Visualizza la versione completa : Piante nostrane?!?
Zannini Luca
29-04-2006, 02:03
A seguito di quanto letto nei mesi scorsi mi è sorto un dubbio lancinante....
se: piante nostrane, come ad esempio Fontinalis antipyretica si possono opportunamente ambientare alla vita in acquario, e le stesse piante condividono abitat ed esigenze in natura con altra flora fluviale o lacustre, dovrebbe essere lecito pensare che alcune di queste piante per puro spirito di sopravvivenza possano adattarsi anch'esse ai 5 vetri delle nostre vasche....
se:dette piante effettivamente si possono ambientare a temperature e valori anche amazzonici, per quale motivo in 100 anni di acquariofilia non si trovano facilmente studi a riguardo.... #07 #07
in tempi passati tutte le piante all'interno del'accuario erano nostrane, infatti chi voleva metter su un acuario si recava nel fiume/lago più vicino e prendeva tutto li!!
I nostri climi sono più freddi di quelli tropicali... questo fa si che le temperature delle acque siano di norma molto differenti... infatti se un fiume amazonico ha come temperatura media stagionale intorno ai 25°, un fiume nostrano a malapena arriverà a 15°!!
Le piante nostrane magati possono abituarsi... ma sicuramente sono una minoranza.. perchè per loro le temperature tropicali sono temperature estreme!!
Zannini Luca
29-04-2006, 11:05
ma in un acquario senza riscaldatore che comunque arriva in inverno a 18#19-20 c° e in estate a 27 c° penso trovino un clima ideale come molti pesci ...che ne dici?
quando parliamo di piante nostrane stiamo parlando di piante che che vivono in natura a meno di 10° in inveno e a non più di 18-20 in piena estate (se non adirittura all'asciutto)!!
robypellegrini
01-05-2006, 12:13
Salve a tutti,
l'argomento è molto interessante e andrebbe approfondito bene.
Riassumendo, direi che alcune delle piante vendute come da acquario sono in realtà anche piante nostrane. Si tratta di specie originariamente cosmopolite o subcosmopolite (basta pensare a Vallisneria spiralis, Ceratophyllum demersum o Myriophyllum spicatum) delle quali però, esistono sicuramente ecotipi geografici.
Se non si hanno temperature da discus (e magari non si usa proprio il termoriscaldatore) sono molte le piante nostrane che si possono coltivare in acquario; vanno ricercate però, non nei ruscelli e nei torrenti ma nei laghi e nelle zone umide lentiche.
Come curiosità, sono molte anche le piante vendute e considerate come tropicali che, in realtà, provengono da climi simili al nostro e che sono in grado di sopravvivere senza problemi per tutto l'anno in esterno.
Alcuni esempi: Hydrocotyle verticillata, Ludwigia mullertii, Nymphoides aquatica, Cabomba caroliniana, Heteranthera zosterifolia, Zosterella dubia...
Zannini Luca
02-05-2006, 14:09
Molto interessante... direi che sarebbe molto utile a tutti sapere quali sono le piante presenti sul territorio nazionale che corrispondono alle esigenze di un acquario non riscaldato ( o almeno corrispondente alle temperature medie dei nostri appartamenti ), potrebbe sicuramente avvicinare molte più persone a questa passione, dopo tutto la maggior parte di noi ha cominciato da un pesce rosso, ed ora ha la casa che sembra un pezzo di foresta pluviale... #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |