la classica spugna nera con pori belli grossi.Mai pulita in più..mi avevano detto che serve per batteri..ma chiedo a voi se ha senso..
Grazie

periocillin
23-01-2013, 10:33
toglila subito altrimenti lavora come fosse un biologico

Maurizio Senia (Mauri)
23-01-2013, 10:36
Puoi anche lasciarla ma sciacquala ogni settimana.....;-)

Silo78
23-01-2013, 11:19
Allora provo a toglierla..era comoda perchè faceva meno rumore l' acqua in caduta..se riesco a fare in modo che non disturbi troppo la elimino.
Grazie ragazzi!
Mi chiedo perchè non mi sono iscritto prima al forum!!;)

periocillin
23-01-2013, 11:31
Puoi anche lasciarla ma sciacquala ogni settimana.....;-)

che ce l'hai con me stamani??????? :-D

ma non si dice di non tenere spugne altrimenti diventano biologici????

infatti non è meglio usare calze????

Maurizio Senia (Mauri)
23-01-2013, 11:41
Puoi anche lasciarla ma sciacquala ogni settimana.....;-)

che ce l'hai con me stamani??????? :-D

ma non si dice di non tenere spugne altrimenti diventano biologici????

infatti non è meglio usare calze????

Come potrei mi sei simpatico.......:-D

Le spugne se servono per filtraggio possono essere usate ma bisogna strizzarle e sciacquarle ogni settimana prima che inizia l'insediamento dei Batteri e produrre come scarto No3.;-)

periocillin
23-01-2013, 11:45
Puoi anche lasciarla ma sciacquala ogni settimana.....;-)

che ce l'hai con me stamani??????? :-D

ma non si dice di non tenere spugne altrimenti diventano biologici????

infatti non è meglio usare calze????

Come potrei mi sei simpatico.......:-D

Le spugne se servono per filtraggio possono essere usate ma bisogna strizzarle e sciacquarle ogni settimana prima che inizia l'insediamento dei Batteri e produrre come scarto No3.;-)

grazie simpatia reciproca, buono a sapersi visto che mi avevano sempre sconsigliato le spugne in sump

Maurizio Senia (Mauri)
23-01-2013, 11:47
Puoi anche lasciarla ma sciacquala ogni settimana.....;-)

che ce l'hai con me stamani??????? :-D

ma non si dice di non tenere spugne altrimenti diventano biologici????

infatti non è meglio usare calze????

Come potrei mi sei simpatico.......:-D

Le spugne se servono per filtraggio possono essere usate ma bisogna strizzarle e sciacquarle ogni settimana prima che inizia l'insediamento dei Batteri e produrre come scarto No3.;-)

grazie simpatia reciproca, buono a sapersi visto che mi avevano sempre sconsigliato le spugne in sump

Se non si a la costanza e voglia di sciacquarle tutte le settimane e meglio non metterle........

periocillin
24-01-2013, 11:39
Puoi anche lasciarla ma sciacquala ogni settimana.....;-)

che ce l'hai con me stamani??????? :-D

ma non si dice di non tenere spugne altrimenti diventano biologici????

infatti non è meglio usare calze????

Come potrei mi sei simpatico.......:-D

Le spugne se servono per filtraggio possono essere usate ma bisogna strizzarle e sciacquarle ogni settimana prima che inizia l'insediamento dei Batteri e produrre come scarto No3.;-)

grazie simpatia reciproca, buono a sapersi visto che mi avevano sempre sconsigliato le spugne in sump

Se non si a la costanza e voglia di sciacquarle tutte le settimane e meglio non metterle........
ecco perche non le mettero mai!!!!!!!#12

Silo78
24-01-2013, 16:25
Penso che le toglierò anche io!

Silo78
24-01-2013, 23:19
Azz...ecco i valori questa sera..
Ph 8.5
Kh 6
Ca 380
Mg 1220
Po4 0
No2 0
No3 0
Salinita 34
Aggiunto due sere di fila 10ml Mg , 4 cucchiaini di Kh buffer diluito in acqua e una fiala di biodigest.
Dopo il cambio 20 ml elementi JBL 1-2-3.
Il calcio è sceso incredibilmente malgrado il cambio d ' acqua di 30l eseguito 2 giorni fa..
È preoccupante,o una conseguenza della salita del Mg?

Silo78
24-01-2013, 23:33
Seguendo i vostri consigli mi stò documentando..

http://www.neo3plus.com/fr/ecumeurs-/46-ecumeur-ati-powercone-200is-v2.html

Ci sono alcune recensioni positive e altre meno..che ne dite di questo?
Il 250is non rischia di essere troppo nel mio?(la differenza son pochi euro)

Silo78
26-01-2013, 16:52
c`é qualcuno che mi sa dire qualcosa?

tene
26-01-2013, 19:15
La triade non è poi sballatissima, devi solo alzare un po' il kh, che per i primi tempi terrei piuttosto verso 7 che 8 per non invitare troppo gli animali alla crescita diciamo che cmq già con 6 potresti inserire.
La cosa più importante è tenerla stabile tutti i valori devono salire ho scendere lentamente.
Quindi se vuoi portare il kh a 8 devi farlo lentamente ,cosi come dopo devi cercare di mantenere il valore, per questo un domani che avrai consumi elevati servirà un reattore oppure un altro sistema di reintegro.
L'errore più grosso che spesso viene fatto da chi reintegra a mano è quello di portare i valori giusti salvo poi farli scendere e reintegrare poi massicciamente.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Silo78
26-01-2013, 19:27
Ciao Tene!
Grazie della visita!
ora non ho proprio fretta..voglio ripartire bene,quindi sto cercando di salire piano piano e monitorare la cosa..ianche perché penso sia partita una mezza maturazione(vedi rocce prima in ombra,ed ora con alghette ovunque)in vasca ho solo 2 pesci e 2-3 Duri..(un diadema ed una stella che regalerò a mio cognato).
Vorrei anche cambiare schiumatoio e valutare la gestione con Balling e Zeovit..se mi devo impegnare,voglio vedere anche i risultati.So che é dura,ma su questo forum c `é molta gente in gamba,e spero mi aiuti a far la cosa giusta..;)

tene
26-01-2013, 19:36
Stavo rileggendo il topic e sinceramente mi sembra che vuoi fare le cose bene,a questi punto perché non valuti di togliere la corallina e magari mettere una spolverata di fina tra un po', visto che sicuramente come dici hai una nuova fase di maturazione.
Ho paura che non avrai i risultati che ti asptti con zeovit con quel fondo che Alle lunghe farà da biologico.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Silo78
26-01-2013, 19:41
questa non l `avevo pensata..ma dici che é fattibile senza smontare tutta la vasca?

DiBa
26-01-2013, 19:47
benvenuto...a me piaceva anche prima...adoro le colonie giganti! anche dei molli..

Silo78
26-01-2013, 19:52
Ciao DiBa!
Grazie del benvenuto!
Anche a me non dispiaceva,ma dopo 5 anni di esperienza con il marino,volevo spingermi in qualcosa di diverso..qui si vedono delle vasche che fan paura!!
Mi piacerebbe avvicinarmi un pochino a quei livelli..;)
------------------------------------------------------------------------
Tra L `altro DiBa..penso che ho l `apparecchio che stai cercando...se opto per balling ti faccio sapere!

tene
26-01-2013, 19:54
Aspirarla non credo che riesci perché è grossa, dovrai toglierla tipo con un retino e quindi alzerai un polverone, però credo meglio adesso che quando avrai animali in vasca.
Altrimenti dovresti provare ad aspirarla con un tubo grosso filtrando lo scarico in modo da trattenere più schifezze possibili.
Tipo: un tubo grosso in grado di non bloccarsi, un secchio forato sul fondo, chi metti dentro un bello strato di lana di perlon,e scarichi dentro(naturalmente il secchio è in sump) sulla lana resta il sedimento e sopra la corallina

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Silo78
26-01-2013, 20:03
Mi sembra un `ottima soluzione quella del secchio!
1-Ma togliendo la corallina prima di partire con zeovit(cosa che sto valutando e studiando,ma non ancora certa)non destabilizzo la vasca?
2-il substrato deve essere quello consigliato nella guida KZ penso,e deve essere di quanto circa? un cm posso permettermelo o é troppo?
3-e tutti gli organismi che aspirerò?gli tocca la morte??

tene
26-01-2013, 20:12
Sinceramente al di la della guida io aspetterei intanto di finire questa eventuale rimaturazione e ne metterei meno possibile solo per coprire il vetro ,anche perché se si sporca ,puoi con poca spesa e sbattimento ,sostituirla.
Considera pero' che chi vuole valori perfetti da zeovit evita la sabbia come la peste
Togliere la corallina ti sballerà forse un po', ma meglio adesso che dopo.
Giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Silo78
26-01-2013, 20:26
sicuramente prima di zeovit,...
..la maturazione,sono d accordo con te!
Il problema é che sul fondo ho messo delle lastre di plexiglass gialle..e se non le copro con sabbia il fondo sarebbe inguardabile..
lo spessore non é molto..forse 3o4 mm..perô ora che mi dici di evitare la sabbia mi hai messo un po in crisi..azz
Per il momento di sifonare,intendi già ora?Togliere il più possibile,lasciar maturare e monitorare i valori e poi partire?
(la corallina schiacciata dalle rocce sarebbe un problema?Quella non riuscirò a toglierla sicuramente!)

tene
26-01-2013, 21:26
Se decidi di farlo, fallo prima possibile.
Le lastre sono dentro la vasca?
un po' di corallina sotto le rocce non sarà un problema.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Silo78
26-01-2013, 22:07
Si..le lastre sono in vasca ..le avevo messe x proteggere in caso di caduta roccie..sono su tutta la superficie ..
Seguiro' il consiglio x pulizia fondo!
Tank's;)

Silo78
28-01-2013, 19:41
In merito llo schiumaoio in questione potete consigliarmi?
http://www.neo3plus.com/fr/ecumeurs-/46-ecumeur-ati-powercone-200is-v2.html
Vale i soldi che chiedono?
Il 250Is è meglio x la mia vasca o è troppo spinto?

bibbi
28-01-2013, 22:14
benvenuto...

Silo78
28-01-2013, 22:29
Grazie Bibbi!;)

claudiomarze
29-01-2013, 12:37
ciao!!
secondo me lo schiumatoio che hai va piu' che bene se mantieni costante la popolazione di solo 2 pesci.
ricordiamoci che lo schiumatoio non va scelto in base ai litri ma in base al carico organico.
poi... per i valori mi viene un dubbio: che sale stai usando?
perchè se usi un sale sbilanciato ogni cambio d'acqua è una tragedia.
poi...
i genitori della mia ragazza stanno a mendrisio e probabilmente passero' di là... magari ci vediamo!
ciao a presto, c

Silo78
29-01-2013, 13:52
Ciao!
Quando vai a mendrisio mandami un mail prima all ' indirizzo
silini.e78@sunrise.ch
Cosi ci beviamo un caffè!
Vari utenti mi hanno che non va bene il mio..e visto che voglio ripartire con una nuova gestione non voglio sbagliare..
A livello di inquinanti son messo bene,e per questo non ho mai pensato che lo schiumatoio fosse un problema.Devo dire però che non alimentavo mai la vasca,quindi era giá magra di suo..

claudiomarze
29-01-2013, 13:54
sicuramente con uno piu' performante avrai meno problemi... questo è certo e ti potrai permettere anche qualche errorino...

Francesco93
29-01-2013, 17:44
Lo dico a livello di curiosità...ma se ha i valori a zero che senso ha fargli cambiare skimmer e togliere la corallina? Perché intervenire per risolvere un problema che non c'è?

Silo78
29-01-2013, 17:59
Io l'ho interpretata così :
penso che mi vogliono fare cambiare la tecnica per un'eventuale gestione con il sistema zeovit,dove dovrò garantire uno standard superiore..o sbaglio?

claudiomarze
29-01-2013, 18:01
si anche io la penso cosi'... uno skimmer troppo potente con poco carico organico porterebbe solo a problemi... secondo me.

Francesco93
29-01-2013, 19:38
Io l'ho interpretata così :
penso che mi vogliono fare cambiare la tecnica per un'eventuale gestione con il sistema zeovit,dove dovrò garantire uno standard superiore..o sbaglio?

Non è così, il sistema zeovit ridurrà ulteriormente i nutrienti, se tu già li hai a zero uno skimmer più potente IMHO nel migliore dei casi è inutile, nel peggiore fa danni. Poi magari mi sbaglio e più in là dovrai cambiare lo skimmer...ma fai sempre in tempo giusto? Io per ora lascerei questo#70

tene
29-01-2013, 19:47
Sbagliato i sistemi a riproduzione batterica prevedono skimmer l più potenti in grado di smaltire i batteri in eccesso e quelli, morti che sono di più rispetto al bb

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Silo78
29-01-2013, 19:57
Sono un po' deluso del mio schiumatoio, in quanto mi sembra una gran baracca!gia' da nuovo perdeva dalle guarnizioni,pompa cambiata 2 volte ,rumorosissima ...alla fine ne ho messa una ehneim ..ora funziona diciamo..ma non posso di certo scegliere che tipo di schiumazione fargli fare..quindi un upgrade(non che voglia buttar soldi)ci sta..per questo vi chiedo un aiuto nella scelta!non ho ancora ricevuto consigli a riguardo del modello che ho postato nel link..ci terrei ad una vostra opinione se lo conoscete!

tene
29-01-2013, 20:14
Per francesco:
La corallina gli ho consigliato di toglierla, non per rimediare ad un problema presente ma per evitarne altri certi in futuro.
Spero la tua curiosità sia stata colmata.
Per silo:
Non ho mai usato quello skimmer quindi non posso darti consigli, ti posso solo dire che ne parlano bene almeno da quando sono state sostituite alcune parti inerenti al venturi che si ostruiva spesso (almeno questo o capito)


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Silo78
29-01-2013, 21:42
tene..grazie per il tuo commento!
Attendo ancora consigli per l `acquisto nel frattempo..;)

Luca1963
19-07-2013, 15:27
Ciao Silo e ben venuto in questo meraviglioso mondo
per prima cosa voglio dirti che io uso addirittura il sistema Zeovit con il DSB , che è uno strato di sabbia alta minimo 12 CM.
Il sistema Zeo, in effetti ha bisogno di uno skimmer altamente performante , ed in effetti io
nell amia vasca ho un bellissimo skimz che lo danno per acquari massimo fino a 1000 litri , mentre la mia vaschetta è un 210 piu 90 di sump con reattore di calcio ( ancora da mettere in funzione ) e un reattore di zeolite.