Visualizza la versione completa : Tossicità Zooanthus. Sembrerebbe volatile...
maurizio71
13-01-2013, 22:58
Credo che tutti sappiamo (e deve saperlo chi inizia ora) che alcuni zooanthus contengono una delle sostanze più tossiche sul pianeta, la Palytossina:
http://www.algranati.it/wordpress/palytossina/
Sembrerrebbe altresì, da questa esperienza, nella quale un americano ha bollito rocce con zooanthus avvelenado tutta la famiglia, che sia confermata la volatilità della sostanza:
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2253493
P.S. per gli admin: ritenendo la notizia di notevole importanza ho messo i link.
Stefano G.
13-01-2013, 23:15
la tossina è prodotta da batteri che vivono in simbiosi con i palythoa (da cui deriva il nome)
gli zoanthus non la contengono
maurizio71
13-01-2013, 23:46
ok. Ho una colonia di Palythoa che, ovviamente, mi sono stati venduti come zooanthus. L'importante è che lo sappiano i principianti ...
se non ricordo male un utente del forum aveva aperto un topic questa estate riguardante la sua brutta esperienza avuta con gli zoa e sempre se non ricordo male , verre daniele si è giocato mezza vasca raschiando dei palytoa mentre risistemava la vasca.
Anche gli zoa ce l'hanno..ricordo di averlo letto..
gonzoman3
14-01-2013, 15:23
La palitossina non è particolarmente volatile, anzi. Il problema è la sua termoresistenza e inerzia chimica, in genere.
Gli essere umani entrano in contatto con la palitossina respirando gli aerosol e i vapori che si sprigionano in seguito a forti movimenti dell'acqua o con intensa aerazione tramite pietrine o ebollizione di acque in cui sono presenti concentrazioni relativamente alte di tossina. Queste alte concentrazioni possono essere dovute per esempio alla morte/lisi di Palytoa in acquari o, come è successo sporadicamente anche in Mediterraneo, alle fioriture di alghe tossiche del genere Ostreopsis.
In realtà esistono numerose molecole simili alla palitossina per cui si parla in genere di "palitossine"... alcune delle quali sono state trovate anche in Zoanthus (ma queli specie?)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8744992
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |