Entra

Visualizza la versione completa : avvio vasca


iurisprudens1981
20-04-2005, 17:27
ciao ragazzi, allora ho comprato tutto, anche il legno che mi serve per fare una piccola zona emersa dalla parte opposta alla piattaforma per le tarte. ora devo solo avviare la vasca. non ho trovato il post vecchio in cui se ne parlava percio ne ho aperto una ltro.
dovendo avviare il tutto, mi consigliate di mettere deegli attivatori batterici nell'acqua?se si quali?come si usano? poi avevo pensato dopo un po, per far maturare il filtro di inserire nella vasca 1 o al massimo 2 pesci rosi in modo tale che inizino a produrre i primi escrementi e le prime sostanze di scarto. poi pensavo di inserire dopo tipo una settimana una ampullaria (ne ho trovate in un negozio di grosse quanto il cerchio che si forma unendo il pollice con l'indice di una mano) e poichè sono abbastanza grosse credo che le tarte non riusciranno a mangiarle. volevo sapere se è un buon metodo o se ci sono delle correzioni e se va tutto bene, le ampullarie devo nutrirle? con cosa?
grazie dell'aiuto
iurisprudens1981

Strike
20-04-2005, 19:24
i pesci rossi cacano più delle tarta.. e poi se il filtro nn è maturo probabilmente morirebbero pure loro quando c'è il picco di nitrati..
i pesci in caso mettili dopo che il filtro è maturo...però non i pesci orssi.. quelli so peggio delle tarta.. metti qualche guppy o molly..
per gli attivatori io non li ho mai usati e penso nn li userò mai.. perchè ai fini della maturazione non servono a niente.. sempre un mese devi aspettare per far avvenire la maturazione....serve solo ad incrementare il numero di batteri per mm cubo... ma in un mese si ha lo stesso effetto...

Strike
20-04-2005, 19:29
per le ampullarie invece le puoi mettere da subito, per nutrirle si cibano di tutto soprattutto di vegetali...
ma mangiano anche gli scarti di origine animale...
quindi fanno anche da ottimo supporto per la pulizia!!! occhio che però se ti muore ti inquina l'acqua in una maniera totale perchè espelle delle sostanze nocive per i batteri così facendo salire i nitrati e i nitrti alle stelle.....

vincy88
20-04-2005, 21:02
una cosa! visto che lunedì arriverò alla 4° settimana di amturazione, posso inserire qualche guppy o altro, non vorrei che inserend la tarta grossa il filtro collassasse subito!!! oppure se inserisco la tarta piccola alla 5° settimana e alla 7° quella grande???

Strike
21-04-2005, 00:06
inserisci la tarta piccola alla 5° settimana e alla 7° quella grande #70

iurisprudens1981
21-04-2005, 10:05
ok, allora la lumaca la metto dopo 1 o 2 settimane da quando avvio la vasca. poi la nutro con vegetali, ma di che tipop? credo che ovviamente devono andare sul fondo questi vegetali no? e poi quante lumache mi conviene inserire?
alla 4 settimana qualche pescetto ok? speriamo che poi appena metto le tarte queste non banchettino con i pescetti!
le ampullarie devono avere una temperatura dell'acqua o possono stare anche in acqua non riscaldata? e per far maturare il filtro, devo tenere l'acqua a temperatura oppure posso tenere il termoriscaldatore staccato?
grazie e ciao
iurisprudens1981

vincy88
21-04-2005, 23:58
beh se le tarta sono grosse probabilmente li mangeranno i pesci!!!!

Strike
22-04-2005, 00:35
ok, allora la lumaca la metto dopo 1 o 2 settimane da quando avvio la vasca. poi la nutro con vegetali, ma di che tipop? credo che ovviamente devono andare sul fondo questi vegetali no? e poi quante lumache mi conviene inserire?
alla 4 settimana qualche pescetto ok? speriamo che poi appena metto le tarte queste non banchettino con i pescetti!
le ampullarie devono avere una temperatura dell'acqua o possono stare anche in acqua non riscaldata? e per far maturare il filtro, devo tenere l'acqua a temperatura oppure posso tenere il termoriscaldatore staccato?
grazie e ciao
iurisprudens1981

allora, le ampullarie le puoi inserir anche da subito per le lumache non starti a scervellare, basta che metti una pianta a foglia larga e con foglie tenere... perchè magari le verdure galleggiano..
per i pescetti sì non prima della 4 settimana, l'acqua deve essere riscaldata perchè le ampullarie morirebbero oppure se ce la fanno cercano di scappare.. ma morirebbero dopo.. #18
bè a diverse temperature sì sviluppano diversi batteri... a meno che l'acqua non sta dai 1 ai 10 gradi è uguale se non lo metti il termoriscaldatore.. però dato che ci sono le ampullarie...

iurisprudens1981
22-04-2005, 13:24
ok, dimmi solo a che temperatura deve essere l'acqua per le ampullarie.va bene i 25#26 gradi che tengo per le tarte?per quanto riguarda la pianta, non ho intenzione di metterne nella vasca sapendo cosa combinerebbero le tarte. al massimo metto qualche verdura sul fondo manenuta da una pietra cosi non galleggia. ma che tipo di verdure?va bene l'insalata e la verdura che do alle tarte?
ciao e grazie
iurisprudens1981

Strike
22-04-2005, 18:57
sì sì va bene anche la verdura che dai alle tarta! io dicevo la pianta perchè tanto non adava sprecata :-D la temperatura sì è sempre quella 24#25 mai sopra i 27!!!
cqm il problema dell'alimentazione per le ampullarie è solo all'inizio perchè la vasca e vuota e non c'è niente.. dopo quando ci saranno le tarta e gli darai da mangiare avoglia quanto cibo avranno a disposizione tutti gli scarti i pezzetti qualunque cosa, loro se la pappano!! :-D

vincy88
23-04-2005, 00:23
le metto anch'io le ampullarie???

iurisprudens1981
23-04-2005, 13:58
una domanda, ma quante ampullarie metto? ne ho viste di grosse come il cerchio che si forma unendo indice e pollice della stessa mano. una o due? non vorrei però che poi mettendone 2 mi infestino l'acquario.che ne dite?

Strike
23-04-2005, 16:37
una domanda, ma quante ampullarie metto? ne ho viste di grosse come il cerchio che si forma unendo indice e pollice della stessa mano. una o due? non vorrei però che poi mettendone 2 mi infestino l'acquario.che ne dite?
anche se è una ti pptrebbero infestare.. all'occorrenza divenato bisex... :-D
cmq te ne cosiglio due...

Strike
23-04-2005, 16:38
le metto anch'io le ampullarie???

se vuoi, non ci sono controiindicazioni.. :-D :-)) ;-)

vincy88
24-04-2005, 21:11
vedrò!!!

iurisprudens1981
25-04-2005, 21:20
ciao ragazzi, dopo 2 giorni l'acqua è diventata gialla, credo a causa del legno. come posso eliminare questo giallore??carbone attivo?
grazie
iurisprudens1981

Strike
26-04-2005, 03:03
ma non lo hai fatto bollire il legno??
che legno è???
no il carbone attivo non ti fa nulla... dovresti usare delle resine.. con filtro a letto fluido.. ma nn penso che per una cosa così lo compreresti.. anche perchè non sarebbe molto efficace.. l'unica cosa è fare cambi d'acqua più se ne fanno e man mano il color ambra se ne va da sè...
se ti preoccupi per le tartozze, sta tranquillo che a loro non da nessun fastidio..

iurisprudens1981
26-04-2005, 09:47
si certo che l'ho fatto bollire! per 1 ora! ho preso 2 pezzi di legno di manila, perchè il legno di java e il mopani non ne ho trovati, solo in 1 negozio l'avevano ma i pezzi erano troppo piccoli e gli altri li avrebbero avuti tra non meno di 2 3 settimane.percio ho preso questo legno di manila.
che faccio allora? li faccio ribollire di nuovo?
ciao e grazie

vincy88
26-04-2005, 14:59
puoi farli bollire di nuvo e fare i cambi d'acqua come ti ha detto strike! sinceramente 1 ora mi sembra un pò poca!!!

iurisprudens1981
26-04-2005, 15:33
ok, 1 ora èpoco, ma quanto le devo far bollire?sicuri che se ci metto il carbone non serve a nulla?

vincy88
26-04-2005, 16:06
si il carbone serve solo ad eliminare farmaci e altre sostanze simile! per le tarta no nserve a niente o a poco e poi va cambiato ogni 10-15 gg! fallo bollire per 3 ore! poi lo lasci per un pò nell'acqua; dopo mettilo di nuov a bollire per 1-2 ora e vedi se l'acqua in cui bolle diventa gialla oppure no! il legno è pronto quando l'acqua in cui bolle non cambia quasi colore!

iurisprudens1981
26-04-2005, 17:22
ok grazie!!!ci riprovo!
iurisprudens1981

vincy88
26-04-2005, 23:34
di niente ;-)

Strike
27-04-2005, 21:08
però non farlo bollire per più di un ora con la stessa acqua... ogni ora cambia perchè dopo un tot l'acqua non assorbe più il colore e rimane tutto nel legno,,
il mopani fa peggio di quello che hai tu...
l'unico che non crea problemi col colore dell'acqua è il giava...
però io nn mi preoccuperei più di tanto perchè anzi è buoni che rilascia queste sostanze perchè lega i carbonati rendendo il ph instabile facendolo abbassare così l'acqua diventa un pochetto acidella... sui 6.9-6.8 di ph... e questo fa limitare l'insorgere di micosi e batteriosi...certo con così poca acidità è molto limitato ma è sempre qualcosa...
ma non ti piace proprio l'acqua ambrata???
sarà dura eliminare il colore in modo istantaneo dovrai fare un sacco di cambi oppure ricominciare tutto dall'inizio svuotando tutto... ma nn mi sembra una buona cosa.. a ora che mi ricordo tu stai in fase di maturazione giusto??? ti sconsiglio di fare cambi d'acqua perchè così farai solo protarre il tempo di maturazione.... non fare cambi!
c'è chi compra coloranti vegetali per far l'acqua di questo colore... -28d#
io ad un acquario ce l'ho così :-))

vincy88
27-04-2005, 21:21
io ho quasi finito la maturazione! a lunedì scorso ero a 4 settimane! ora che faccio???

iurisprudens1981
28-04-2005, 09:34
vabbè, io proverò a far schiarire almeno un pò l'acqua....così com'è ora non mi piace molto sinceramente...
si, io sono in fase di maturazione...ditemi una cosa, sabto posso già mettere le ampullarie (sabato faccio 1 settimana di attivazione) oppure aspetto il completamento della 2 settimana? io avevo optato per la 2 soluzione.
quando saprò se il filtro è davvero maturo?come faccio a capirlo?
ciao
iurisprudens1981

vincy88
28-04-2005, 15:01
beh anche secondo me è meglio la seconda soluzione! per sapere se il filtro è maturo ci sono due modi uno economico, l'altro no:
1) aspettare le 6-7 setimane di maturazione
2) comprare i test per verificare i nitriti e i nitrati

Strike
29-04-2005, 20:04
le ampullarie le puoi mettere anche ora.. per sapere se è maturo è come ha detto vincy #36#

vincy88
29-04-2005, 21:15
strike e la risp alla mia domanda???

Strike
29-04-2005, 22:15
strike e la risp alla mia domanda???

ah sì scusa nn me lo ero ricordat..
metti un pò di cibo per pesci... oppure mettici come iuri un guppy poi al max tanto dopo se lo mangiano le tarta... costa 1 euro... e fai andare avanti così per 5 giorni dopo di che metti la prima tarta..la più piccola dopo una settimana e mezzo metti l'altra...

Paolo Donati
01-05-2005, 11:58
strike e la risp alla mia domanda???

oppure mettici come iuri un guppy poi al max tanto dopo se lo mangiano le tarta... costa 1 euro...

Certo Strike che sei un pò senza cuore #06 Povero guppy #07

Strike
01-05-2005, 17:20
no sai perchè mi è venuta sta cosa.. è un pò una deformazione professionale...dato che c'è stato un periodo che sono stato invaso da guppy mollly insomma tutti poecilidi.. alla fine nn mi andava che sovrappopolassero la vasca facendo morire così i pescetti meno resistenti ai nitrati allora ho detto se posso scegliere preferisco che muoiono i poecilidi... allora li ho spostati con le tarta #18
ma alcuni pesci nn vengono mangiati perchè ormai ritenuti compagni d'infazia, mentre altri diciamo quelli nuovi vengono mangiati se lascio le tarta per 3 giorni senza mangiare...
questo accadeva 2 anni fa... ora è rarissimo che dò pesci vivi... certo se mi capita una sfuriata di pesci e i negozianti neanche a gratis li prendono.... -28d#

iurisprudens1981
01-05-2005, 18:13
ehehehehehehehhe poracci sti pescetti....immagina se fosse la stessa cosa con le trachemys s.s.??????immagina che gran casino!
ciao
iurisprudens1981

vincy88
01-05-2005, 19:06
#07 #07 #07

Strike
02-05-2005, 00:28
ehehehehehehehhe poracci sti pescetti....immagina se fosse la stessa cosa con le trachemys s.s.??????immagina che gran casino!
ciao
iurisprudens1981

bè le tartarughe i negozianti le prendono..sopratutto se sono specie strane :-D
per i pescetti un pò mi dispiace...ma quelli a cui sono più affezionato sono quelli che non mangiano -11 dipo di poecilidi!
il pesce che mi piace di più e che ho quello che ho nell'avatar! per farlo vivere in un ottomo ambiente gli ho ricreato una vasca a mo di fiume australiano salmastro di mangrovia e java che sfocia nel mare... #36#

Paolo Donati
02-05-2005, 11:46
Sono proprio curioso di vedere le tue vasche ma quante ne hai? Posta qualche foto magari quella delle tarte ;-)

Strike
02-05-2005, 14:46
Sono proprio curioso di vedere le tue vasche ma quante ne hai? Posta qualche foto magari quella delle tarte ;-)

delle tarta ormai ne ho solo una, le carettochelys insculpta le ho date via perchè troppo grandi...le ho date ad un privato che ha un sacco di animali dai cammelli alle scimmie.. e ha un sacco di rettili...spero che nn mi deluderà, conoscendolo le tratterà come suoi figli! #36#
io in cantina avevo una vasca da 1500lt ma queste crescono più di mezzo metro...io ne avevo 3 direttamente dall'australia..
ne ho avute tante di tarta e devo dire che le più interessanti sono state queste le caretto.. le altre sono più o meno tutte uguali nei comportamenti. forse la mata mata è un pò particolare è strana :-D
ora cercherò di riprodurre tra due anni le pelodiscus sinensis che per ora sembra andare bene, nel senso che stanno bene ;-) sono piccoline una ha 1 anno l'altra 8mesi.. appena posso le posterò...
ma nn vi aspettate chissa che vasca...

vincy88
03-05-2005, 15:26
foto????

Strike
04-05-2005, 00:30
domani mi portano una macchinetta usb all'uni!!!così poi la sera le metto :-))

Paolo Donati
04-05-2005, 11:54
Se mi ricordo bene tu allevi anche gli Axolotl, posta anche il loro terracquario ;-)

vincy88
05-05-2005, 00:02
:-)) :-)) :-)) :-))

Strike
21-05-2005, 02:21
Se mi ricordo bene tu allevi anche gli Axolotl, posta anche il loro terracquario ;-)


RAGAZZI ECCOMIIIIIIIIIIIII!!!!! scusate l'euforia ma dopo quasi un mese ho di nuovo l'adsl!! ho fatto il passaggio da telecom a libero e ci hanno meso troppo tempo!!!

cmq le foto nn ho avuto il tempo di farle ma vi prometto che le farò appena posso, per la cronaca gli axolotl hanno un vero e proprio acquario non un acquaterrario, questo perchè sono prettamente acquatici nella forma sub-adulta, dato che nella forma adulta non si mutano mai, i casi in cui hanno l'ultima metamorfosi si hanno:
solo se l'acqua fa schifo
se l'acqua ha poco ossigeno
se ha troppi nitrati e nitrti gli si bruciano le branchi provocandogli la morte...
se sono troppo stressati da leggri correnti d'acqua
se la temp è troppo elevata...
ed altri altri motivi...

vincy88
21-05-2005, 15:22
bentornato!

Strike
21-05-2005, 17:39
bentornato!


GRAZIEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)