Entra

Visualizza la versione completa : Super domandone


Matteo1976
11-01-2013, 20:40
Ciao ragazzi, ho acquistato 1 m e mezzo di led da 4,2 watts al metri ( consumo). La mia domanda è quanti watts di luce raggiungono? Qualcuno sa rispondermi?

dave81
11-01-2013, 20:45
non sono esperto di led, ma se si tratta solo di fare il calcolo... fa 6,3 w

Matteo1976
11-01-2013, 21:18
No, tu hai fatto il calcolo dei watt di consumo, io chiedevo se qualcuno sa quantificarmi i watt luminosi emessi che sono un'altra cosa

evolis78
11-01-2013, 21:52
dipende dal'efficienza dei led Lumen / W

poi la luce non si misura in W ma il Lumen (luce visibile)

i lumen poi sono influenzadi dal colore in quanto essendo una misura realtiva alla nostra vista, per le piante è un po' diverso

grossolanamente comunque sapendo che tipo di led monta la striscia a LEd riesci a calcolare quanti lumen produce

di solito ci comuni led SMD 5050 fanno circa 70-80 lm / W

quindi se hai ad esempio 6W moltiplichi per 70 ed avrai i lumen prodotti che sono 490lm

http://it.wikipedia.org/wiki/Lumen

dave81
11-01-2013, 22:03
tu hai chiesto i watt (che è la potenza = il consumo)...forse intendevi i lumen

Matteo1976
12-01-2013, 15:47
Si chiedevo i watt perché su le tabelle di bisogno di luce dei vari tipi di piante si usano i watt. Per esempio l' Alternanthera a bisogno circa di 0,7 watt litro, io so di avere 30 watt prodotti dai neon, ma non so l'equivalenza dei led, visto che consumano di meno ma sono sicuramente più efficienti dei neon...

evolis78
13-01-2013, 10:11
i Trifosforo vanno dai 60 aglio 80 lm/w

i led classici da strip sarai intorno ai 90-100 lm/w

quindi considera un miglioramento del 20%


se ad esempio per una data pianta è scritto che servono 1 W/litro con i led te ne serviranno 0,8W/litro

Fra91
13-01-2013, 10:45
i led classici da strip sarai intorno ai 90-100 lm/w


Non per fare polemica, sia perchè non è il luogo adatto, sia perchè non sono contro le strip led (le utilizzo io stesso) ma valori così alti non gli ho mai visti in giro...;-)

I led utilizzati non hanno una buona resa, emettono sicuramente pochissimi lumen...tuttavia devi darci maggiori info...non possiamo darti dei dati così campati in aria...che modello di led sono?..temperature di colore?..quanti led/metro?

Matteo1976
13-01-2013, 10:48
Quindi con 2 neon da 15w e una striscia led di 1,5 m, su 60l quanti watt litro raggiungo?

Federico Sibona
13-01-2013, 16:39
Allora, qui non si tratta di saper rispondere, alla tua domanda precisa non c'è risposta, quantomeno non precisa come vorresti ;-)

a) I LED (salvo eccezioni, ma non quelli delle strip) non sono dei neon che hanno in generale un ampio spettro di emissione di frequenza della luce e quindi i watt degli uni e degli altri non sono direttamente comparabili per i nostri fini.
In sostanza, il watt in effetti potrebbe essere utile per confrontare la luminosità di sorgenti di luce, ma tali sorgenti devono essere di pari tecnologia (e neon e LED non lo sono) e con spettri di emissione molto simili (e neon e LED non li hanno).
Il lumen invece (come anche lux e candela) ha il difetto di essere ponderato con la curva di sensibilità dell'occhio umano.

b) le strip che hai non sono del tipo che qualche utente usa con una certa soddisfazione qui sul forum, le strip che usano hanno almeno 14,4W al metro e non è solo questione di numero di LED al metro, ma anche che, essendo LED più potenti, hanno maggior penetrazione della luce nell'acqua. Quindi temo che le tue strip di LED diano un contributo molto basso all'illuminazione utile dell'acquario.

c) oltre a quanto sopra, come ti hanno già detto, se non si hanno dati tecnici sui LED che usi (temperatura di colore, potenza del singolo LED, lumen/watt, ecc) non si può darti una risposta neppure grossolanamente valida.

Ti consiglio anche la lettura dei topic in evidenza sui LED in questa stessa sezione.

Matteo1976
13-01-2013, 16:55
Ho capito. Questi sono i dati tecnici dei led, Striscia 60LED/m, 3528 IP65, 12V 4,8w/m, L.NATURALE 3900- 4100K, 1800 mcd/led 360lm/m

evolis78
14-01-2013, 10:16
ora hai i dati necessari

quindi considerando solo i Lumen e paragonandoli ad un NEON hai che per 1 metro di led produce 360lumen che sono circa 4W di un buon NEON

questa strip led ha la resa di un neon e non ti garantisce un risparmio energetico

hai però lo svantaggio di una bassissima potenza del singolo led e quindi di penetrazione dell'acqua

questa strip va bene per illuminare mobili o dettagli in casa o in auto e poco più

anche io ho delle strip led che uso al momento ma sono da quasi 15W /m e hanno una resa di 100lm/W quindi per 1 metro fanno circa 1500lm

altro problema è la temperatura di colore che secondo me è troppo bassa 3900- 4100k sono davvero pochi e la luce è GIALLA se vuoi avere un bel colore in vasca devi mettere 6500 / 8000k

Federico Sibona
14-01-2013, 10:34
Inoltre non credo che IP65 sia una protezione sufficiente contro la condensa che si forma sotto il coperchio e, di conseguenza, penso che quella strip non durerebbe a lungo.