Entra

Visualizza la versione completa : caridine e lumachine nella pompa, che fare???


bart9
12-01-2013, 17:56
Ciao, oggi pulendo il mio filtro (Pratiko 200, una parte con le spugne e l'altra con i cannolicchi), senza toccare quest'ultimi, ho notato tirando fuori le spugne che c'erano delle caridine vive.... e alcune lumachine.... cosa devo fare? le lumachine è normale che siano anche lì oltre che nel mio acquario?

dave81
12-01-2013, 18:15
povere caridine, bisogna fare in modo che il filtro non possa aspirare nè caridine nè lumache. chi ha caridine, soprattutto le red cherry che sono piccole, usa un prefiltro oppure mette una retina sulla griglia dello scarico

bart9
12-01-2013, 22:04
povere caridine, bisogna fare in modo che il filtro non possa aspirare nè caridine nè lumache. chi ha caridine, soprattutto le red cherry che sono piccole, usa un prefiltro oppure mette una retina sulla griglia dello scarico

Per adesso ho messo una retina ma vorrei acquistare un prefiltro... dove posso trovarlo? Su aquariumline ci sono?

dave81
13-01-2013, 12:44
molti usano questo
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4004320-prefiltro-antisporco-filtri-esterni-pompe-utilizzo-tubi-rigidi-1419mm-p-6687.html
ma va bene anche la retina

bart9
13-01-2013, 13:10
molti usano questo
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4004320-prefiltro-antisporco-filtri-esterni-pompe-utilizzo-tubi-rigidi-1419mm-p-6687.html
ma va bene anche la retina

Dalle foto mi sembra enorme... tu sai quanto è grande?
Spero che con la retina passi anche la sporcizia, se no ogni volta devo toglierla e pulirla.

dave81
14-01-2013, 15:07
il problema della retina è proprio questo. cioè se è troppo fine si intasa facilmente.puoi anche mettere una spugna attorno allo scarico.

non conosco le misure esatte di quel prefiltro

bart9
14-01-2013, 15:50
il problema della retina è proprio questo. cioè se è troppo fine si intasa facilmente.puoi anche mettere una spugna attorno allo scarico.

non conosco le misure esatte di quel prefiltro

Una spugna? cosa intendi?

dave81
14-01-2013, 17:29
semplicemente di infilare lo scarico del filtro dentro una spugna cilindrica

bart9
15-01-2013, 20:02
semplicemente di infilare lo scarico del filtro dentro una spugna cilindrica

Grazie per il consiglio ma ho acquistato il prefiltro del link che mi avevi consigliato. Spero che sia semplice da montare :-)

bart9
21-01-2013, 10:10
Montato :-) è stato semplicissimo.
Però mi chiedo, dentro al prefiltro ci sono delle "spugne".... dopo qualche tempo le devo cambiare? se si, dove le trovo?

dave81
21-01-2013, 10:57
le devi sciacquare solo quando sono molto sporche, cioè quando vedi che il flusso diminuisce. se le sciacqui, non le devi sostituire.

bart9
21-01-2013, 23:29
le devi sciacquare solo quando sono molto sporche, cioè quando vedi che il flusso diminuisce. se le sciacqui, non le devi sostituire.

Grazie mille per il consiglio :-)

gunthermarco
22-01-2013, 21:56
ho avuto lo stesso problema...filtro pratiko 200 pieno di caridine....ora ho messo una retina. Tu con quel pre filtro hai notato una diminuzione del flusso di mandata?

bart9
22-01-2013, 22:53
ho avuto lo stesso problema...filtro pratiko 200 pieno di caridine....ora ho messo una retina. Tu con quel pre filtro hai notato una diminuzione del flusso di mandata?
No, il flusso è uguale a prima.

gunthermarco
22-01-2013, 23:06
ho avuto lo stesso problema...filtro pratiko 200 pieno di caridine....ora ho messo una retina. Tu con quel pre filtro hai notato una diminuzione del flusso di mandata?
No, il flusso è uguale a prima.

grazie.#70

bart9
22-01-2013, 23:14
ho avuto lo stesso problema...filtro pratiko 200 pieno di caridine....ora ho messo una retina. Tu con quel pre filtro hai notato una diminuzione del flusso di mandata?
No, il flusso è uguale a prima.

grazie.#70

Prego :-)
Per adesso mi trovo bene quindi te la consiglio.