Visualizza la versione completa : incredibile....
tartaruga17
12-01-2013, 10:14
ma che ho nell' acqua? ultimamente le piantine nuove ( prevalentemente echinodorus..) messe in acquario ancora nei vasetti nel giro di poche ore si rovinano completamente...le foglie erose, quasi ischeletrite...pure quelle trapiantate...co due, fertilizzanti e valori acqua sono nella norma..le luci 2 x 24 bianca e rosata su 120 litri. i pesci sembrano in buona salute...non penso siano le chioccioline, altrimenti il problema sarebbe già venuto fuori in precedenza..eppure non dovrebbero essere piante esigenti...boh
kallestyle
12-01-2013, 11:03
Hai ancistrus in vasca??perché le echinodorus vengono mangiate con gusto da loro...
Scritto di fretta using my Frullatore
tartaruga17
12-01-2013, 11:48
si, un paio belli grossetti...ma non mi pare che siano loro i responsabili...posterò una foto della pianta
tartaruga17
12-01-2013, 12:23
ecco una pianta ridotta così in poche orehttp://img822.imageshack.us/img822/7278/picture467h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/picture467h.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma la luce nn è un po' poca?
tartaruga17
12-01-2013, 12:32
in effetti dovrei cambiare i due t8 attuali e metterei 4 t5...ma stiamo parlando di un acquario 100x35x40...
I t5 sono tutto un altro mondo rispetto ai t8. Molto più luminosi. Cmq nn è un'illuminazione adeguata e potrebbe trattersi appunto di questo
Io avevo un hqi da 150w su un 80-35-40
tartaruga17
12-01-2013, 13:01
eh si, senza dubbio metterò luci nuove...ma tutto 'sto danno dopo un giorno...
Nannacara
12-01-2013, 14:09
Tartaruga,quelli sono segni evidenti di erosione da Ancistrus
Alimentali con zucchine,spinaci,lattuga sbollentati,ed ogni tanto le apposite copresse e forse (ma non ci giurerei)le piante potranno crescere indisturbate
tartaruga17
12-01-2013, 14:40
da mangiare ne do anche a loro, ma forse sono attratti dalle foglie....l' ancistrus spec. che ho da un paio di anni non mi aveva dato problemi, che sia il panaque preso due tre mesi fa?
I Panaque hanno fama di essere incompatibili con quasi tutte le piante. In particolare le Echinodorus, a quanto pare spariscono tra le loro fauci.
Gli Ancistrus sono più saprofagi, mangiano le Echinodorus in caso di carenze alimentari.
tartaruga17
12-01-2013, 16:31
ok, do le compresse per pesci da fondo...sempre fatto..e darò le zucchine e spinaci...domani metto una piantina nuova protetta da una retina di plastica...tanto per tagliare la testa al toro
Ho editato il messaggio precedente, la colpa sarà quasi certamente del Panaque.
Agli Ancistrus puoi dare ogni tanto (qualche volta all'anno) anche pezzettini di pesce o mangimi surgelati/ liofilizzati (mezzi sotterrati), come complemento a una dieta di base vegetale.
tartaruga17
12-01-2013, 17:11
ecco, immaginavo...in effetti l' ancistrus non aveva creato problemi...mi spiace..il panaque stava venendo su bene...più lungo di 10 cm...chiederò se me lo riprendono indietro...è troppo spietato con le echinodorus
pietro.russia
12-01-2013, 18:24
cuoto nannacara quelli sono vegetariani appena metti una pianta tenera se la pappano ciao
jackrevi
12-01-2013, 18:25
Ciao,
è stato di certo il Panaque, di che specie è? 120l comunque sono niente per lui.... hai legni in vasca? per loro sono indispensabili, oltretutto devi fornire una dieta che comprende vegetali (zucchine, costine, insalata...) e alimenti di origine animale (Chironomus) :-)
posti una sua foto?
tartaruga17
12-01-2013, 19:27
posto un esemplare similare....il mio ha colori un po' più accesi http://img841.imageshack.us/img841/7451/cochliodonspecpara.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/cochliodonspecpara.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
i legni ci sono...ma preferisce le foglie ad occhio...do regolarmente le pastiglie per i fondisti
jackrevi
13-01-2013, 21:40
Non puoi fare una foto al tuo esemplare?
E' percaso tra questi?
http://www.planetcatfish.com/catelog/genus.php?genus_id=27#803
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |