Entra

Visualizza la versione completa : fertilizzare con gli escrementi dei pesci, possibile?


carlo98
13-01-2013, 20:45
salve a tutti, ho una domanda (che più che altro è una semplice curiosità) per gli acquariofili più esperti:

secondo voi, gli escrementi solidi dei pesci contribuiscono direttamente (non come nitrati ma come sostanze nutritive) alla fertilizzazione delle piante, come del resto accade con le piante terrestri?

Nannacara
13-01-2013, 22:32
Guarda che le piante terrestri non si nutrono direttamente di escrementi,ma degli elementi conseguenti alla loro decomposizione
Lo stesso vale per le piante acquatiche

carlo98
13-01-2013, 22:40
grazie, e secondo voi quanto influiscono sulla fertilizzazione globale dei nostri acquari?
giusto per levarmi la curiosità:-))

Nannacara
13-01-2013, 22:49
Poco,tanto,
dipende dalla vasca,dal numero dei pesci,da quanto e' piantumata ........
I nitrati che si accumulano in vasca sono un prodotto conseguente alla decomposizione di escrementi,foglie morte ecc...
In una vasca ben piantumata non riescono a coprire il fabbisogno delle piante,in una vasca con poche piante tendono ad accumularsi e dovranno essere eliminati con il cambio d'acqua

carlo98
13-01-2013, 22:58
grazie mille :-) quindi in pratica esiste una specie di equilibrio tra il numero di piante e di pesci e le loro dimensioni in un acquario, che se è troppo inclinato verso i pesci è un problema (NO3 troppo alti), se è inclinato verso le piante bisogna fertilizzare. Quindi se gli NO3 sono sopra lo 0 significa che ho troppi pesci e poche piante?

Nannacara
13-01-2013, 23:43
A grandi linee,semplificando molto puo' essere cosi'
Pero' abbiamo a che fare con un ecosistema e i fattori che concorrono al suo equilibrio sono tanti
Potrei avere pochi pesci e alimentarli in eccesso,potrei avere molte piante che crescono poco per una carenza,in ambedue i casi avrei nitrati che si alzano e una situazione diversa da quella che esponi

Agri
13-01-2013, 23:55
In un fondo maturo e ben proporzonato la decomposizione degli escementi così come di radici e parti di piante in elementi assimilabili avviene naturalmente, e quindi ciò influenza la nutrizione vegetale, ma da sola è poca, o comunque trovare un equilibrio tra necessità delle piante e elementi che possono fornire i pesci con i loro escrementi è molto complicato!!!

carlo98
14-01-2013, 20:57
grazie a tutti dei chiarimenti :-)

scriptors
15-01-2013, 15:34
Sopratutto serve molto tempo per demineralizzare gli escrementi oltre le condizioni idonee perchè ciò avvenga.

Cerca 'Ciclo del Carbonio', 'Ciclo del Fosforo (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=296)' e 'Ciclo dell'Azoto'

Tolta la curiosità, mediamente è meglio sifonare il troppo sporco' in vasca e fertilizzare con dei buoni e completi fertilizzanti generici

carlo98
15-01-2013, 20:13
Sopratutto serve molto tempo per demineralizzare gli escrementi oltre le condizioni idonee perchè ciò avvenga.

Cerca 'Ciclo del Carbonio', 'Ciclo del Fosforo (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=296)' e 'Ciclo dell'Azoto'

Tolta la curiosità, mediamente è meglio sifonare il troppo sporco' in vasca e fertilizzare con dei buoni e completi fertilizzanti generici

Grazie mille #36#