Entra

Visualizza la versione completa : metodo dsb o berlinese ?


chrism
13-01-2013, 18:46
ciao a tutti possiedo già un nano reef avviato col berlinese ma sono nel procinto di realizzarne un altra più grande e leggendo nel forum c'è chi l'ha fatto col dbs .
Premetto che sono abbastanza ignorante in materia mi sapreste dirmi che differenza c'è tra i 2 e che vantaggi ci sono sul metodo dbs ?
io ho solo capito che viene fatto se non erro con la filtrazione con sabbia ( se non dico una cavolata ). grazie per l'aiuto

chrism
14-01-2013, 07:08
Vabbhe ! mi sono sbagliato a scrivere ma il significato era quello

buddha
14-01-2013, 07:28
Il dsb è un enorme filtro in quanto vi cresceranno milioni di creature che mangeranno detriti..inoltre al suo interno si creano zone parzialmente anossiche, ambiente in cui si svilupperanno batteri eterotrofi anaerobi facoltativi che "mangiano nitrati"..
Se però c'è scarsa movimentazione della sabbia rischi impacchettamenti con formazione di solfuri tossici per la vita marina..in un nano io te lo sconsiglierei..

chrism
14-01-2013, 13:13
ok grazie buddha mi sa che rivado sul berlinese a volte ci sono già troppo casini nella gestione che non conviene andarsi a complicare la vita ulteriormente