Visualizza la versione completa : poseidon 80
ciao a tutti , vorrei mostrarvi il mio acquario allestito da 3 giorni, un wave riviera poseidon 80, è il mio secondo acquario, anche se l'altro era solo un 25 litri percui non ho grande esperienza.
Ho inserito dei legni per dare quell'effetto giallino all'acqua che mi piace molto oltre ad essere apprezzata dai pesci, l'illuminazione originale è abbastanza scarsa per questo ho messo delle anubia e delle microgenus.
Ho cercato di riprodurro un biotopo amazzonico ma non essendo ancora molto afferrato e dato anche lo spazio non troppo permissivo non so quanto ci sia riuscito.
Pareri , consigli?
Ho riscontrato anche un problema:oggi aprendo il filtro per estrarre il riscaldatore ho notato che su questo si è formata una gelatina biancastra/trasparente, ho pensato fosse la plastica del riscaldatore che si era sciolta ma non era quella.Possono essere i batteri che si stan formando?ma proprio sul riscaldatore?
saluti.
Alberto
http://s2.postimage.org/yxfyn81h1/image.jpg (http://postimage.org/image/yxfyn81h1/)
------------------------------------------------------------------------
ho dimenticato una l'altra foto
http://s8.postimage.org/k4wgodia9/223.jpg (http://postimage.org/image/k4wgodia9/)
arianna91
12-01-2013, 21:35
ciao!
io ci aggiungerei delle piante tipo vallisneria e qualche criptocoryne ...
l'unica cosa che non mi convince è quella stradina, a parte che avrei fatto il contrario(cioè la stradina bianca e il resto marrone) e poi se dopo 3 giorni d allestimento è già mischiata così con l altra non va bene perché quando ci andrai a inserire i pesci te la smuoveranno ancora di più io avrei messo delle barriere poi nascoste con la ghiaia o delle rocce ..
che pesci hai intenzione di mettere?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, per quella cosa che hai trovato nel filtro può essere la muffa dei legni, col tempo andrà via ..
grazie della risposta!
lo so anche io ci avevo pensato di fare il contrario con la sabbia ma ci ho pensato dopo averlo allestito =), comunque dei corydoras , una coppia di scalari dei ram, e un pleco sperando che non mi mangia le piante.
arianna91
12-01-2013, 21:46
i corydoras te la mischieranno al 100% essendo pesci da fondo, ti sconsiglio il pleco perché cresce abbastanza e come dire ... fa la ca**a in maniera spropositata e con quella ghiaia bianca non è un bel vedere e dovresti essere sempre li a sifonare ...
per gli scalari mi sa che sei proprio al limite in quella vasca .. però su questo lascio la parola a esperti in scalari#70
e gia mi sa che tempo 1 settimana la striscia non si vedrà più#24 , per quanto riguarda le vallisneria vanno bene con una illuminazione bassa? fai conto che ho 0,4 w/l
arianna91
12-01-2013, 21:57
che illuminazione hai?
arianna91
12-01-2013, 22:56
È un po pochino...sostituiscilo con almeno un altro piu potente almeno riesci a tenere bene le piante che hai e ad aggiungerne altre...ricordati di non partire con 8 ore di luce ma sali gradualmente partendo piu o meno da 4..
swan ganz
12-01-2013, 23:02
Ciao, concordo con i consigli precedenti, se vuoi ricreare un angolo di amazzonia( la quale è grande e ci sono ambienti diversi in essa e pesci diversi)io potenziereui un po l'illuminazione per poter spaziare un po di più con la scelta della flora.
Per gli scalari dipende, adesso non so quanti litri è la tua vasca ma una coppia formata io personalmente non la inserirei in vasche al di sotto di 150 lt netti, poi dipende anche dalle misure della vasca stessa.
Il pleco diventa enerme e non mi para adatto al tipo di vasca ,così ad occhio, al limite dei cory o ancistrus
Cavoli non lo sapevo son partito con 9 ore...cosa comporta il progressivo aumentare delle ore?
------------------------------------------------------------------------
Ciao, concordo con i consigli precedenti, se vuoi ricreare un angolo di amazzonia( la quale è grande e ci sono ambienti diversi in essa e pesci diversi)io potenziereui un po l'illuminazione per poter spaziare un po di più con la scelta della flora.
Per gli scalari dipende, adesso non so quanti litri è la tua vasca ma una coppia formata io personalmente non la inserirei in vasche al di sotto di 150 lt netti, poi dipende anche dalle misure della vasca stessa.
Il pleco diventa enerme e non mi para adatto al tipo di vasca ,così ad occhio, al limite dei cory o ancistrus
Dici che gli ancistrus non mi distruggono le piante ?
arianna91
12-01-2013, 23:15
Puoi rimediare visto che sono passati solo tre giorni, parti con 4 e aumenta meZzora ogni 5 giorni piu o meno...la luce va data gradualmente all inzio per non rischiare di avere alghe, e visto che non sapevi delle ore ti dico anche che la maturazione dura 4 settimane e non devi fare cambi sino alla fine...
In questo lasso di tempo si completerà il ciclo dell azoto, alla fine di questo farai un bel cambio d acqua, controllelarai i valori dell acqua e vedremo insieme se potrai inserire i pesci#70
Grande ti ringrazion davvero :)allora da domani faccio 4 ore!
Se ti interessa il poseidon ha già la predisposizione per 2 t5 da 24 w eccoli il link con le istruzioni
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2979781
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
purtoppo gli scalari in quell'acquario non ci stanno ( ho anch'io il medesimo acquario)...
Con che acqua lo hai riempito???? Valori??? prima di decidere la popolazione devi avere le idee chiare su che tipo di acqua hai in vasca quindi GH, KH e di conseguenza PH...
Se vuoi aumentare l'illuminazione e ti sai gestire un pochino con il fai da te...eccoti il link ad una soluzione facile, economica e che non sconvolge il coperchio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580
per quanto riguarda le piante se vuoi inserire la Vallisneria (parlo per esperienza personale) è una pianta bellissima ma fa foglie che raggiungono anche il metro di lunghezza, andando ad occupare anche tutta la superficie della vasca ed oscurando le altre.
Purtroppo i valori dell acqua non li ho ancora misurati devo ancora comprare i test..ho intenzione di mettere due neon da 18 w grazie per il link :)
Le vallisneria non possono essere potate??
nella vallisneria non c'è potatura, al massimo puoi tagliare 3-4 foglie di quelle più vecchie ed esterne a pianta dalla base. Se le tagli a metà poi ti marciscono....
Ahh capito..niente valisneria allora , peccato mi piaceva
Purtroppo i valori dell acqua non li ho ancora misurati devo ancora comprare i test..ho intenzione di mettere due neon da 18 w grazie per il link :)
Le vallisneria non possono essere potate??
I neon che puoi mettere sono 2 t5 da 24w
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
swan ganz
13-01-2013, 22:43
No io ho sempre avuto gli ancistrus con ogni tipo di pianta in vasca e non creano danni, anzi le tengono belle pulite le foglie.
hi mi ha dato un pochino di problemi all'inizio sono stati i Gyrinocheilus aymonieri , un po vivaci.....
Perfetto allora optero per gli ancistrus:) altra domanda, sono passati 4 giorni dall avvio e sui legni si é formata una sorta di patina cotonosa bianca , sulle foglie delle piante una polverina nera simile a graffite matita...batteri ? O cos'altro ??
Per la muffa bianca è normale in maturazione poi se ne va così come la polverina che sicuramente dovrebbe trattarsi di una colonia di diatomee
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Niente di preoccupante quindi?scusate per le 8000 domande ma mi sono appena iscritto a questo forum e prima di qua ho sempre ricevuto pareri vaghi anche dai negozianti:)
Non ti preoccupare Siamo qui apposta per aiutarci:):
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Mister Superstar
14-01-2013, 09:24
Niente di preoccupante quindi?scusate per le 8000 domande ma mi sono appena iscritto a questo forum e prima di qua ho sempre ricevuto pareri vaghi anche dai negozianti:)
fai pure quante domande ti pare, ma non ascoltare i pareri di tutti i negozianti che trovi.
2 classici esempi di cosa succede ascoltando gente del genere:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414001
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413738
Cazz che brutti quei discus ,in effetti a volte i negozianti nn sanno cosa dirti , io giro senpre 4 o 5 negozi qui in zona a chieder parere e discordano sempre...uno che mi sembra il piu attendibile mi ha detto che dopo una settimana dall allestimento di inserire un pesce ,magari resistente , per far avvenire il picco di nitriti ...dice il vero?
------------------------------------------------------------------------
Scusate l italiano penoso ma sono di corsa dal telefono#70
un pesce resistente...#24
ah....si...il famoso pesce corazzato...... cazz.ta.....>:-(>:-(
Il picco dei nitriti avviene nella fase di maturazione che dura minimo 30 giorni solo inserendo un poco di mangime 1 volta a settimana in vasca, e le stesse piante che magari perdono foglie e marciscono.....
Mister Superstar
14-01-2013, 15:00
uno che mi sembra il piu attendibile mi ha detto che dopo una settimana dall allestimento di inserire un pesce ,magari resistente , per far avvenire il picco di nitriti ...dice il vero?
il ragionamento è semplice:
mettiamo il pesce in acquario in modo che avviene il picco di nitriti
il picco di nitriti avviene col pesce in acquario
il pesce perde difese immunitarie
il pesce si ammala
il pesce muore
non mi sembra un ragionamento tanto logico, comprare un pesce per far attivare il filtro, e poi vederlo deperire.
come non lo è l'inserimento di batteri in fialette e cose simili.
si aspettan 30 giorni e poi si inseriscono gradualmente e con calma i pesci, senza nessun problema ;)
Allora ho fatto bene a lasciare dentro le foglie cadute:-)
arianna91
14-01-2013, 15:17
Per i legni è normale, è una muffa dei legni che si forma ad avviamento vasca poi col tempo se ne andrá da sola, per le piante posta una foto perche detto cosi sembrerebbero diatomee, anche quelle si formano all inizio e se ne vanno via da sole!
Metalstorm
14-01-2013, 17:21
come da regolamento della sezione "mostra e descrivi", sposto in "allestimento" in quanto la vasca non è popolata e non è matura
ecco le foto!sopra le foglie ci sono anche dei granelli
http://s9.postimage.org/nqy0859mj/20130114_170457.jpg (http://postimage.org/image/nqy0859mj/)
http://s9.postimage.org/as1928v7f/20130114_170525.jpg (http://postimage.org/image/as1928v7f/)
http://s7.postimage.org/qv9jk9edz/20130114_170546.jpg (http://postimage.org/image/qv9jk9edz/)
arianna91
14-01-2013, 19:29
Prova a toccarle con le mani, se vanno via con le mani nel senso che si sciolgono sono diatomee senno potrebbero essere anche alghe nere a pennello o a barba...strano per essere così all inizio, pio darsi che erano gia sulle piante quando le hai prese..
in effetti le ho notate gia il giorno stesso che le ho messo, eran di meno ma c'erano
arianna91
14-01-2013, 20:12
Cerca di levarle se riesci perche le alghe a barba o pennello che sia è difficle liberarsene!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |