Visualizza la versione completa : Spero non siano alghe!!
icicci0i
12-01-2013, 22:06
Salve ragazzi. Nella mia vasca avviata da una settimana stanno iniziando a formarsi questi filamenti bianchi.. Vi prego, non ditemi che sono alghe!! #77-45
http://s8.postimage.org/4xrjojdg1/IMG_0578.jpg (http://postimage.org/image/4xrjojdg1/)
Nannacara
12-01-2013, 23:47
Sono filamenti di un raro ragno acquatico che a volte colonizza la vallisneria
icicci0i
12-01-2013, 23:48
E quindi? Devo preoccuparmi? Come lo elimino? :-)
Nannacara
12-01-2013, 23:54
Stavo scherzando,sono alghe filamentose
Pero' e' quasi normale la loro comparsa in fase di avviamento,se le piante rispondono bene,non rappresentano un problema e in poco tempo se ne vanno
icicci0i
12-01-2013, 23:57
Nooo alghe noooo!!! :-( speriamo bene..
icicci0i
13-01-2013, 00:01
Ma non è possibile che siano formazioni batteriche che sembrano alghe?
Nannacara
13-01-2013, 00:02
Dalla foto sembrano loro
Stai gia' fertilizzando?
Che piante hai in vasca?
Quante ore di luce ? tipo lampade e gradazione colore? litri vasca?
icicci0i
13-01-2013, 00:09
Allora è un 100 litri netti con fluorite, non ho fertilizzato, ho solo miscelato un pò di laterite al fondo.. Piante ho cambomba vallisneria rubra 2 echinodorus bartii una hygrophila (rossa) una lidwigia perennis 2 althernatere una egeria densa un tronco e qualche calli. 4 neon da 24w due 4000ºk uno 5000ºk e uno 6500°K. Le lampade si accendono separatamente a coppia.. 10 ore di foto periodo le prime due e 7 le seconde due.. (Chiedo scusa per il nome delle piante) :-)
Nannacara
13-01-2013, 00:16
La situazione e' buona,ridurrei un po il fotoperiodo portandolo da 10 a 8
Direi di aspettare e vedere la situazione come si evolve
daniele68
13-01-2013, 11:46
sono formazioni micotiche dato che sono bianche e non verdi e sulle foglie hanno aspetto cotonoso.. Solitamente spariscono da sole..quando inizierai a fare i cambi prova ad aspirarle.
Aspetta ancora a fertilizzare o se inizi fallo a dosi ridottissime
ok come ti ha detto Nannacara per il fotoperiodo
icicci0i
13-01-2013, 13:44
Io inizierò a fertilizzare a due settimane con un terzo di dose! Leggendo qua e la nel forum comunque ho capito che possono essere normali in acquario appena avviato.. Anzi che è un buon segno ma da tenere sotto controllo.. Mi sbaglio?
icicci0i
13-01-2013, 15:12
Poi volevo chiedere.. Per evitare la formazione di alghe di qualsiasi tipo è meglio avere poco o molto movimento dell'acqua? con movimento intendo il flusso del filtro! Nel senso.. Meglio tenerlo al massimo della portata o mantenere un flusso lento in un plantacquario?
Nannacara
13-01-2013, 15:23
sono formazioni micotiche dato che sono bianche e non verdi e sulle foglie hanno aspetto cotonoso.. Solitamente spariscono da sole..quando inizierai a fare i cambi prova ad aspirarle.
Aspetta ancora a fertilizzare o se inizi fallo a dosi ridottissime
ok come ti ha detto Nannacara per il fotoperiodo
Ciao Daniele
Aiutami a capire
Spesso ho riscontrato che in alcune discussioni le filamentore,vuoi per la forte illuminazione o per deposito superficiale sembra abbiano una colorazione biancastra,come fai ha distinguerle ?
daniele68
13-01-2013, 15:51
in questo caso le distingui perché è tipico delle formazioni micotiche fare fili che sembrano ragnatele e il colore bianco è un ulteriore conferma.
Inoltre, se fai caso su alcune foglie ci sono formazioni bianche tondeggianti e cotonose..altro sintomo di formazioni di muffe o micotiche.
Purtroppo non sono documentati tantissimi casi..la statistica per ora dice che vanno via una volta che la flora batterica è forte e compete..in vasche giovani è facile averle...
se dovesse capitarmi una formazione fungina nei miei acquari vorrei provare a utilizzare un antimicotico..ma questo è un esperimento che farei io nelle mie vasche..non prendetelo come cura..
Le alghe filamentose non tendono a fare fili lunghi ma tendono ad aggrovigliarsi ad un certo punto e il colore bianco nelle alghe stanno a significare alghe morenti o morte e quindi non me ne preoccuperei in quanto vorrebbe dire che hanno perso il loro potere fotosintetico ;-)
torno alle domande dell'utente:
la pompa deve essere proporzionata alla vasca e idonea alle esigenze della fauna...flussi lenti e acque stagnanti favoriscono alcune alghe, acque veloci e o turbolente altre..si formano se trovano ambienti giusti..
La fertilizzazione sempre a dosi minime per iniziare perché le piante devono abituarsi al nuovo ambiente e all'inizio consumano poco..il surplus favorisce le alghe.
icicci0i
13-01-2013, 15:56
Ok, grazie mille.. Quindi come dovrebbe essere l'incremento delle dosi di fertilizzazione in termini di tempo? Uso il protocollo avanzato della
Seachem.
daniele68
13-01-2013, 15:59
iniziare sempre con dosi ridotte, 1/4 della dose...aumentare gradatamente seguendo la risposta delle piante e della vasca.
Sul protocollo Seachem il nostro Berto1886 è un esperto ;-)
icicci0i
13-01-2013, 16:03
Si infatti berto mi ha proprio consigliato di iniziare con un terzo! ;-)
Nannacara
13-01-2013, 17:12
Ora che me lo fai notare vedo le formazioni bianche tondeggianti,le avevo confuse come se fossero bolle illuminate dal flash
Grazie per la risposta esaustiva
daniele68
13-01-2013, 18:22
Ora che me lo fai notare vedo le formazioni bianche tondeggianti,le avevo confuse come se fossero bolle illuminate dal flash
Grazie per la risposta esaustiva
;-)
icicci0i
13-01-2013, 19:56
http://s14.postimage.org/bo5lalwst/IMG_0586.jpg (http://postimage.org/image/bo5lalwst/)
http://s1.postimage.org/vfuduswkr/IMG_0587.jpg (http://postimage.org/image/vfuduswkr/)
Queste però mi sa che sono alghe verdi filamentose, mi sbaglio?#07
icicci0i
13-01-2013, 20:02
Dimenticavo di dire che erogo co2!
daniele68
13-01-2013, 20:12
si..quelle verdi sono filamentose..
in vasche giovani sono normali..aspetta a fertilizzare allora
levale meccanicamente e le arrotoli su un bastoncino o qualcosa del genere
ok CO2
spegni un neon hai tantissima luce
icicci0i
13-01-2013, 20:17
Non posso spegnere un neon perché funzionano a coppia.. Ne dovrei spegnere per forza due. Poi per la calli so che è necessaria molta luce e prima di acquistare queste piante ho letto che volevano tranne l'egeria densa tutte illuminazione da medio alta ad alta.. Mi sbaglio? Mi dici di usare solo due neon momentaneamente? Non rischio di rovinare la calli?
daniele68
13-01-2013, 20:20
no..allora diminuisci il fotoperiodo come detto più su...
il fatto che piante inserite da poco spesso ci vuole un pò di tempo prima che comincino a consumare..gli eccessi nutrono le alghe..
è normale...niente panico
il fondo è fertilizzato? se no metti le pastiglie
icicci0i
13-01-2013, 20:24
Il fondo è seachem fluorite black con aggiunta di laterite dell'amtra! Il fotoperiodo l'ho diminuito a 8 ore di cui 5 a 4 neon e 3 a due neon. Però noto che le piante stanno crescendo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |