Visualizza la versione completa : Parto Guppy di sole femmine!
Guido 98
12-01-2013, 19:31
Salve a tutti,
nell'ottobre scorso una femmina di Guppy mi ha partorito (in una nursery) circa 35 avannotti. Col passare delle settimane sono tutti cresciuti correttamente e non ho avuto perdite. Dopo però circa un mese ho notato che erano tutte femmine! Questo fatto è tutt'ora confermato. So che questo può accadere tra i poecillidi, specialmente quando si parla di Guppy, ma vi volevo chiedere da cosa è determinato questo?
Grazie in anticipo!
Guido 98
16-01-2013, 16:25
Nessuno mi vuole aiutare? #07
Si dice avvenga in base alla temperatura, non so se sia fondato e ci siano delgli accertamenti scientifici oppure se sia solo una diceria..
Io ho notato una cosa, all'inizio separavo gli avannotti in una vaschetta a parte per un paio di mesi e mi sembravano sempre tutte femmine (non per il colore ma per la forma della pinna) fino ai 3-4 mesi, invece ho visto che quando lasciavo gli avannotti liberi in vasca riconoscevo i maschi molto prima...tu c'è li hai in una vasca separata o in acquario?
Comunque Se questo è un parto di ottobre prova ad aspettare ancora qualche settimana, è possibile che qualche maschio "compaia" o meglio si riconosca più avanti.
stefano big
18-01-2013, 19:46
Si dice avvenga in base alla temperatura, non so se sia fondato e ci siano delgli accertamenti scientifici oppure se sia solo una diceria..
La temperatura non è determinante nei guppy, vorrei vedere le foto di questi guppy
tutte femmine.
stefano
Guido 98
19-01-2013, 22:22
Io ho notato una cosa, all'inizio separavo gli avannotti in una vaschetta a parte per un paio di mesi e mi sembravano sempre tutte femmine (non per il colore ma per la forma della pinna) fino ai 3-4 mesi, invece ho visto che quando lasciavo gli avannotti liberi in vasca riconoscevo i maschi molto prima...tu c'è li hai in una vasca separata o in acquario?
Comunque Se questo è un parto di ottobre prova ad aspettare ancora qualche settimana, è possibile che qualche maschio "compaia" o meglio si riconosca più avanti.
In effetti, hai ragione: il giorno dopo che ho aperto questa discussione ho spostato circa metà degli avannotti in una vasca più grande (180 litri). Ora comincio a vedere 2-3 di questi che stanno sviluppando la pinna caudale e quella dorsale molto più degli altri. Resta il fatto della percentuale di femmine comunque alta...
Secondo voi, quindi, aspettare prima di fare delle conclusioni affrettate?
Le foto le posto domani, ora la luce dell'acquario è spenta.
Beh, comunque dovresti riconoscere subito tutti i maschi per l'assenza di macchia nera, non occorre aspettare la maturità sessuale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |