Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto con piccolo acquario 10 l


sax92
12-01-2013, 13:25
Ciao a tutti ragazzi. Premetto che sono un neofita neofita neofita e che per questo leggendo qua e là sul forum non ho capito nulla. A natale mi è stata regalato un piccolo acquario di misure 20 cm di altezza, 20 di profondità e 25 di lunghezza; cercando su internet ho capito che contiene 10 litri. L'acquario ha una piantina finta e sei piccoli sassolini sul fondo di vari colori. Insieme all'"acquario" mi è stato dato anche un filtro resun magi-200 e due pesci rossi. Leggendo in giro ho capito che un pesce rosso ha bisogno di molta più acqua, e forse anche per questo sono morti entrambi ieri a poche ore di distanza l'uno dall'altro. Ora quello che vorrei sapere è cosa potrei farci con questo piccolo acquario: cosa posso metterci? Di che cosa ho bisogno? Non ne capisco veramente nulla quindi se potete spiegatemi tutto a livello elementare. In ogni caso vorrei fare una cosa semplice e non troppo complicata. Grazie mille

pette
12-01-2013, 13:37
Prova a leggere il link nella mia firma, hai tutti gli articoli che ti servono, dall'abc dell'acquariofilia ad articoli più complessi... poi in 10 litri metterei solo dei piccoli invertebrati...

Agro
12-01-2013, 13:51
Benvenuto #28
Direi che è stato commesso il classico errore da principiante, considerare una vasca piccola più semplice di una grande, è vero l'opposto tant'è che si consigliano i 100 litri ai principianti.
Altro errore mettere i pesci il giorno stesso del avvio, la vasca deve maturare almeno un mese.
Leggiti il link consigliato da pette ;-)

sax92
12-01-2013, 16:05
ciao ragazzi grazie. ho letto alcuni link ma non riesco a capire molto perchè non si parla quasi mai di acquari così piccoli. Il filtro che ho va bene per 10 litri? Non posso mettere alcuna specie di pesce? poi ho letto che le piante in plastica non vanno bene perchè gli animali possono ferirsi, è vero?

Lucrezia
12-01-2013, 16:26
Allora in 10 litri niente pesci,invece potresti mettere delle caridine (ad esempio delle red cherry,sono molto prolifiche e adatte ai principianti). Noi sconsigliamo le piante finte sia perchè potrebbero rilasciare sostanze o ferire pesci,sia perchè sono molto meglio le vere dato che ossigenano l'acqua e tengono sotto controllo sostanze inquinanti. Ti direi quindi di togliere le piante finte e di mettere qualche pianta vera,come ceratophyllum oppure un'anubias o microsorum (che però vanno legate a qualcosa,non interrate). Perchè non posti una foto della vasca?

sax92
12-01-2013, 16:39
http://i49.tinypic.com/f559wg.jpg

Lucrezia
12-01-2013, 16:56
Allora,innanzitutto direi di togliere il ghiaino rosa perchè è innaturale e metterne uno nero o scuro,oppure sabbia (quella che vendono nei negozi,specifica per acquari di acqua dolce,non del mare!). Poi direi di cambiare 5 litri di acqua dato che sono morti i pesciolini (forse per il picco di no2?). Infine bisogna sapere che illuminazione hai. E' aperto vero? Hai una plafoniera? di quanti watt?
In base a questo decidiamo le piante!
Sul mercatino del forum ci sono delle grandi offerte,magari puoi comprare da lì. Ti piace l'idea delle caridine più qualche gasteropode (lumachine)?

sax92
12-01-2013, 17:06
l'acquario è chiuso e ha una piccola apertura in un angolo. è vicino ad un balcone ma non ha una luce apposita. per quanto rigurda le caridine e le lumachine mi piacciono, anche perchè da quel che ho capito pesci non ci possono andare. quindi va bene :-)) il tutto sta nella camera dove dormo

Lucrezia
12-01-2013, 17:36
Mh, un pò strano che non ci sia la luce! puoi mettere anche la foto del coperchio perfavore? vediamo se si può inserire una mini plafoniera o qualcosa di simile perchè è importante per le piante :-)
Per iniziare ti consiglio le red cherry, poi magari puoi cambiare varietà. Le caridine sono dei simpatici gamberetti molto adattabili ai valori dell'acqua purchè questa non abbia molti inquinanti e molto ferro (quindi non ti conviene fertilizzare). Ce ne possono stare un bel pò in 10 litri e potrai assistere alla loro riproduzione e alla loro crescita. Guarda un pò sul forum i caridinai degli utenti,così ti fai un'idea su come potrebbe diventare il tuo acquario ;-)

sax92
12-01-2013, 17:55
ecco la foto col coperchio. è tutto coperto tranne l'angolo in altro a destra dove c'è quel triangolino aperto
http://i47.tinypic.com/28rmmfp.jpg

ma il filtro deve stare acceso sempre? fa abbastanza rumore e visto che l'acquario è nella stanza dove dormo dà fastidio

rikk41
12-01-2013, 18:33
ciao ragazzi grazie. ho letto alcuni link ma non riesco a capire molto perchè non si parla quasi mai di acquari così piccoli. Il filtro che ho va bene per 10 litri? Non posso mettere alcuna specie di pesce? poi ho letto che le piante in plastica non vanno bene perchè gli animali possono ferirsi, è vero?

più è piccolo un acquario più è facile alterarne l'equilibrio !

e piu andrai avanti con questa splendida passione più capirai quanto gli equilibri siano importanti per la sana crescita e sviluppo di piante e pesci ..

anzitutto bisognerebbe inserire i batteri nell'acqua e aspettare un mese di maturazione prima di inserire i pesci , in modo da evitare picchi di no2 che ucciderebbero i pesci ( com'è probabile che sia successo con i pesci rossi )

seconda cosa , a parte il pericolo delle piante finte che hai detto tu , io penso che con una piantumazione viva , lo spettacolo sia maggiore , alla fine l'unicità dell'acquario dolce sta nel verde delle piante ,e noterai che non baderai soltanto ai pesci come tuoi figli , ma anche alle piantine che crescono si ammalano e risplendono !!!

per la fauna , in un acquario così piccolo possono starci ( bene ) le caridine ( gamberetti ) , che tutt'altro che una noia , sono un vero spettacolo da allevare ! , puoi creare davvero un bell'habitat con muschio e un legnetto ( che devi comprare in negozio e trattare come leggerai in molti post-guida )


l'unico inconveniente è che devi regolare temperatura e valori dell'acqua ,

http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=344098

qui puoi imparare qualcosa a riguardo !!

per abbassare il ph dell'acqua oltre ai test che ti danno una base per sapere come sei messo , devi fare cambi dell'acqua con acqua osmosi reperibile dal tuo rivenditore , ma come ripeto la difficoltà sta nell'impostare le proporzioni "mini" in 10 litri !

sax92
12-01-2013, 18:42
in che senso dovrei inserire i batteri? li devo compreare e devo metterli? per quanto riguarda l'acqua come faccio a misurare questi valori? grazie

davide147
12-01-2013, 19:14
in che senso dovrei inserire i batteri? li devo compreare e devo metterli? per quanto riguarda l'acqua come faccio a misurare questi valori? grazie

Servono i test a reagente di ph gh kh no2 no3
ma se metti le red cherry di solito stanno bene in acqua di rubinetto decantata o biocondizionata
puoi farti fare un test sull'acqua di rete dal negoziante

I batteri non sono indispensabili, basta mettere un po' di mangime in vasca e parte il Ciclo dell'Azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678) (dagli una letta)

per abbassare il ph dell'acqua oltre ai test che ti danno una base per sapere come sei messo , devi fare cambi dell'acqua con acqua osmosi reperibile dal tuo rivenditore

Non è così...il ph si abbassa con la torba. L'acqua di osmosi abbassa gh e kh ;-)

Lucrezia
12-01-2013, 19:21
Beh credo che l'acqua di rubinetto possa andare bene per le red cherry. Allora in vasca grazie a dei processi si creano dei batteri "buoni" su tutto l'acquario (sugli arredi,sul ghiaino,nell'acqua),ma soprattutto nel filtro,dove dovrebbero essere inseriti anche dei cannolicchi (tu ce li hai?). Per questo è importante che durante il primo mese di maturazione,ovvero il primo mese di avvio, non venga introdotto nessun tipo di fauna altrimenti il processo di maturazione ucciderebbe i pesci a causa di elevati valori di nitriti. Siccome ogni pesce ha bisogno di valori dell'acqua diversi,in commercio esistono degli apposito test che servono per misurarli. I test a striscette non servono a niente perchè non sono affatto precisi,mentre i test a reagente (che sono messi dentro delle boccettine) sono molto precisi e sono il modo migliore per misurare i valori. I valori che bisogna tenere sotto controllo sono principalmente ph,gh,kh,no2 (nitriti),no3 (nitrati). I nitrati devono essere presenti in quantità minime,i nitriti assenti. Di solito l'acqua del rubinetto ha ph 7.5-8 e gh e kh tra i 7 e i 15,valori adatti per le red cherry.
Tornando al discorso illuminazione,per te farebbe proprio a caso una plafoniera del genere: http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-solaris-freshwater-watt-p-5374.html
Poi se ne trovano anche a prezzo inferiore o wattaggio superiore.
Se vuoi avere un filtro meno rumoroso temo che dovrai cambiare pompa,se è quello il problema. Che pompa hai?

sax92
12-01-2013, 19:23
ok grazie. il mio filtro ha del carbonio e mi hanno consigliato di sostituirlo con dei cannolicchi e così farò. per quanto riguarda la luce posso usare questa che mi consigli anche con il coperchio? la pompa cosa sarebbe? sta nel filtro no?

rikk41
12-01-2013, 19:31
per abbassare il ph dell'acqua oltre ai test che ti danno una base per sapere come sei messo , devi fare cambi dell'acqua con acqua osmosi reperibile dal tuo rivenditore

Non è così...il ph si abbassa con la torba. L'acqua di osmosi abbassa gh e kh ;-)

scusa l'ignoranza ma quando allestii la prima vasca usai solo acqua di rubinetto e dopo averl letto sul forum che non andava bene cambiando le giuste quantità di acqua riuscii a stabilizzare anche il ph , com'è possibile?

Lucrezia
12-01-2013, 22:09
Allora mi pare di capire che il coperchio è trasparente,in questo caso si che puoi :-)
Il carbone attivo devi assolutamente toglierlo. A lungo andare fa male all'acqua.devi inserire i cannolicchi e sopra la lana perlon o/e le spugne.La pompa è quel motorino dentro il filtrp che prende l'acqua e la rigetta fuori attraverso un tubo. E' quella che fa rumore? Se non riesci a capire metti una foto ;-)
@ rikk4i: intendeva dire che per poter abbassare il ph non può usare solo la torba perchè le durezze che ha ora non glielo consentono in quanto la torba ha bisogno di durezze basse per poter modificare il ph :-)

sax92
12-01-2013, 22:31
il mio filtro è interno ora ti metto delle foto perchè non so quale sia la pompa e dove sia

http://i48.tinypic.com/2cxivt5.jpg
http://i48.tinypic.com/nvtb38.jpg
http://i47.tinypic.com/oqm443.jpg
http://i49.tinypic.com/2q34so5.jpg
http://i48.tinypic.com/2cxivt5.jpg

Lucrezia
13-01-2013, 09:42
Mi pare di capire che l'unica cosa che contiene è quella spugna,vero? La pompa qui dovrebbe essere inglobata nella parte superiore.Diciamo che non è molto spazioso,di cannolicchi ce ne entrano pochi perè dato che ospiterai red cherry forse si può fare. Se dici però che è rumoroso e ti da fastidio,non credo che ci siano molte alternative se non comprarne uno nuovo,più capiente e adatto alle red cherry, perchè credo sia la pompa a fare rumore. Se vuoi qualche utente che ha acquari di un litraggio simile al tuo può consigliarti qualche filtro buono e silenzioso,magari da prendere su internet così risparmi! :-)

sax92
13-01-2013, 11:39
ok grazie. ci sono due spugne, una in quella scatoletta bianca e una nel contenitore nero. io se voglio usare questo filtro devo togliere la spugna ai carboni attivi e mettere i cannolicchi giusto?

Lucrezia
13-01-2013, 12:13
Si,facendo in modo che l'acqua passi prima nella spugna e una volta filtrata passi poi nei cannolicchi ;-)

sax92
13-01-2013, 12:19
ok perfetto. se vedi nelle foto che ho messo quella scatolina bianca si apre. io tolgo quello che c'è lì dentro e metto i cannolicchi. ma li metto dentro la scatola?

Lucrezia
13-01-2013, 13:53
Si,puoi metterli là dentro. Mi raccomando,una volta che li fai maturare non devi MAI sciacquarli,per nessun motivo (è normale che si sporcano dopo un pò,ma è li che si formano i batteri utili),soprattutto non in acqua corrente. La spugna invece devi sciacquarla circa una volta al mese (ma forse anche ogni 2 dato che hai solo caridine) con l'acqua del cambio dell'acquario e non sotto l'acqua corrente sennò uccidi i batteri e cambiarla solo quando è vecchia ;-) a questo punto se vuoi tenere questo filtro devi metterlo in vasca,cambiare metà dell'acqua e aspettare la maturazione della vasca per un mese. Durante questo mese direi di comprare la plafoniera e incominciare a piantumare un pò :-)

sax92
13-01-2013, 14:02
ok grazie mille :) magari poi quando inizio a piantumare chiedo aiuto XD

Lucrezia
13-01-2013, 14:18
Si prima di iniziare così ti diciamo le piante adatte per il tuo wattaggio ;-)

davide147
13-01-2013, 14:55
Però le piante aiutano la maturazione
io direi di prendere una plafoniera prima di cominciare e poi allestisci tutto e metti le piante
In ogni caso mai tenere accesi i neon senza piante, favorisci solo le alghe e presto ne sarai invaso

sax92
13-01-2013, 15:42
ok grazie mille :)

Mister Superstar
13-01-2013, 16:14
prima di piantumare, togli il ghiaino rosa, metti del fondo fertile (serve a far crescere le piante) e poi ci metti (sopra al fondo fertile) del fondo, di colore scuro (ai pesci danno fastidio le tonalità chiare)

Lucrezia
13-01-2013, 16:56
No,è sconsiglisto mettere il fondo fertile con le caridine!
Soffrono la presenza di fertilizzanti in vasca,se per caso poi ne viene a galla un pò potrebbe ucciderle tutte ;-)

Marcoto
13-01-2013, 17:04
ti ho scritto un messaggio in privato, questa vasca va bene magari per un caridinaio, ovvero una vasca con le caridine, che danno anche loro molte soddisfazioni, ti ho scritto mp a presto.

davide147
13-01-2013, 17:28
Si evita il fondo fertile con le caridine
Tanto loro hanno bisogno di muschi e di cladophore, puoi legare anubias e microsorum a rocce o legni e mettere galleggianti come ceratophyllum, pistia, riccia fluitans
Per tutte queste piante il fondo fertile non serve e non sono neanche esigenti in fatto di luce :-)

Mister Superstar
13-01-2013, 18:20
Ouh mi spiace, non sapevo di questa cosa, pardòn ^^