Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su acquario e relativo allestimento


isomaltosio
13-01-2013, 18:00
Salve a tutti...vorrei un consiglio sull'acquisto di un acquario da 100 l circa ho letto che il rio125 è un buon acquario e completo di mobile mi verrebbe a costare sui 220euro...mi piacerebbe usare un filtro esterno invece di quello interno è fattibile?oppure mi consgliate un Ciano Aquarium Emotions Nature 80 capacità 128 litri completo già di filtro esterno.... vorrei consigli sull'acquisto di piante...premetto che vorrei acquistare dei guppy che avrei volutuo affiancare con dei neon (anche se ho letto che hanno esigenze diverse e non è consigliabile..) mi piaciono anche i betta, pesci rossi tipo orifiamme...mi potete aiutare?Anticipatamente vi ringrazio!!!!

davide147
13-01-2013, 18:24
Ciao e benvenuto :-)
Io prenderei il rio, il filtro esterno lo puoi mettere...
Guppy e neon no.....i primi vogliono acqua dura e basica, i neon sono acidofili (acqua tenera e acida)
I pesci rossi vorrebbero 40 - 50 litri a testa....

Per le piante senza fondo fertile puoi mettere Anubias, Microsorum e muschi che non vanno interrate ma legate a rocce o legni
Ceratophyllum e Egeria Densa che si possono interrare o lasciate galleggiare
Poi galleggianti (Ceratophyllum, pistia, riccia fluitans, lemna)
Poi ci sono queste che vogliono una pasticca di fertilizzante vicino alle radici
Vallisneria, Cryptocoryne, Limnophyla sessiflora
Tutte queste con i neon standard crescono bene, poi se hai più luce ce ne sono altre più esigenti ;-)

isomaltosio
13-01-2013, 18:34
Grazie prima di tutto x avermi risposto davide...:-) il rio lo dovrei bucare x mettere il filtro esterno? sono fissato con il filtro esterno xchè ho visto in un acquario di un mio amico pesci incastrasi spesso dietro il filtro interno...
mi potresti indicare la quantità di piante da mettere all'interno?e che pesci potrei affiancare ai guppi?

..:Blackcloud:..
13-01-2013, 18:40
Ai guppy puoi affiancare platy di ogni varieta,( molly?), black molly, endler, corydoras aeneus, corydoras paleatus, altri non mi vengono in mente ma sicuramente neon, cardinali, scalari, botia ecc ecc NO!

davide147
13-01-2013, 18:56
Eviterei però gli endler, dato che si ibridano con i guppy
Compagni ideali sono anche i platy
I corydoras aeneus o paleatus devono stare in branco (quindi almeno 5 o 6 della stessa specie)
Se metti i corydoras, metti un fondo fine e smussato (tipo sabbia per intenderci)
Le piante non sono mai troppe :-)
Ora dirti tot di una e tot di un'altra non è così semplice...
Io partirei con una bella radice alla quale legare anubias, microsorum e muschi
Poi di solito si mettono le piante basse davanti (come le cryptocoryne), e quelle alte sullo sfondo (come la vallisneria)
Le galleggianti mettile sopra le anubias e le microsorum a schermare un po' la luce (dato che ne vogliono poca)
La cosa più importante però è far maturare un mese la vasca con le piante e senza pesci :-)
Leggi la Guida sul ciclo dell'azoto QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678) e degli articoli che ti possono essere utili QUI (http://www.acquaportal.it/Dolce/)

isomaltosio
13-01-2013, 19:20
Grazie x i consigli ragazzi...:) dovrei acquistare l'acquario la prossima settimana ed ho paura di commettere errori xche' come dici tu davide i nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare...scusate se ripeto la domanda ma dovrei bucare il coperchio del rio per poter installare il filtro esterno?