Visualizza la versione completa : acropora che fila, possibili cause?
Ciao, da alcuni giorni noto che una acropora ( la prima inserita in vasca più di 3 mesi fa ) che fino ad ora è sempre stata bene ed è cresciuta parecchio, a volte fila da alcuni polipi vicino alle punte ( non proprio dalle punte di crescita ).
Di solito lo faceva solo se mettevo le mani in vasca vicino a lei, adesso lo fa quasi tutte le mattine, poi nel pomeriggio smette, a volte lo fa anche nel tardo pomeriggio.
I valori sono stabili, no3 non rilevabili po4 inferiori a 0,03 , kh 8,9 ca 430 mg 1280 - 1300. L'unica variazione che c'è stata è stata relativa al kh, che un paio di settimane fa era salito ( dopo aver acceso il reattore di calcio ( da 8,3 a 9,3 ), ma lo sbalzo di un punto era avvenuto nell'arco di una decina di giorni, ho poi alzato il ph nel reattore ed il kh è lentamente sceso e ora si è attestato su 8,9 da una settimana circa. controllo i valori ogni settimana, e la triade ogni due giorni ( test salifert e fotometro per po4 ), gli altri animali in vasca stanno bene. In vasca non ho animali che la infastidiscono almeno non visibili, a parte un oxycirrites che spesso si appoggia sui coralli, ma fino ad ora nessuno ha mai mostrato segni di fastidio, quindi non credo possa essere lui la causa.
Qualche idea? cosa posso controllare a parte i valori che ho postato? Grazie
A me filano anche per fame...d'altronde con un kh così alto stimoli molto ma crescita....alimenti?
a dire il vero alimento solo gli lps e i pesci, per gli sps non ho mai dato nulla a parte i rotiferi che doso e che effettivamente ho sospeso da qualche giorno perchè ( credo causa freddo ) non si riproducono molto. Cosa potrei dare per gli sps? reef boster?
Ci sono tanti cibi per sps di tutte le marche. Reef booster è una bomba. Anche solo AA.
ALGRANATI
12-01-2013, 21:51
io dubito molto che filino per fame, è la prima volta che lo sento.........in genere filano se infastiditi da qualcosa/qualcuno
gionanni57
12-01-2013, 23:54
potrebbero essere parassiti.
Ieri sera ho dosato mezza fialetta di reefbooster per eliminare la possibilità fame, gli sps hanno gradito sicuramente, ma stamattina l'acropora filante, filava ancora. Guardando con il nanoscopio non vedo parassiti o segni di morsi, e anche il tessuto sembra integro. Ho pensato anche io che qualcuno la infastidisse, magari di notte col buio, e quindi la mattina si vedono i "segni" del fastidio. Ma guardando non sono riuscito a vedere niente, certo non sono rimasto tutta la notte però.
Quale valore sballato di solito potrebbe far filare le acropore? che ci siano sbalzi magari di ph tra notte e giorno? potrebbero essere sostanze emesse da altri coralli a infastidirla, in questo caso mi consigliate di usare magari del carbone attivo ( mai usato fino ad oggi )? Altra cosa su questa acropora ci sono molti di quegli animaletti tipo spirografi con un ventaglio che aprono e chiudono e inclinano a piacere ( ci sono sempre stati ) potrebbero essere loro ad infastidirla? Non so che alro potrebbe essere, e non vorrei sottovalutare la cosa che magari è sintomo di qualche problema generale. Grazie a quanti risponderanno
Che acropora è? Fossi in te proverei ad abbassare il kh.
Che acropora è? Fossi in te proverei ad abbassare il kh.
Ciao, l'acropora è questa, ma non saprei cosa sia, forse una tenuis
http://s7.postimage.org/redhmsdzr/giallo18dic.jpg (http://postimage.org/image/redhmsdzr/)
Forse mi conviene spegnere il reattore ( chiudere la co2 ) per qualche giorno e vedere se la cosa rientra? Grazie
Si, mi sembra sia una tenuis, oltretutto non spolipa e non é un buon segno per il tipo di,animale. Purtroppo anche io ho avuto problemi simili con le tenuis ma non sono riuscito a capirne il motivo, spero non siano causati dai led... Comunque la mia aveva smesso di filare quando avevo riequilibrato la triade, io ho 6, 400, 1260.
Come fare con il reattore non te lo saprei dire visto che uso il balling.
La foto non è recente è di dicembre quando non filava, per spolipare spolipa, direi che non ha diminuito da quando fila.
Ho chiuso la co2 del reattore, adesso farò i test della triade, e mi segno i valori, poi vedo nei prox giorni come evolve la cosa, quando ho acceso il reattore il kh era 8,3 e l'acropora in questione non filava ( a parte quando mettevo le mani in vasca). Dovrò trovare un settaggio del reattore che mi alzi meno il kh, forse devo aprire di più il flusso di acqua in uscita, ma aspetterò a riaccenderlo di essere tornato a kh 8,3.
K-Killer
13-01-2013, 12:30
io dubito molto che filino per fame, è la prima volta che lo sento.........in genere filano se infastiditi da qualcosa/qualcuno
Matteo confermo che possono filare per fame....
Io ho notato che lo fanno quando si fanno un bel periodo di poco poco cibo...e appena vengono cibati abbondantemente o correttamente iniziano a filare perchè iniziano a digerire il più possibile. Poi pian piano non filano più perchè si abituano alla corretta assimilazione del cibo!
a me è successo con un paio di millepore e con un efflorescens verde....
Stefano G.
13-01-2013, 12:49
io dubito molto che filino per fame, è la prima volta che lo sento.........in genere filano se infastiditi da qualcosa/qualcuno
Matteo confermo che possono filare per fame....
Io ho notato che lo fanno quando si fanno un bel periodo di poco poco cibo...e appena vengono cibati abbondantemente o correttamente iniziano a filare perchè iniziano a digerire il più possibile. Poi pian piano non filano più perchè si abituano alla corretta assimilazione del cibo!
a me è successo con un paio di millepore e con un efflorescens verde....
questo esempio dimostra che non filano per fame ....... ma per nutrirsi ;-)
la fuoriuscita dei filamenti mesenterici avviene per proteggersi o nutrirsi
capita spesso nei punti di contatto o molto vicini ad altri coralli .... utilizzano i filamenti per mantenere l'intruso a distanza e allo stesso tempo digeriscono il tessuto dell'altro corallo
Quindi il filare di per se non danneggia l'animale? Faccio bene a chiudere la co2 e riportare il kh a 8,3?almeno posso eliminare una possibile causa o il kh non centra nulla?
Ma il modo in cui "fila" è si'ile a quello che si verifica su alcuni coralli quando si fa un cambio dell'acqua affrettato o con un sale che magari ha dei valori molto diversi rispetto a quelli della vasca?
K-Killer
14-01-2013, 08:59
Ma il modo in cui "fila" è si'ile a quello che si verifica su alcuni coralli quando si fa un cambio dell'acqua affrettato o con un sale che magari ha dei valori molto diversi rispetto a quelli della vasca?
Per me meno fila il corallo meglio é....
periocillin
14-01-2013, 09:45
c'è qualche lps vicino, metti una panoramica
Ciao, oggi pomeriggio vedo di mettere una panoramica, non ci sono lps vicini, solo altri sps. Ieri ho chiuso la co2 del reattore, e stamattina mi pareva filasse meno, ma ho dato uno sguardo veloce, oggi pomeriggio controllo meglio.
Per quanto riguarda il come fila, non saprei, fila come filava quando mettevo le mani in acqua vicino a lei, anche qui se riesco vedo di mettere una foto. Grazie
periocillin
14-01-2013, 11:59
hai pompe che potrebbero infastidirla che sono accese di giorno e la notte si spengono o viceversa?
Le pompe di movimento di notte vanno più lente, poi la mattina riattaccano a piena potenza, potrebbero essere una causa?
periocillin
14-01-2013, 12:55
non lo so ma sto cercando di valutare tutto
Pessime notizie, oggi non fila più solo la solita acropora ma si sono aggiunte anche altre due a farle compagnia... ho fatto i test, il kh è sceso di poco da 8,9 a 8,6 ( ho fermato la co2 nel reattore di calcio da un paio di giorni ), calcio stabile, e anche magnesio. Po4 0,03. Può essere che lo facciano perchè ormai sono in tante in vasca e magari qualche corallo ha rilasciato sostanze che irritano gli altri o comunque li portano a difendersi filando? Se così fosse devo mettere del carbone? Cosa altro posso controllare? I pesci stanno bene, e anche gli altri coralli, anche quelli che filano, a parte filare, non sembrano star male e spolipano. Cosa posso fare? Sono disperato! -43
no3 non rilevabili ( con test salifert ), no2 non ho il test vedrò di procurarmelo
Continuo a pensare che sia fame...quanti pesci hai?
Io continuo a pensare che possa essere un problema di kh-triade, se hai spento il reattore e non hai visto variazioni di Ca significa che la tua vasca consuma poco e tu magari stavi dando troppo. A me hanno incominciato a filare i coralli quando ho provato a portare il kh a 7,5, quando ho ridotto il dosaggio dei carbonati e riportato il kh a 6-6,5 la situazione è tornata normale.
Appunto perché li stimolavi meno a crescere con un kh inferiore e avevano bisogno di meno nutrimento. IMHO.
Non lo so, sono confuso, mi sto leggento tutto quello che trovo in rete sui filamenti mesenterici, e sono giunto a queste conclusioni, ( non definitive e sulle quali anzi gradirei sentire i vostri pareri ):
-se fossero i valori come la triade o gli inquinanti a causarli, dovrebbero farlo sempre, e mostrare anche segni di disagio ( tipo tiraggi, non spolipamento, etc..),
-ho trovato post di utenti su forum d'oltreoceano che sostiene sia un modo normale di mangiare che il corallo ha anche in natura ( ma mi sembra strano che abbiano iniziato a farlo all'improvviso e non da subito appena inseriti, ma potrebbe essere forse dovuto anche a fame, in effetti la vasca pur non essendo magra, non è mai stat così "poco grassa" :-)) ),
-potrebbero essere causati da sbalzi repentini di valori che però anche questi dovrebbero essere continuativi e non manifestarsi solo in certe ore...comunque per star tranquillo domani vedrò di misurare il ph in vasca in più momenti della giornata, perchè secondo me dei valori potrebbe essere quello più soggetto a variare nell'arco della giornata, dite che potrebbe causare il filare o perdo solo tempo ( devo levare il phmetro da un acquario dolce )?
-Altro dubbio che mi rimane è che ci sia qualche altro invertebrato che rilascia qualcosa in vasca, causando una reazione da parte delle acropore, in questo caso dovrei forse usare carbone, o rischio di fare peggio?
Per quanto riguarda il consumo di calcio, il test non me lo rileva a distanza di così poco tempo, ma nell'arco di una settimana il valore scendeva da 430 a 410 - 400 e non si ristabiliva coi cambi ( 5% a settimana ) ma rimane comunque un consumo modesto.
I pesci in vasca ( 1100 litri ) sono una coppia di cromis, una coppia di black percula, un siganus guttatus, due gorgasie, un hexatenia, un balestra xantychtis auromarginatus, un diademychtis, un oxycirrites, due synchiropus splendidus.
Volevo postare delle foto ma adesso non c'è nessuna acropora che fila ...
Grazie
Allora ho continuato a nutrire gli sps con reef booster ( una fialetta a settimana in due volte ) , ho dosato anche aminoacidi red sea, e povere d - d per sps ( sembrano gradire il tutto , ma non sembra essere risolutivo ) . Fosfati sempre stabili a 0,03.
Ho messo del carbone in sump, poco per provare, 2 sacchettini di carbone askoll che avevo del dolce ( nuovi ovviamente ), e il filaggio sembra essersi un poco ridotto, in compenso la prima acropora che filava, si è schiarita...non so che pensare.
Ho dovuto tra l'altro spostare una caliendrum perchè la Humilis vicina ( le parti più vicine saranno state a 3.5 - 4 cm di distanza ), con la quale aveva sempre convissuto in maniera pacifica, aveva estroflesso dei filamenti mesenterici e stava pappandosela. Per fortuna me ne sono accorto in tempo e si sono bruciate solo due puntine di caliendrum.
Mi sembra quasi che ci sia aggressività, e competizione in vasca. Ieri l'altro ho riacceso il reattore aumentando il ph interno a 6,9. Tengo monitorata la triade...non so che altro fare
Idee ? Grazie
kh? Quanto sono alte le plafo? Durata fotoperiodo? Intensitá led blu? Secondo me il problema é da ricercare in questi parametri.
Il mistero si infittisce, kh ormai stabilizzato a 8.3 ( ph nel reattore a 6.9 e gocciolamento diminuito ), luce dalle 6 di mattina alle 7 di sera ( fotoperiodo identico e invariato dall'avviamento della vasca, così come la % di potenza dei vari led, che cresce fino ad arrivare al piccco a metà giornata per poi gradualmente ridiscendere. Plafo a 23 cm dal pelo dell'acqua e acro almeno a 30 di profondità. Adesso l'acropora che per prima aveva iniziato a filare, sta cambiando il colore del tessuto sulle punte, più che smarronare però stà diventando rosa, i polipi sono rimasti invariati ( è quai più bella adesso :-) )...qualche altra acropora ogni tanto fila, ma non negli stessi orari, e in modo limitato, direi che il fenomeno sta rientrando o comunque è in diminuizione. inquinanti sempre stabili ( no3 0 e po4 0,03 ) sto continuando ad alternare aminoacidi red sea, reefbooster, surgelato agli lps ( artemia, mysis, uova di pesce, plancton rosso, etc... ) e polvere per sps d-d, quindi non credo possa essere fame, gli lps stanno bene, le montipore stanno bene, e anche alcune acropore non mostrano nessun segno di disagio ( tricolor, e altre che non sono in grado di identificare in modo certo ), tutti i coralli spolipano normalmente e crescono ( faccio periodicamente delle foto per valutare la crescita ). Ho lasciato il carbone in sump ( due piccoli sacchettini askoll ). Sono un poco meno preoccupato, in quanto non credo sia necessariamente un segno di disastro imminente, ma spero di non sbagliarmi. Si accettano suggerimenti, idee, consigli. Grazie a tutti
Io rimango del mio modesto parere.
Io rimango del mio modesto parere.
Ciao, intendi kh troppo alto? il kh a 8.3 è quello che ho dall'avviamento della vasca, l'acqua dei cambi appena preparata col salinity seachem ha kh 8,3, quindi non penso possa essere quello. altre idee?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |