Entra

Visualizza la versione completa : Rottura vetro protezione HQI 150w


BillEvans
29-04-2006, 11:04
Questa mattina mentre mi accingevo al cambio dell'acqua ho avuto la spiacevole sorpresa di trovare il vetro di protezione della mia HQI Jalli 150w sbriciolato nell'acquario. Ora tralasciando i motivi per cui si è sbriciolato (a luce spenta), volevo chiedere posso usare la plafo senza vetro di protezione? serve solo a ripararla dagli schizzia d'acqua quindi basta alzare un po la plafo o funge anche da filtro? Per rifarlo basta prendere del vetro temperato? Grazie per le risposte e buon we
Franco

gerry
29-04-2006, 14:20
Vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che le 150 w NION vadano usate senza il vetro di protezione

ciao Gerry


Ps
non sei il primo a cui i vetri della jalli scoppiano.

cfrances
29-04-2006, 14:21
no, serve per filtrare gli ultravioletti...
senti i più esperti per lo spessore del vetro temperato ma credo che per 150 W basti 3 mm.

santus
29-04-2006, 14:51
A me è sucesso con la stessa plafoniera 5 giorni fa.
Ti consiglio di posizionare un vetro che schermi gli ultravioletti altrimenti si bruciano i coralli.Se si usa del vetro non temperato si deve tenerlo a una certa distanza (io l' ho messo a 20 cm) dalla lampada. :-))

***dani***
29-04-2006, 15:26
la lampada che attacco ha? E40 o fc2? nel primo caso il vetro puoi non metterlo

ik2vov
29-04-2006, 16:58
BillEvans, fai molta attenzione, le 150w (utilizzano l'attacco Rx7) emettono una discreta quantita' di UV, per questo il vetro e' importante.....

Se non ricordo male inoltre a diversi utenti con quella plafoniera si sono rotti i vetri, magari sono in garanzia in quanto sussiste un difetto di progettazione...... prova a chiedere ed a chiederne l'urgenza....

Ciao

BillEvans
29-04-2006, 19:36
Infatti trovo tutti gli invertebrati chiusi e non in splendida forma, ho alzato la plafo a 26cm. Visto che è capitato in mezzo ad un bel we lungo cosa mi consigliate in emergenza di fare e con che vetro sostituirlo? Oppure a chi rivolgermi per l'acquisto del nuovo originale. Grazie di tutto, saluti
Franco

PS io credo che scoppi perchè la lampada è troppo vicina al vetro, è una cosa che mi era saltata agli occhi subito.
PS: Per Santos se hai la mia stessa plafo è impossibile metere il vetro a 20cm dalla lampada, a meno di una modifica esteticamente discutibile.

dodarocs
29-04-2006, 19:56
Anche a 26 cm li bruci lo stesso procurati una lastra di plexglass e copri la vasca nel frattempo che procuri il vetro, altrimenti bruci tutto.

BillEvans
29-04-2006, 20:23
Grazie, intanto ho spento dimezzando i tempi di luce accesa, spero di trovare domani un Bricenter aperto! Saluti

clemente
29-04-2006, 23:39
Meglio un temperato da 5 mm ;-)

BillEvans
30-04-2006, 09:28
Ciao Clemente, scusa ti riferisci alla lastra da mettere sopra o alla sostituzione del vetro della plafo? Grazie e saluti

DECASEI
30-04-2006, 15:18
Sicuramente si riferiva al vetro da sostituire alla plafo.... ;-)

BillEvans
30-04-2006, 15:59
Grazie! Comunque la situazione è drammatica! Non so se è meglio lasciare spento completamente l'acquario. Ho messo una lastra di vetro da 3mm rimediata ed alzata la plafo, ma la situazione è critica. Saluti

gerry
30-04-2006, 17:22
lascia tutto spento, meglio un paio di giorni senza luce che tutto bruciato (almeno secondo me...)

ciao Gerry

DECASEI
30-04-2006, 18:01
BillEvans, non accendere la plafo senza il vetro e non guardare la lampadina cosi altrimenti devi andare al pronto soccorso...
Non accendere niente....

BillEvans
30-04-2006, 19:01
Grazie molte a tutti. Saluti

BillEvans
30-04-2006, 20:17
Scusate se torno sull'argomento: intanto ho spento tutto, ma nel frattempo si è verificato un decesso, il mio mini Paracanthurus è morto (vi risparmio la tragedia in quanto ha scoperto il cadavera mia figlia piccola di 4 anni e 1/2!!), fino a prima del casotto godeva di ottima salute. Ora mi viene una domanda : ho letto che la Protopalythoa ed i Parazoanthus possono secerne un veleno in determinate condizioni, avendo sofferto per 4 ore di luce senza protezione potrebbero essere loro la causa del decesso? Preciso che i 2 pagliaccetti sono in ottima forma ed hanno mangiato regolarmente. Poi ultimo quesito per la lastra da sostituire meglio un policarbonato da 3mm oppure il temperato da 5mm, entrambi proteggono dalgi UV? Grazie vado a consolare mia figlia piccola, era molto affezionata a "Dory". Saluti

BillEvans
02-05-2006, 14:00
Oggi sono andato in una vetreria e un pezzo di vetro temperato da 27x17 spessore 3mm costa 30,00 euro e minimo una settimana d'attesa???? E' possibile secondo voi? Ma se mettessi del pexiglas? Ho poi scoperto il perchè scoppia il vetro della plaf. Retso in attesa, saluti

serbiu
03-05-2006, 00:57
BillEvans, che cosa hai scoperto?

BillEvans
03-05-2006, 08:45
Ciao Serbiu, praticamente la rottura del vetro è determinata dal fatto che è a contatto con l'alluminio della plafo che, freddandosi prima del vetro, provoca uno schock termico al vetro che alla lunga si spacca. Difatti le rotture del vetro si verificano di solito a luce spenta. Ma per il plexiglas nessun consiglio????? Saluti

kurtius
11-05-2006, 01:45
Ciao, ho letto solo adesso il tuo post. Ti volevo dire che anche a me si e' rotto con la stessa plafo il vetro, e' un difetto di fabbrica. A me li hanno cambiati in garanzia. Se ti dovessere ancora servire ne ho un kit in piu'....perche' nel frattempo che me li spedissero me li ero fatti rifare...

clemente
11-05-2006, 10:07
Il plexi non puoi usarlo ti si scioglierebbe subito #23
Il vetro temperato me lo farei fare da 5 mm ;-)

BillEvans
11-05-2006, 11:28
Ciao Clemente il problema è che 5mm non è possibile perchè non entrerebbe nel binario. Poi non dovrebbe essere UV stop? Grazie

DECASEI
11-05-2006, 11:41
BillEvans, il temprato è quello che filtra di piu....

Se leggi questo link c'è la spiegazione del Dott. keronea....
:-)) :-))

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=60596

DECASEI
11-05-2006, 12:00
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=59450&start=45

Anche qui... leggi IK2VOV.... :-))

BillEvans
11-05-2006, 12:33
Grazie Deca, assai interessante!