Visualizza la versione completa : Pompe cinesi
no, non è centro massaggi losco, è la girante dello skimmer atman 3000!!!!
assurdo!!
http://s1.postimage.org/qbkbrt2x7/DSC_0074.jpg (http://postimage.org/image/qbkbrt2x7/)
http://s1.postimage.org/dlg3epuyz/DSC_0075.jpg (http://postimage.org/image/dlg3epuyz/)
http://s1.postimage.org/66qrmc93f/DSC_0076.jpg (http://postimage.org/image/66qrmc93f/)
Ma è rame quello dentro..?
Sandro S.
12-01-2013, 22:32
davide se controlli hai mezza casa fatta dai cinesi !! :-D
ma come ha fatto a rompersi in quel modo, sembra si sia gonfiata per spaccarsi
si e poi qunad'è che ti capita? il sabato sera!!! >:-(>:-(
si è gonfiata perchè dentro c'è il ferro che arruginendosi si alalrga e spacca quella specie di pellicola nera avvolta intorno... ASSURDO!!
Oddio è successo anche alle vortech se ricordo bene , magari è solo una partita fallata di calamite ;-) capita sia sulla roba cinese che non.
riccardo.b
12-01-2013, 23:39
successa stessa identica cosa con la girante della pompa dello skimz!
peccato che non è neanche a buon mercato il prezzo della girante! >:-(
fortuna che gabri ne aveva una li e l' ho sostituita il giorno stesso!
( devo ancora andare a prendere il ricambio nuovo da una vita) #12
In cina si produce tutto, sia prodotti eccellenti che vere e proprie zozzerie. Il problema nasce quando ci fanno pagare per eccellenti le zozzerie
Sandro S.
12-01-2013, 23:46
ma come fanno a produrre di tutto.... me lo sono sempre chiesto #24
Io sono stato li per contrattare una produzione. Funziona che o gli dai un qualsiasi oggetto e te lo copiano uguale, o gli dai i progetti e te le realizzano. I materiali gli e li fornisci tu o ci pensano loro,a poi hai poche possibilita' di avere marchio cee. Li si va' per sfruttare la manodopera. Ti consegnano i prodotti in meta' tempo ed a prezzi ridicoli. Il problema grosso e' quando acquisti un prodotto made in italy, ma prodotto da fabbrica cinese con 0 regole in italia. Esempio, tutti i maggior produttori di divani,gran parte del tessile ed ultimamente anche il settore tecnologico.
Alex_Milano80
13-01-2013, 00:35
Dio creo' il mondo, tutto il resto che ci sta sopra fu fatto in cina.
mark3004
13-01-2013, 00:43
E poi ci chiediamo perché la nostra economia sta andando a rotoli...
Inviato dallo spazio con il mio galaxy SII
valentina84
13-01-2013, 00:53
mmm brutta cosa... domani mi smonto e controllo la atman del reattore #24
magari è casualità, ma la girante dell'aquabee che ha piu o meno la stessa età, è come se fosse nuova, ha due graffi di usura dopo 3 anni e passa, questa è esplosa!!!
aquabee è made in Germany...
Ho avuto una resun..si era arrugginita la girante in 6 mesi... 80 euro buttati ..
giangi1970
13-01-2013, 09:14
coco...TUTTE le calamite vengono prodotte in cina....hanno il monopolio MONDIALE!!!
Mark...lavorare per 3€ all'ora senza alcun diritto per 10-12 ore al giorno non mi sembra il massimo...pero' in cina funziona....o meglio....per le multinazionali funziona...
coco...TUTTE le calamite vengono prodotte in cina....hanno il monopolio MONDIALE!!!
Mark...lavorare per 3€ all'ora senza alcun diritto per 10-12 ore al giorno non mi sembra il massimo...pero' in cina funziona....o meglio....per le multinazionali funziona...
Mi è esplosa pure a me la girante della pompa una eheim compact 3000 con un mese di vita. Succede che ci siano partite difettate, in oltre come dice giustamente Gianluca, la cina ha il monopolio dei magneti almeno quelli al neodimio o comunque di terre rare, in quanto detiene i maggiori giacimenti ed è uno dei pochi paesi che ne eseguono la lavorazione ( un procedimento estremamente inquinante ). Un paio di anni fa tra l'altro la cina ha deciso di contingentare e ridurre l'esportazione di magneti di terre rare ( causando un aumento del prezzo per la legge domanda offerta ), e questo ha comportato che diverse marche di accessori hanno dovuto fare due conti e modificare alcune cose: ad esempio mi sembra che la Tunze abbiano ridotto la potenza dei magneti per il fissaggio delle pompe, che prima potevano essere fissate anche su vetri spessi , ora bisogna prendere a parte le calamite per i vetri oltre un certo spessore.
Non ci resta quindi che rassegnarci, e ringraziare i cinesi che ancora qualche calamita ce la mandano :-)
Questa è la mia girante esplosa dopo un mese di vita, senza ruggine o altro, semplicemente per difetto di fabbricazione ( preciso che mi è stata sostituita al volo dal negoziante che mi aveva venduto la pompa, anche se forse non era tenuto a farlo )
http://s7.postimage.org/p80rls4if/WP_002712.jpg (http://postimage.org/image/p80rls4if/)
giangi1970
13-01-2013, 10:11
Esatto papaico....
CI sono due tipi di magnati usati in acquariofilia...
Uno a base di neodimio l'altro a base di ferrite...
Differenze...ll neodimio ha piu' potere "magnetico" (non e' il termine giusto...solo per capirci)in minor spazio e non rilascia niente in acqua in caso di "difettosita"...
La ferrite ha meno potere a,parita' di volume,inquina se difettoso.....ma costa anche sensibilmente meno.....
La reale differenza di costo dei vari magneti e relative pompe sta' anche nella qualita' media di produzione....
Tanto per far due nomi,ma vale per moltissime marche,Tunze e Ecotech affidano la loro produzione dei magnati in CIna....ma pretendono degli stardard di produzione altissimi...logicamente se si va da una ditta CInese(che normalmente punta piu' al numero che alla qualita' singola del prodotto)e gli si dice...tu mi fai i magneti ma devono essere con queste caratteristiche e non accetto altri standard il costo di produzione lievita enormemente...
Altre ditte puntano al minor costo in modo da avere un prodotto economico accettando in toto la produzione proposta...abbattendono notevolmente i costi...anche di vendita...ma scapito della qualita' finale...
Sta' poi al cliente finale decidere se comprare un prodotto da 10€ sapendo i "rischi" che corre...o spenderne di piu' avendo piu' garanzie....
Certo.....non e' l'unico fattore chhe determina il costo finale...
Gia' solo pagare un'operaio che inscatoli il prodotto 20€(lorde all'ora)in Germania invece che 3€ in Cina...fa la sua bella differenza....
Ma se si volgiono mentenere standard alti...ha un costo anche quello...
paolo.bernardi
13-01-2013, 11:09
Io non ho nulla contro i cinesi, pero' la lavorazione a qualità più bassa non può sconfinare nella produzione di oggetti inutilizzabili
Nell'ultimo mese ho preso punte da trapano con le quali non sono riuscito a bucare una mattonella (la prima si e' rotta, la seconda piegata e la terza addirittura 'srotolata') e un timer da ikea per l'acquario che e' durato una decina di giorni.
Pure l'ipad da cui scrivo viene da quelle parti (non esattamente) la responsabilità resta del produttore che mi vende l'oggetto che deve far produrre comunque con standard minimi di qualità.
Da parte nostra dobbiamo punire chi si comporta male. Magari non vado più da ikea.....
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
giangi1970
13-01-2013, 11:37
Paolo.....infatti....l'unica "arma" che si ha e' semplicemente NON comprare determinati prodotti...
Il fatto che sia' prodotto in Cina non e' sinonimo di bassa qualita'....
Ma bisogna vedere chi e' la casa che richede o fa produrre quel prodotto...
Esempio lampante proprio i poroddi Apple....e' da moltissimo che Apple fa' produrre i propri prodotti in CIna...ma con standard qualitativi altissimi....
La stessa cosa succede anche nel nostro settore.....cioe' produzione in Cina con livelli alti pero'...
Certo...ora saltera' fuori il solito populista che dira' che una atman costa men perche' rubano meno sul prezzo del prodotto....
Concordo che ci siano prodotti scadenti "made in china" ma come diceva Gianluca, nell'esempio dei magneti sono praticamente tutti prodotti in cina, certo ci sono standard di controllo qualità diversi, sono politiche aziendali e di prezzo differenti. Se attuo un controllo qualità alto avrò molto scarto sulla produzione e i costi sia dei controlli che degli scarti andranno ammortizzati sui pezzi "buoni", ciò non toglie che anche con alti controlli sulla qualità possano scappare dei pezzi difettati, certo con percentuali minori. Resta poi al consumatore decidere se spendere poco avendo un alto rischio di difettosità, e al limite ricomprare l'oggetto, oppure scegliere qualcosa di più costoso ma più "controllato". Fermo restando che anche le giranti cinesi "made in germany" possono esplodere, e qui subentra la politica di assistenza/garanzia del produttore/venditore che deve essere valida, altrimenti vanifica IMHO la scelta basata sulla qualità ( es: se compro una pompa che costa 7 volte quella "cinese" ma sono sfortunato e mi capita difettata se il produttore non interviene, limitando la garanzia ad esempio ad alcune parti, potrei pensare che avrei fatto meglio a prendere 4 pompe cinesi, che almeno una di buona ne avrei trovata risparminado 3/7 della spesa).
Esatto papaico....
CI sono due tipi di magnati usati in acquariofilia...
Uno a base di neodimio l'altro a base di ferrite...
Differenze...ll neodimio ha piu' potere "magnetico" (non e' il termine giusto...solo per capirci)in minor spazio e non rilascia niente in acqua in caso di "difettosita"...
La ferrite ha meno potere a,parita' di volume,inquina se difettoso.....ma costa anche sensibilmente meno.....
La reale differenza di costo dei vari magneti e relative pompe sta' anche nella qualita' media di produzione....
Tanto per far due nomi,ma vale per moltissime marche,Tunze e Ecotech affidano la loro produzione dei magnati in CIna....ma pretendono degli stardard di produzione altissimi...logicamente se si va da una ditta CInese(che normalmente punta piu' al numero che alla qualita' singola del prodotto)e gli si dice...tu mi fai i magneti ma devono essere con queste caratteristiche e non accetto altri standard il costo di produzione lievita enormemente...
Altre ditte puntano al minor costo in modo da avere un prodotto economico accettando in toto la produzione proposta...abbattendono notevolmente i costi...anche di vendita...ma scapito della qualita' finale...
Sta' poi al cliente finale decidere se comprare un prodotto da 10€ sapendo i "rischi" che corre...o spenderne di piu' avendo piu' garanzie....
Certo.....non e' l'unico fattore chhe determina il costo finale...
Gia' solo pagare un'operaio che inscatoli il prodotto 20€(lorde all'ora)in Germania invece che 3€ in Cina...fa la sua bella differenza....
Ma se si volgiono mentenere standard alti...ha un costo anche quello...
Ecotech... sarò sfigato io ma dopo due anni ed un giorno va in blocco e una volta aperta ho scoperto la wet side mangiata di ruggine... Nonostante gli standard elevatissimi lo sfigato becca sempre la pompa sbagliata!#12
Nonostante gli standard elevatissimi lo sfigato becca sempre la pompa sbagliata! già a me era capitato con la Nikon, scaduta la garanzia 10 giorni prima della rottura!! 180 euro andati, idem macchinetta del caffè a natale, garanzia scaduta pochi giorni prima!!! quella è sfiga!!!
Nonostante gli standard elevatissimi lo sfigato becca sempre la pompa sbagliata! già a me era capitato con la Nikon, scaduta la garanzia 10 giorni prima della rottura!! 180 euro andati, idem macchinetta del caffè a natale, garanzia scaduta pochi giorni prima!!! quella è sfiga!!!
Eh più che sfiga quella è la vita media "calcolata" della maggior parte degli apparecchi, mica come una volta che una lavatrice durava 15 anni, e poi magari dovevi cambiare la cinghia e andava avanti altrettanto. Adesso le cose sono fatte per durare poco oltre la garanzia. A me sono successe rotture su Frigorifero, Lavatrice, Asciugatrice, Lavastoviglie e lettore blu ray tutte in un range di 10 giorni dal termine della garanzia, alcune prima, altre dopo. Tutte marche note ( whirlpool, samsung, bosh ) e non cinesate. tant'è che ormai per acquisti oltre certe cifre compro sempre l'estensione di garanzia ( assicurazione ) perchè è quasi certo che poco dopo la garanzia si romperanno se se ne fa un uso "normale" addirittura prima se l'uso è "intenso"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |